i magistrati e B.
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: i magistrati e B.

Cambio titolo
  1. #1
    不动如山 L'avatar di Yanagi tfoa
    Registrato il
    12-06
    Località
    San Donà di Piave
    Messaggi
    35.835

    i magistrati e B.

    qualcuno mi spiega perchè la magistratura dovrebbe avercela con berlusconi e lo perseguita?

    topic serio...voglio sentire le motivazione..perchè non le capisco...
    I'm gonna win. There's no way I'm goin' down. I don't go down for nobody

    My idea of heaven is a place where the Tyne meets the Delta, where folk music meets the blues.



  2. #2
    John Karlson
    Ospite
    seguo per aggiungere le cose che non so alla lista.
    Evitate commenti personali per non "suscitare manie persecutorie" nelle personalità "dell'opposizione"

  3. #3
    Utente L'avatar di Kubla Khan
    Registrato il
    06-09
    Messaggi
    858
    Ma non è vero.

  4. #4
    esule L'avatar di Melkor
    Registrato il
    04-04
    Messaggi
    8.269
    Perché ha combattuto la mafia come nessun altro, mentre i mafiosi preferiscono avere i comunisti al potere e per questo hanno fatto un'alleanza con le toghe rosse.

  5. #5
    John Karlson
    Ospite
    Citazione Melkor Visualizza Messaggio
    Perché ha combattuto la mafia come nessun altro, mentre i mafiosi preferiscono avere i comunisti al potere e per questo hanno fatto un'alleanza con le toghe rosse.
    non ho capito potresti essere più chiaro perfavore?

  6. #6
    esule L'avatar di Melkor
    Registrato il
    04-04
    Messaggi
    8.269
    Citazione John Karlson Visualizza Messaggio
    non ho capito potresti essere più chiaro perfavore?
    Ma è chiaro: al governo in questo momento abbiamo molte persone che si sono sempre distinte per la lotta al crimine e alla mafia: Berlusconi, Schifani, Dell'Utri... è chiaro che questo non può andare giù a Cosa Nostra. Perciò i mafiosi si sono alleati con quel 5% di magistratura comunista che tiene per le palle il destino dell'Italia e, supportati dal 90% dei giornali che sono nemici del Presidente, tentano di delegittimare un governo scelto dal popolo, sostituendolo con la solita accozzaglia di comunisti/ex-comunisti che notoriamente sono più morbidi nella lotta alla criminalità, quando non sono collusi (vedi la Campania).

  7. #7
    John Karlson
    Ospite
    Citazione Melkor Visualizza Messaggio
    Ma è chiaro: al governo in questo momento abbiamo molte persone che si sono sempre distinte per la lotta al crimine e alla mafia: Berlusconi, Schifani, Dell'Utri... è chiaro che questo non può andare giù a Cosa Nostra. Perciò i mafiosi si sono alleati con quel 5% di magistratura comunista che tiene per le palle il destino dell'Italia e, supportati dal 90% dei giornali che sono nemici del Presidente, tentano di delegittimare un governo scelto dal popolo, sostituendolo con la solita accozzaglia di comunisti/ex-comunisti che notoriamente sono più morbidi nella lotta alla criminalità, quando non sono collusi (vedi la Campania).
    uhm, hai una o più fonti che da voce a quello che hai scritto?

  8. #8
    SeRvEr^
    Ospite
    Citazione Melkor Visualizza Messaggio
    Ma è chiaro: al governo in questo momento abbiamo molte persone che si sono sempre distinte per la lotta al crimine e alla mafia: Berlusconi, Schifani, Dell'Utri... è chiaro che questo non può andare giù a Cosa Nostra. Perciò i mafiosi si sono alleati con quel 5% di magistratura comunista che tiene per le palle il destino dell'Italia e, supportati dal 90% dei giornali che sono nemici del Presidente, tentano di delegittimare un governo scelto dal popolo, sostituendolo con la solita accozzaglia di comunisti/ex-comunisti che notoriamente sono più morbidi nella lotta alla criminalità, quando non sono collusi (vedi la Campania).
    Si più o meno è andata così

    Spoiler:

    @John Karlson
    E' ironico

  9. #9
    No.
    Registrato il
    04-07
    Località
    Bologna/ Budapest
    Messaggi
    5.009
    Citazione Melkor Visualizza Messaggio
    Ma è chiaro: al governo in questo momento abbiamo molte persone che si sono sempre distinte per la lotta al crimine e alla mafia: Berlusconi, Schifani, Dell'Utri... è chiaro che questo non può andare giù a Cosa Nostra. Perciò i mafiosi si sono alleati con quel 5% di magistratura comunista che tiene per le palle il destino dell'Italia e, supportati dal 90% dei giornali che sono nemici del Presidente, tentano di delegittimare un governo scelto dal popolo, sostituendolo con la solita accozzaglia di comunisti/ex-comunisti che notoriamente sono più morbidi nella lotta alla criminalità, quando non sono collusi (vedi la Campania).
    Mio Dio

  10. #10
    John Karlson
    Ospite
    Citazione SeRvEr^ Visualizza Messaggio
    Si più o meno è andata così

    Spoiler:

    @John Karlson
    E' ironico
    meno male, cominciavo a pensare male

  11. #11
    Utente L'avatar di RushVIII
    Registrato il
    09-09
    Messaggi
    956
    Occhio all'uso che fate dell'ironia,con quello che ci ritroviamo in questo paese anche le più grosse scemenze che potete immaginare possono essere il reale pensiero di molti.

  12. #12
    VoteAbathur.VeryEfficient L'avatar di edo44
    Registrato il
    12-06
    Messaggi
    15.425
    Perché hanno la colpa di dover sottostare alla legge e applicarla.

  13. #13
    Utente L'avatar di Palmuzz
    Registrato il
    08-04
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    5.587
    Non ne sò molto, ma all interno della magistratura e del CSM ci sono varie correnti... Esse hanno svariati nomi e alcune sono riconducibili a "morali di sinistra":

    Tratto da Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Consigl...a_Magistratura


    Componenti togati: Magistrati di Cassazione: Giuseppe Berruti (Unità per la Costituzione) e Livio Pepino (Magistratura democratica). Pm: Elisabetta Cesqui (Magistratura Democratica); Alfredo Viola (Unità per la Costituzione); Bernardo Petralia (Movimento per la Giustizia) e Antonio Patrono (Magistratura Indipendente). Giudici di merito: Fiorella Pilato (Magistratura Democratica); Ciro Riviezzo (Movimento per la Giustizia); Francesco Saverio Mannino (Unità per la Costituzione); Luisa Napolitano (Unità per la Costituzione); Giulio Romano (Magistratura Indipendente); Fabio Roia (Unità per la Costituzione); Mario Fresa (Movimento per la giustizia); Vincenza Maccora (Magistratura Democratica); Roberto Carrelli Palombi (Unità per la Costituzione); Cosimo Ferri (Magistratura Indipendente).



    Parlo ovviamente per sentito dire... Se qualcuno ne sà di più o ha letto per esempio "Magistrati l'Ultracasta" è benvenuto

  14. #14
    不动如山 L'avatar di Yanagi tfoa
    Registrato il
    12-06
    Località
    San Donà di Piave
    Messaggi
    35.835
    Citazione Palmuzz Visualizza Messaggio
    Non ne sò molto, ma all interno della magistratura e del CSM ci sono varie correnti... Esse hanno svariati nomi e alcune sono riconducibili a "morali di sinistra":

    Tratto da Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Consigl...a_Magistratura


    Componenti togati: Magistrati di Cassazione: Giuseppe Berruti (Unità per la Costituzione) e Livio Pepino (Magistratura democratica). Pm: Elisabetta Cesqui (Magistratura Democratica); Alfredo Viola (Unità per la Costituzione); Bernardo Petralia (Movimento per la Giustizia) e Antonio Patrono (Magistratura Indipendente). Giudici di merito: Fiorella Pilato (Magistratura Democratica); Ciro Riviezzo (Movimento per la Giustizia); Francesco Saverio Mannino (Unità per la Costituzione); Luisa Napolitano (Unità per la Costituzione); Giulio Romano (Magistratura Indipendente); Fabio Roia (Unità per la Costituzione); Mario Fresa (Movimento per la giustizia); Vincenza Maccora (Magistratura Democratica); Roberto Carrelli Palombi (Unità per la Costituzione); Cosimo Ferri (Magistratura Indipendente).

    ma che c'entra? secondo me questa è una stronzata..sarebbe come dire che un medico cura meglio chi gli sta simpatico...la vita privata è un conto..quella professionale un'altro
    I'm gonna win. There's no way I'm goin' down. I don't go down for nobody

    My idea of heaven is a place where the Tyne meets the Delta, where folk music meets the blues.



  15. #15
    bah L'avatar di vamp
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    21.696
    Citazione Palmuzz Visualizza Messaggio
    Non ne sò molto, ma all interno della magistratura e del CSM ci sono varie correnti... Esse hanno svariati nomi e alcune sono riconducibili a "morali di sinistra":

    Tratto da Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Consigl...a_Magistratura


    Componenti togati: Magistrati di Cassazione: Giuseppe Berruti (Unità per la Costituzione) e Livio Pepino (Magistratura democratica). Pm: Elisabetta Cesqui (Magistratura Democratica); Alfredo Viola (Unità per la Costituzione); Bernardo Petralia (Movimento per la Giustizia) e Antonio Patrono (Magistratura Indipendente). Giudici di merito: Fiorella Pilato (Magistratura Democratica); Ciro Riviezzo (Movimento per la Giustizia); Francesco Saverio Mannino (Unità per la Costituzione); Luisa Napolitano (Unità per la Costituzione); Giulio Romano (Magistratura Indipendente); Fabio Roia (Unità per la Costituzione); Mario Fresa (Movimento per la giustizia); Vincenza Maccora (Magistratura Democratica); Roberto Carrelli Palombi (Unità per la Costituzione); Cosimo Ferri (Magistratura Indipendente).



    Parlo ovviamente per sentito dire... Se qualcuno ne sà di più o ha letto per esempio "Magistrati l'Ultracasta" è benvenuto
    Mamma mia, che prova schiacciante

    Come tutti i cittadini anche i magistrati hanno le loro opinioni politiche. Ci sara' quello che ha votato Prodi, quello che ha votato Berlusconi e quello che non ha votato proprio. Ma cosa c'entra?

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •