[Indie Games] Topic di osservazione e discussione
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: [Indie Games] Topic di osservazione e discussione

Cambio titolo
  1. #1
    gabreck
    Ospite

    [Indie Games] Topic di osservazione e discussione




    Apro questo topic con lo scopo di osservare e analizzare la scena indipendente dei community games di xbox live, ovviamente con la vostra collaborazione.
    Tenete d'occhio, giocate, giudicate ed eventualmente consigliate.
    In mezzo a tante pseudo applicazioni e giochini evitabili si trovano anche piacevoli sorpsese, piccole perle di genialità e stile.

    Nell'open post stilerò una lista con i link dei giochi da noi consigliati, descritti attraverso una breve critica.


    Titoli consigliati:


    Johnny_Platform_Biscuit_Romp_-_gabreck
    Bricks4Ever_-_gabreck
    I_MAED_A_GAM3_W1TH_ZOMB1ES_IN1T!1_-_Dynamite_Crippler
    The_Impossible_Game_-_Dynamite_Crippler
    Kodu_game_lab_-_Dynamite_Crippler
    Boring_Space_Shooter_-_lefantome
    Arkedo_Series_#1:Jump!_-_billyburke2
    Ultima modifica di gabreck; 1-12-2009 alle 07:18:56

  2. #2
    gabreck
    Ospite
    Post di riserva.

  3. #3
    Oхen L'avatar di TheMyx
    Registrato il
    09-06
    Località
    Verona
    Messaggi
    8.217
    Citazione gabreck Visualizza Messaggio
    [ipercut]
    Bella idea il thread.
    Con il favore della luce scriverò una riflessione che avevo fatto tempo addietro.
    Tra i consigliati comunque metterei subito Avatar Drop (il primo gioco interessante per sfruttare l'avatar imho ), poi anche Bloc, giusto per aver proposto qualcosa un minimo differente dagli sparatutto stile Geometry Wars, senza dimenticare il carino esperimento di Kodu e ovviamente l'italiano e gamesvillagearo che non ho ancora avuto il tempo di provare (scusa lefantome!) Boring Spaceshooter (ovviamente non avendolo ancora provato va messo perchè è di famiglia)
    Poi a onor del vero ho qualche altra decina di titoli Indie salvati sulla mia Xbox casalinga, ma li devo ancora provare causa poco tempo.

    Io comunque continuo a sostenere che le categorie "Apps" e giochi andrebbero separate.

  4. #4
    gabreck
    Ospite
    Titolo:
    Johnny Platform's Biscuit Romp

    Genere:
    Platform

    Costo:
    80 m$




    Sviluppato da Craig Forrester, inizialmente approdato come homebrew su DS, questo colorito platform in 2d dal gusto retrò ha fatto la sua comparsa anche sulla community di xbox live, riscuotendo un buon successo in termini di consensi al punto da indurre lo sviluppatore a rilasciare un nuovo episodio a tema natalizio nelle prossime settimane, Johnny Platform Saves Christmas.
    Tornando a Biscuit Romp, la struttura è quella di un gioco a piattaforme bidimensionale con schermata fissa, il concept prevede la partenza da un punto A e l'arrivo in un punto B rappresentato da una porta attivabile attraverso l'eliminazione di tutti i nemici presenti nello scenario.
    Lo sviluppo delle dinamiche è principalmente in verticale, e alle classiche convenzioni da platform (come ad esempio saltare sui nemici e raccogliere elementi vitali), non mancherà una corposa fase puzzle a interazione con lo scenario.
    Sono presenti 55 livelli, con un grado di sfida graduale e ben congegnato.
    Il gioco è caldamente consigliato, oltre che per le qualità ludiche e artistiche, anche e soprattutto per il prezzo accattivante; 80 m$ invece dei 200 iniziali.

    Un video dimostrativo dei primi dieci livelli:

    [YOUTUBE]TYyFvQmB4D8[/YOUTUBE]
    Ultima modifica di gabreck; 29-11-2009 alle 12:49:34

  5. #5
    gabreck
    Ospite
    Citazione TheMyx Visualizza Messaggio
    Bella idea il thread.
    Con il favore della luce scriverò una riflessione che avevo fatto tempo addietro.
    Tra i consigliati comunque metterei subito Avatar Drop (il primo gioco interessante per sfruttare l'avatar imho ), poi anche Bloc, giusto per aver proposto qualcosa un minimo differente dagli sparatutto stile Geometry Wars, senza dimenticare il carino esperimento di Kodu e ovviamente l'italiano e gamesvillagearo che non ho ancora avuto il tempo di provare (scusa lefantome!) Boring Spaceshooter (ovviamente non avendolo ancora provato va messo perchè è di famiglia)
    Poi a onor del vero ho qualche altra decina di titoli Indie salvati sulla mia Xbox casalinga, ma li devo ancora provare causa poco tempo.
    Se ti va potresti descriverne uno in particolare come ho fatto poco prima, in modo da stilare una lista delle recensioni degli utenti.
    Lo scopo del topic è principalmente questo

    Io comunque continuo a sostenere che le categorie "Apps" e giochi andrebbero separate.
    Si, hai ragione.
    Non appena qualcuno inizierà a segnalare applicazioni interessanti inizierò a catalogarle a parte.

  6. #6
    Oхen L'avatar di TheMyx
    Registrato il
    09-06
    Località
    Verona
    Messaggi
    8.217
    Citazione gabreck Visualizza Messaggio
    Se ti va potresti descriverne uno in particolare come ho fatto poco prima, in modo da stilare una lista delle recensioni degli utenti.
    Lo scopo del topic è principalmente questo
    Domani però, ti prego, ora come ora non riesco a scrivere nulla di sensato
    Si, hai ragione.
    Non appena qualcuno inizierà a segnalare applicazioni interessanti inizierò a catalogarle a parte.
    No beh, io intendevo proprio nel marketplace
    Anche se devo dire che applicazioni interessanti devo ancora trovarne (ma ammetto che al "beer screensaver" non ho resistito)

  7. #7
    gabreck
    Ospite
    Citazione TheMyx Visualizza Messaggio
    Domani però, ti prego, ora come ora non riesco a scrivere nulla di sensato
    Beh, si, ci mancherebbe. Riesco anche a comprenderti

    No beh, io intendevo proprio nel marketplace
    Anche se devo dire che applicazioni interessanti devo ancora trovarne (ma ammetto che al "beer screensaver" non ho resistito)
    Vogliamo parlare dei massaggiatori? Ormai la nostra 360 sta diventando un centro benessere, e per i più sporcaccioni anche qualcos'altro

    Ad ogni modo è interessante seguire anche questa scena, magari a qualcuno potrà fare piacere un acquario elettronico in casa

  8. #8
    iDavide
    Ospite
    Adoro gli Indie Games. Stupendi. Consigli? Oltre a Biscuit Romp, imperdibili, secondo me Bricks4Ever (clone di Arkanoid italico, costa 80 Mps, na miseria, da prendere) ed Echoes +, per me son due must, se fossero XBLA farebbero faville.

  9. #9
    Utente L'avatar di billyburke2
    Registrato il
    09-05
    Messaggi
    11.113
    Il gioco da prendere assolutamente è Jump. È fantastico, se vi piacciono i platform è da comprare all'istante.

    È un prodotto fatto benissimo, fisica del salto perfetta, stile grafico adorabile..compratelo!

  10. #10
    gabreck
    Ospite
    Titolo:
    Bricks4Ever

    Genere:
    bat'n'bal

    Costo:
    80m$




    Per la serie "Italians do it better", Bricks4Ever è un ispiratissimo clone di Arkanoid sviluppato da un gruppetto di siciliani, un bat'n'bal, dove lo scopo risiede nell'abbattere dei blocchi di mattoncini attraverso una pallina direzionata da un'asta sottostante. Un'estensione del concept di Pong.
    Ciò che salta immediatamente all'occhio è lo stile grafico, un mix di luci al neon e colori psichedelici, il tutto impreziosito da effetti audio elettronici.
    Sono presenti quattro modalità di gioco, oltre la classica in cui ci saranno 50 livelli di difficoltà crescente, troveremo Zen (una modalità di allenamento in cui ci saranno vite infinite), 4ever (un susseguirsi di linee di blocco infinite) e, il pezzo grosso, Bipolar (una sfida eccitante in cui bisognerà controllare due aste e due palline).
    Inoltre per le prime due modalità descritte sarà presente una modalità cooperativa a due giocatori.
    Considerando il costo ridicolo di 80m$, esattamente un decimo dell'originale a cui, sinceramente, non ha nulla da invidiare (anzi...), il titolo è da prendere obbligatoriamente.


    Un video dimostrativo:

    [YOUTUBE]-I7LFmdcjFs&feature=player_embedded[/YOUTUBE]
    Ultima modifica di gabreck; 29-11-2009 alle 23:19:44

  11. #11
    gabreck
    Ospite
    Citazione iDavide Visualizza Messaggio
    imperdibili, secondo me Bricks4Ever (clone di Arkanoid italico, costa 80 Mps, na miseria, da prendere)
    Assolutamente

    ed Echoes +
    Ti va di farne una descrizione più dettagliata?

    Citazione billyburke2 Visualizza Messaggio
    Il gioco da prendere assolutamente è Jump. È fantastico, se vi piacciono i platform è da comprare all'istante.

    È un prodotto fatto benissimo, fisica del salto perfetta, stile grafico adorabile..compratelo!
    Stavo per scriverlo io.
    La fai tu la scheda?

  12. #12
    Utente L'avatar di lefantome
    Registrato il
    04-04
    Località
    vengo dalla luna
    Messaggi
    23.425
    Echoes+ è un bel clone di geometry wars.

    poi consiglio

    I MAED A GAM3 W1TH ZOMB1ES IN1T!!1111

    se potete giocarci almeno in 2 è figo.


    mmm poi ne ho revisionati tanti altri ma non me ne vengono in mente altri al momento.

  13. #13
    gabreck
    Ospite
    Citazione lefantome Visualizza Messaggio
    Echoes+ è un bel clone di geometry wars.

    poi consiglio

    I MAED A GAM3 W1TH ZOMB1ES IN1T!!1111

    se potete giocarci almeno in 2 è figo.


    mmm poi ne ho revisionati tanti altri ma non me ne vengono in mente altri al momento.
    Ma tu pensa a farci la scheda del tuo gioco, no?


  14. #14
    Utente L'avatar di lefantome
    Registrato il
    04-04
    Località
    vengo dalla luna
    Messaggi
    23.425
    ah già


    Dopo la faccio

  15. #15
    Dynamite Crippler
    Ospite
    Siccome la scheda di Bricks4Ever è già stata fatta dal buon Gabreck faccio quella degli altri miei giochi.

    Titolo:
    I MAED A GAM3 W1TH Z0MB1ES!!!1

    Genere:
    Sparatutto con visuale dall'alto

    Costo:
    80 M$



    Un gioco dannatamente semplice. Strutturato con una visuale dall'alto, il gioco ha come scopo il massacro indiscriminato di zombie. Questi si differenziano l'uno dall'altro in alcuni casi, e uccidendoli possiamo ottenere armi bonus quali lanciafiamme o fucile a pompa. Niente di più, niente di meno. Nonostante la semplicità del gioco, basta avere un amico al proprio fianco per rendere il tutto dannatamente divertente e non riuscirete a staccarvi fino alla fine del gioco. A sfavore del gioco vanno una longevità non altissima (la partita finisce in breve tempo, quindi è una semplice caccia all'highscore come in Geometry Wars) e l'assenza del multiplayer online. Se avete qualcuno disposto a giocare potete spendere senza pensarci gli 80 punti richiesti per avere un po' di sano divertimento in compagnia.

    Video dimostrativo qui.


    __________________________________________________________


    Titolo:
    The Impossible Game

    Genere:
    Platform - Rythm Game

    Costo:
    80 M$



    Un altro gioco semplice ma coinvolgente e crea-dipendenza. Lo scopo è semplice: il giocatore controlla un quadrato arancione, che deve saltare col giusto tempismo gli ostacoli che, se colpiti, lo distruggono. Un concept semplicissimo, eppure il gioco, nella sua semplicità, riesce a coinvolgere e a costringere il giocatore nel tunnel dell' "L'ultima e smetto".

    Video dimostrativo qui.
    __________________________________________________________

    Titolo:
    Kodu Game Lab

    Genere:
    Game maker

    Costo:
    400 M$



    Il primo Game Maker ad approdare su 360. Kodu può sembrare complicato all'inizio, ma basta molto poco per cominciare a prenderci la mano e creare senza fermarsi. Proprio quando l'ispirazione arriva, però, ci si rende conto di quanto Kodu sia limitato: ad esempio, non è possibile mettere uno split-screen per un gioco multiplayer. Ciò nonostante rimane qualcosa di abbastanza curioso e pratico per chi vuole vedere cosa voglia dire programmare un videogioco senza però doversi impegnare più di tanto.

    Video dimostrativo qui.


    Sono tutte e tre molto riassuntive, se qualcuno se la sente di farne una migliore si accomodi.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •