Un pensiero sulla pena...
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 51

Discussione: Un pensiero sulla pena...

Cambio titolo
  1. #1
    Amalfi
    Ospite

    Un pensiero sulla pena...

    Ieri mi sono fatto un pensiero ragionando in questi termini...

    " Chi non rispetta lo Stato viene rinchiuso in un'edificio con altri irrispetosi per scontare le loro pene "

    Mhhh...quindi la mia punizione sarebbe essere rinchiuso in posto per un tot di tempo che mi dovrebbe riabilitare (se non ho l'ergastolo)....Non sò voi ma ragionando in questa maniera non mi sembra una genialata questa cosa....
    E' un pò come se abbiamo creato l'inferno, un posto dove scontare le pene per chi è "cattivo", solo che a differenza di esso, si esce....(nella maggior parte dei casi)

    Voi siete favorevoli o contrari al concetto su cui si basano le prigioni?


    Inoltre se siete contrari avete proposte decenti da esporre per risolvere questo problema?

  2. #2
    .
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    11.321
    Intanto non è che chi non rispetta lo stato viene incarcerato, ma chi, in senso molto generale, non rispetta le leggi e nuoce agli altri (penale, non civile, tanto per iniziare).

    Poi la riabilitazione passa dal fatto che se stai 6 mesi in un posto di merda, la prossima volta che vuoi tirare su 1000€ preferisci cercarti un lavoro, piuttosto che andare a rubare.

    Perché tu, dall'alto della tua Amalfità tristemente manifesta in un'impostazione di topic molto discutibile, cosa proponi?

  3. #3
    Utente
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    21.046
    La carcerazione deve rispondere più o meno a tre obiettivi di base:

    • dare sicurezza: chi sta denro non può delinquere fuori;
    • dissuadere: il carcere è un posto di merda e questo dovrebbe scoraggiare i criminali "potenziali" dal commettere crimini;
    • riabilitare, ma a questa non ci crede più nessuno.


    Per quanto il carcere sia un mezzo inefficace, io non ne vedo di migliori.

    Si possono istituire pene alternative, o pagamenti pecuniari, ma come fare per chi non ha nulla, neppure nulla da perdere?

    L'unica alternativa vera sarebbe la combo punizioni corporali + pena di morte (Singapore style), ma per me le punizioni corporali sono incivili e la pena di morte non mi convince, quindi non posso che tornare a favore della vecchia, bistratta, inefficiente carcerazione.

  4. #4
    Amalfi
    Ospite
    Citazione Spech Visualizza Messaggio
    Intanto non è che chi non rispetta lo stato viene incarcerato, ma chi, in senso molto generale, non rispetta le leggi e nuoce agli altri (penale, non civile, tanto per iniziare).

    Poi la riabilitazione passa dal fatto che se stai 6 mesi in un posto di merda, la prossima volta che vuoi tirare su 1000€ preferisci cercarti un lavoro, piuttosto che andare a rubare.

    Perché tu, dall'alto della tua Amalfità tristemente manifesta in un'impostazione di topic molto discutibile, cosa proponi?

    per primo punto quando dico chi non rispetta lo Stato lo dico in senso molto lato, quindi si capisce ciò che voglio dire.....

    Inoltre ci sono altri modi per risolvere il problema...tipo isolare le persone "irrispettose" in appositi territori creando uno stato alternativo per chi non si è comportato bene!

  5. #5
    Utente
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    21.046

    Freccia

    Citazione Amalfi Visualizza Messaggio
    Inoltre ci sono altri modi per risolvere il problema...tipo isolare le persone "irrispettose" in appositi territori creando uno stato alternativo per chi non si è comportato bene!
    Sì, e lì che cosa fanno?

    Se questi spazi creati ad hoc per loro sono troppo ampi si trovano senza controllo: sembra più un premio che una punizione, e nulla impedisce che si organizzino in bande e delinquano anche in questi spazi appositamente ricavati per loro.

    Se questi spazi sono troppo ristretti è come fosse una carcerazione. E quindi si torna al problema di partenza.

  6. #6
    Amalfi
    Ospite
    Citazione Gargoyle Visualizza Messaggio
    Sì, e lì che cosa fanno?

    Se questi spazi creati ad hoc per loro sono troppo ampi si trovano senza controllo: sembra più un premio che una punizione, e nulla impedisce che si organizzino in bande e delinquano anche in questi spazi appositamente ricavati per loro.

    Se questi spazi sono troppo ristretti è come fosse una carcerazione. E quindi si torna al problema di partenza.

    infatti in questo modo la punizione non sussiste più perchè lo stato crea uno stato parallelo per codeste persone....
    Però questa cosa è un utopia servirebbe un maggior controllo che ora è impossibile averlo, inoltre se lasciamo questo secondo stato allo sbaraglio sarebbe inammisibile...
    Ultima modifica di Amalfi; 31-10-2009 alle 09:20:40

  7. #7
    Utente
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    21.046
    Citazione Amalfi Visualizza Messaggio
    infatti in questo modo la punizione non sussite più perchè lo stato crea uno stato parallelo per codeste persone....
    E quindi quale minaccia mi dissuade dal rompere il cranio al mio vicino che fa casino ogni sera fino alle 2 di notte?
    Se non vengo più punito, ma premiato, io ne approfitto.


    Citazione Amalfi Visualizza Messaggio
    Però questa cosa è un utopia servirebbe un maggior controllo che ora è impossibile averlo, inoltre se lasciamo questo secondo stato allo sbaraglio sarebbe inammisibile...
    Sicché torniamo al punto di partenza: il carcere.

  8. #8
    Godo L'avatar di Tenente_Pliskin
    Registrato il
    10-02
    Località
    Potenza
    Messaggi
    5.466
    Citazione Amalfi Visualizza Messaggio
    infatti in questo modo la punizione non sussite più perchè lo stato crea uno stato parallelo per codeste persone....
    E a che scopo? Eliminarli dalla società? Hai anche solo la vaga idea di cosa significa avere uno stato popolato unicamente da delinquenti? Credo sia una delle cose più atroci e sadiche che mente umana possa concepire
    Citazione Thom Yorke Visualizza Messaggio
    la musica per me è la prova che c'è qualcosa di metafisico, che si chiami Dio, che si chiami Demiurgo o che si chiami Keith Jarrett.

  9. #9
    .
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    11.321
    Citazione Tenente_Pliskin Visualizza Messaggio
    E a che scopo? Eliminarli dalla società? Hai anche solo la vaga idea di cosa significa avere uno stato popolato unicamente da delinquenti? Credo sia una delle cose più atroci e sadiche che mente umana possa concepire
    O un film.
    Che credo Amalfi abbia visto, vero? "1997: Fuga da New York" mi pare si chiami.

    Oppure "Johnny English", dove i cattivoni volevano attuare il suo stesso progetto.

    Incredibile, eh? Heheheheheehehehahehhehehehe.

  10. #10
    Amalfi
    Ospite
    Citazione Spech Visualizza Messaggio
    O un film.
    Che credo Amalfi abbia visto, vero? "1997: Fuga da New York" mi pare si chiami.

    Oppure "Johnny English", dove i cattivoni volevano attuare il suo stesso progetto.

    Incredibile, eh? Heheheheheehehehahehhehehehe.

    sinceramente non ho visto nessuno di questi!!!

    Ci sono arrivato con la forza della fantasia

  11. #11
    giovila
    Ospite
    Sono assolutamente favorevole all'incarcerazione. Chi commette reati è giusto che sconti la pena in questo modo, non c'è altra soluzione imho.

  12. #12
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    Citazione Amalfi Visualizza Messaggio
    infatti in questo modo la punizione non sussiste più perchè lo stato crea uno stato parallelo per codeste persone....
    Però questa cosa è un utopia servirebbe un maggior controllo che ora è impossibile averlo, inoltre se lasciamo questo secondo stato allo sbaraglio sarebbe inammisibile...
    Una nuova Australia insomma..

  13. #13
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    frustate in piazza stile starship troopers?

  14. #14
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.575
    Il carcere è oggi il sistema più conveniente a disposizione, nonostante tutte le gravissime pecche, cioè soprattutto la praticamente impossibile possibilità di riabilitazione (convivere in un solo mondo di delinquenti non favorisce certo la riabilitazione, anzi, per quanto mi riguarda, peggiora e basta lo stato psicologico dei detenuti), il sistema carcerario resta e resterà per moltissimo tempo l'unica opzione di trattamento dei delinquenti per una nazione come l'Italia. Per favorire una corretta riabilitazione servirebbe un intero e complesso apparato clinico e psicologico ed un sistema di detenzione totalmente diverso da quello attuale, in cui il detenuto dovrebbe vivere con persone diverse da lui e non certo con delinquenti del suo stesso calibro. Ma una proposta del genere è impossibile da sostenere, non solo in Italia, ma credo in ogni luogo del mondo. Pene corporali e/o pene di morte, in un Paese democratico, sono insostenibili per via delle problematiche etiche e morali che questo susciterebbe. Valide o meno che siano queste posizioni, lo scontro con l'opinione pubblica è da evitarsi il più possibile, visto che comporta esso stesso spese non trascurabili e crisi nei governi. L'idea dei lavori socialmente utili è parecchio più garbata, a mio parere, ma purtroppo anche questa comporterebbe spese di controlli assai più elevate di quanto si possa ricavare dall'eventuale lavoro di un carcerato. La proposta dell'isolamento su un'isola sperduta non la commento nemmeno, tanto è ridicola ed infantile. Ergo, tirando le somme, il sistema carcerario attuale è quello che grava di meno sulle tasche dei contribuenti, pertanto il migliore.

  15. #15
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    Citazione Mister Y Visualizza Messaggio
    Pene corporali e/o pene di morte, in un Paese democratico, sono insostenibili per via delle problematiche etiche e morali che questo susciterebbe. Valide o meno che siano queste posizioni, lo scontro con l'opinione pubblica è da evitarsi il più possibile, visto che comporta esso stesso spese non trascurabili e crisi nei governi
    e se fosse l'opinione pubblica stessa a chiederle?

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •