Repubblica: calo record di vendite, tra i grandi quotidiani, in un anno
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 10 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 143

Discussione: Repubblica: calo record di vendite, tra i grandi quotidiani, in un anno

Cambio titolo
  1. #1
    Illuminato
    Ospite

    Freccia Repubblica: calo record di vendite, tra i grandi quotidiani, in un anno

    Corriere della Sera giù del 10,7% a 577mila copie, Repubblica in calo del 17,3% a quota 501mila. Questi i numeri che emergono dai dati Ads del mese di luglio in raffronto allo stesso mese del 2008 per i principali quotidiani italiani.
    Il quotidiano di via Solferino si conferma ancora in testa, e accusa un calo della diffusione minore rispetto al giornale fondato da Scalfari. Più leggero il calo registrato da La Gazzetta dello Sport, a quoda 446mila (-6,3%) e da IlSole24Ore (313mila copie, -7,9%).
    http://www.affaritaliani.it/mediatec...mpa261009.html

    Altri dati sulla diffusione media tra luglio 2008 e luglio 2009:
    Il Giornale -10,5%
    Il Messaggero -2,7%
    Il Manifesto -7,3%
    Libero -9,9%
    Avvenire +0,5%
    L'Unità +4,6%

    Dati completi: http://www.affaritaliani.it/static/u...uotidiani1.xls

    A cosa credete sia dovuto tale calo di diffusione e vendite così evidente, anche rispetto ad altri quotidiani che fondamentalmente reggono o comunque scendono in maniera inferiore?

    Colpa della crisi generalizzata dell'editoria, della crisi economica, o della feroce campagna diffamatoria nei confronti del governo, che ha fatto perdere a Repubblica una seppur già minima e risibile imparzialità e credibilità? Od altro ancora?

    A voi.

  2. #2
    Utente L'avatar di KRISVANASSCHE
    Registrato il
    10-09
    Località
    Zuffenhausen
    Messaggi
    1.266
    Credo che la maniera con cui il quotidiano si è scagliato contro il Governo abbia fatto perdere quella stima che molti avevano per esso.

    Caduta di stile, sostanzialmente.

  3. #3
    Titolo utente L'avatar di TheRimble
    Registrato il
    01-08
    Località
    L'ombelico del mondo
    Messaggi
    16.674
    Citazione KRISVANASSCHE Visualizza Messaggio
    Credo che la maniera con cui il quotidiano si è scagliato contro il Governo abbia fatto perdere quella stima che molti avevano per esso.

    Caduta di stile, sostanzialmente.
    Fosse questo il motivo non ci sarebbero testate come il Giornale e il Libero a -10%. Non credevo però che l'Unità potesse aumentare le vendite.

  4. #4
    Utente L'avatar di Eddy'90
    Registrato il
    05-05
    Località
    a Dreamland
    Messaggi
    12.852
    penso che la Repubblica abbia tra i suoi lettori persone che fanno un certo uso di internet, quindi il calo è fisiologico, e continuerà a scendere, così come tutti i giornali
    [...] perché quando quando l'interesse personale di un individuo viene anteposto a quello di un'intera nazione, prima o poi giunge il momento dei rendiconti.

  5. #5
    Bannato
    Registrato il
    12-07
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    10.962
    Crisi economica sicuramente, poi vabbè è la naturale tendenza del mercato. Stampare i giornali su carta nel 2009 è anacronistico. Dobbiamo stupirci che i cali siano così limitati, ma vista l'arretratezza culturale italiana, è anche un pò normale (vedasi anche le riviste di videogaming del gruppo Sprea che sopravvivono contro ogni logica di mercato).

    Le campagne "diffamatorie" aka "facciamo un pò di giornalismo serio", avrebbero dovuto farle aumentare le vendite, certamente non diminuire. In ogni caso sarei poi curioso di vedere i dati de "Il fatto quotidiano" visto che a Milano vedo una marea di gente che lo compra.

  6. #6
    Amico Fritz L'avatar di Scudrera
    Registrato il
    08-05
    Località
    Hippocratica Civitas
    Messaggi
    8.917
    Il Corriere della Loggia regge perchè fondamentalmente è un giornale paraculo che accontenta un pò tutti...
    "O FORTUNA, COME PERDO QUESTO REGNO SENZA AVER ROTTO UNA LANCIA!" Ferrandino

  7. #7
    Utente L'avatar di DON IVANO
    Registrato il
    01-08
    Località
    SALENTO
    Messaggi
    18.003
    mmm, forse un'altra motivazione potrebbe essere anche l'uso di internet al posto della carta
    GIOCANDO A: QUAKE 4 / Guittah Heroh Servoh delloh Statoh !!11!



  8. #8
    Ho un nick vergognoso L'avatar di Bruce Kettah
    Registrato il
    03-05
    Località
    Manfredonia
    Messaggi
    10.183
    Citazione Illuminato Visualizza Messaggio
    Colpa della crisi generalizzata dell'editoria, della crisi economica, o della feroce campagna diffamatoria nei confronti del governo, che ha fatto perdere a Repubblica una seppur già minima e risibile imparzialità e credibilità? Od altro ancora?
    Prima di tutto spiegami come il lavoro di Repubblica -che consiste nel riportare notizie, anche scomode al capo del governo- sia una campagna. Poi spiega perché questa fantomatica campagna dovrebbe essere diffamatoria: quali sono le diffamazioni riportate dal giornale? Indicami il numero, l'articolo e il giornalista e sarò pronto a ricredermi. Di fronte a dei dati tangibili sarei pronto a cospargermi il capo di cenere.

  9. #9
    Utente L'avatar di KRISVANASSCHE
    Registrato il
    10-09
    Località
    Zuffenhausen
    Messaggi
    1.266
    E' meraviglioso notare che c'è ancora chi non è in grado di capire che una notizia, a seconda di com'è messa, può avere diversa connotazione.

    Si abbassa l'età media di GV?

  10. #10
    Ex videogiocattolaio L'avatar di Mao-t
    Registrato il
    10-05
    Località
    Ngulu
    Messaggi
    17.804
    Citazione Illuminato Visualizza Messaggio
    http://www.affaritaliani.it/mediatec...mpa261009.html

    Altri dati sulla diffusione media tra luglio 2008 e luglio 2009:
    Il Giornale -10,5%
    Il Messaggero -2,7%
    Il Manifesto -7,3%
    Libero -9,9%
    Avvenire +0,5%
    L'Unità +4,6%

    Dati completi: http://www.affaritaliani.it/static/u...uotidiani1.xls

    A cosa credete sia dovuto tale calo di diffusione e vendite così evidente, anche rispetto ad altri quotidiani che fondamentalmente reggono o comunque scendono in maniera inferiore?

    Colpa della crisi generalizzata dell'editoria, della crisi economica, o della feroce campagna diffamatoria nei confronti del governo, che ha fatto perdere a Repubblica una seppur già minima e risibile imparzialità e credibilità? Od altro ancora?

    A voi.
    Questa tua opinione dimostra l'enorme ignoranza in merito.

    Un'inchiesta, come quella di Repubblica che non se ne vedevano da anni la chiami "feroce campagna diffamatoria"?

    È questa tua affermazione ad essere una diffamazione.

  11. #11
    Godo L'avatar di Tenente_Pliskin
    Registrato il
    10-02
    Località
    Potenza
    Messaggi
    5.466
    Citazione Illuminato Visualizza Messaggio
    Colpa della crisi generalizzata dell'editoria, della crisi economica, o della feroce campagna diffamatoria nei confronti del governo, che ha fatto perdere a Repubblica una seppur già minima e risibile imparzialità e credibilità? Od altro ancora?

    A voi.
    Guarda, ti rispondo io per quanto mi riguarda in prima persona, e so già che mi attirerò le ire di una buona fetta del forum, ma tant'è: da quando è partita la campagnia antiberlusconiana ad oltranza, non riesco più a leggere Repubblica e preferisco comprare il Corsera. Non lo ritengo un giornale fazioso, beninteso, solo un pò "di cattivo gusto", diciamo così, e sebbene ogni tanto continui a dare un'occhiata a qualche articolo di Eugenio Scalfari, Corrado Augias e Roberto Saviano soprattutto, ritengo che anche la qualità degli articolisti stia calando rispetto a quella che poteva essere, magari, 10 anni fa.
    Citazione Thom Yorke Visualizza Messaggio
    la musica per me è la prova che c'è qualcosa di metafisico, che si chiami Dio, che si chiami Demiurgo o che si chiami Keith Jarrett.

  12. #12
    Utente L'avatar di Wawwowo
    Registrato il
    11-07
    Località
    Coruscant
    Messaggi
    20.934
    Citazione Bruce Kettah Visualizza Messaggio
    Prima di tutto spiegami come il lavoro di Repubblica -che consiste nel riportare notizie, anche scomode al capo del governo- sia una campagna. Poi spiega perché questa fantomatica campagna dovrebbe essere diffamatoria: quali sono le diffamazioni riportate dal giornale? Indicami il numero, l'articolo e il giornalista e sarò pronto a ricredermi. Di fronte a dei dati tangibili sarei pronto a cospargermi il capo di cenere.
    Hanno fatto delle domande e svolto un'inchiesta. Un giornalista mica può fare domande cosa credi?
    We are all heroes; you and Boo and I. Hamsters and rangers everywhere, rejoice!

    Allora a Fingolfin parve di antevedere la totale rovina dei Noldor e l'irrimediabile sconfitta di tutte le loro casate; e, in preda all'ira e alla disperazione balzò sul suo grande cavallo Rochallor e partì tutto solo, che nessuno avrebbe potuto trattenerlo[...] E cosi giunse solo ai cancelli di Angbad e soffiò nel corno, e picchiò ancora e ancora le porte di bronzo, sfidando Morgoth a uscire e ad affrontarlo a singolar tenzone. E Morgoth uscì.

    “Un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”

  13. #13
    Ho un nick vergognoso L'avatar di Bruce Kettah
    Registrato il
    03-05
    Località
    Manfredonia
    Messaggi
    10.183
    Citazione KRISVANASSCHE Visualizza Messaggio
    E' meraviglioso notare che c'è ancora chi non è in grado di capire che una notizia, a seconda di com'è messa, può avere diversa connotazione.

    Si abbassa l'età media di GV?
    Quella anagrafica no, ma quella intellettiva -a quanto vedo- è inversamente proporzionale al numero di volte che ti cancelli e ti re-iscrivi.

    Il giornalista può enfatizzare alcuni aspetti a discapito di altri, a seconda di quali ritiene più degni d'attenzione, ma è tenuto a riportarli tutti. La soggettività del cronista si limita a questo. La notizia per la quale Berlusconi abusa della sua posizione in cambio di prestazioni sessuali, promettendo favori che può elargire grazie al suo incarico, ha una connotazione intrinseca che non dipende da "com'è messa".

    Citazione Wawwowo Visualizza Messaggio
    Hanno fatto delle domande e svolto un'inchiesta. Un giornalista mica può fare domande cosa credi?
    Le uniche domande che un giornalista può ancora rivolgere al pdc sono quelle alla Alfonso Signorini.
    Ultima modifica di Bruce Kettah; 27-10-2009 alle 12:30:03

  14. #14
    Utente L'avatar di -Mikku-
    Registrato il
    08-08
    Messaggi
    9.176
    Guarda, se anche l'inchiesta condotta da Repubblica (che era ottima, imho, poiché riguardava quelli che gestiscono il paese) avesse dovuto fa calare le vendite, cosa dovrebbero comportare le "inchieste" del Giornale su persone che, sostanzialmente, sono fuori dai giri di potere?

    Penso a Boffo, ad esempio, che di certo non ricopre un ruolo essenziale a questo paese
    Pregherei l'autore del OP di rispondere a questa domanda...

  15. #15
    Geronimo L'avatar di G-Bass
    Registrato il
    01-04
    Località
    MI
    Messaggi
    23.790
    Citazione Illuminato Visualizza Messaggio
    http://www.affaritaliani.it/mediatec...mpa261009.html

    Altri dati sulla diffusione media tra luglio 2008 e luglio 2009:
    Il Giornale -10,5%
    Il Messaggero -2,7%
    Il Manifesto -7,3%
    Libero -9,9%
    Avvenire +0,5%
    L'Unità +4,6%

    Dati completi: http://www.affaritaliani.it/static/u...uotidiani1.xls

    A cosa credete sia dovuto tale calo di diffusione e vendite così evidente, anche rispetto ad altri quotidiani che fondamentalmente reggono o comunque scendono in maniera inferiore?

    Colpa della crisi generalizzata dell'editoria, della crisi economica, o della feroce campagna diffamatoria nei confronti del governo, che ha fatto perdere a Repubblica una seppur già minima e risibile imparzialità e credibilità? Od altro ancora?

    A voi.
    Visto che ti piace parlare di campagna diffamatoria parliamo pure di quella portata avanti da Berlusconi e i suoi media contro Repubblica.

Pag 1 di 10 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •