Quei piccoli particolari rassicuranti
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Quei piccoli particolari rassicuranti

Cambio titolo
  1. #1
    Quel bravo ragazzo L'avatar di Tuco Benedicto Pacifico
    Registrato il
    01-06
    Messaggi
    14.146

    Quei piccoli particolari rassicuranti

    Non ho troppa voglia di stare a impostare delle discussioni articolate né di cercare dei thread adatti in cui postare, quindi mi limito a portare alla vostra attenzione due notizie.

    Una riguarda un dettaglio vagamente inquietante su come è percepita la nostra posizione al momento.

    http://www.economist.com/markets/ind...ry_id=14972951




    L'altra è questa: http://www.repubblica.it/2009/11/sez...fr-tesoro.html

    "Tfr dirottato in Finanziaria
    rivolta di Cgil e opposizione"

  2. #2
    John Karlson
    Ospite
    cioè, cioè.. Ed è male?

    Ironia apparte, non è una cosa comprensibile ai tanti; io penso d'aver capito di cosa si sta parlando e penso d'aver capito che è molto male, ma una spiegazione di cosa sia il CDS agli altri utenti da una persona competente (ergo, non me) penso sia dovuta.

  3. #3
    Utente L'avatar di cerberus
    Registrato il
    01-03
    Località
    Salaria Sport Village
    Messaggi
    18.301
    Primi!

    Il CDS in due parole è una sorta di assicurazione per chi sottoscrive titoli di stato.
    Maggiore è il costo unitario, maggiore è il rischio a cui ci si espone.
    La posizione dell'Italia è figlia un pò di un mix tra un costo unitario piuttosto alto, ma per fortuna meno alto di altri e un debito pubblico colossale.

    Il secondo punto non mi riguarda, il TFR me lo sono tenuto in azienda.
    Engineers do it better
    "Lo scienziato non studia la natura perché è utile, ma perché ne prova piacere e ne prova piacere perché è bella. Se la natura non fosse bella, non varrebbe la pena studiarla e la vita non varrebbe la pena di essere vissuta”.( Henri Poincaré )
    "Scientists discover the world that exists; engineers create the world that never was."

  4. #4
    Power metaller L'avatar di Noldor
    Registrato il
    03-05
    Località
    Steppa
    Messaggi
    11.246
    Per la prima cosa...Gia' si sapeva, ecco ora i numeri.

    Per la seconda....ma Ma non riescono a non fare dei danni per almeno una settimana?
    Citazione Tuco Benedicto Pacifico Visualizza Messaggio
    Il fatto è che in Italia c'è un'intera categoria di persone insopportabilmente faziose che non perdono occasione di criticare il Presidente del Consiglio: sono gli onesti.

  5. #5
    Utente L'avatar di Marko
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    37.169
    ROMA - La Finanziaria "blindata" corre a verso la fiducia nell'aula di Montecitorio, mentre la Cgil, a fianco di Pd e Italia dei valori, fa "muro" sull'utilizzo da parte dell'esecutivo del fondo Tfr, che per 3,1 miliardi, viene "girato" dall'Inps al Tesoro e posto a copertura di circa un terzo della manovra 2010.
    Non sono un esperto quindi non voglio fare giudizi frettolosi, ma quanto qui sopra riportato significa che il governo sta di fatto cancellando i trattamenti di fine rapporto prelevando la loro copertura economica?

  6. #6
    Utente L'avatar di cerberus
    Registrato il
    01-03
    Località
    Salaria Sport Village
    Messaggi
    18.301
    Citazione Marko Visualizza Messaggio
    Non sono un esperto quindi non voglio fare giudizi frettolosi, ma quanto qui sopra riportato significa che il governo sta di fatto cancellando i trattamenti di fine rapporto prelevando la loro copertura economica?
    Sta utilizzando i fondi TFR dell'INPS come copertura della manovra finanziaria.
    I soldi poi dovrebbero tornare al loro posto. Forse.
    Engineers do it better
    "Lo scienziato non studia la natura perché è utile, ma perché ne prova piacere e ne prova piacere perché è bella. Se la natura non fosse bella, non varrebbe la pena studiarla e la vita non varrebbe la pena di essere vissuta”.( Henri Poincaré )
    "Scientists discover the world that exists; engineers create the world that never was."

  7. #7
       L'avatar di Ghost85
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    46.467
    Citazione cerberus Visualizza Messaggio
    Sta utilizzando i fondi TFR dell'INPS come copertura della manovra finanziaria.
    I soldi poi dovrebbero tornare al loro posto. Forse.
    Cioè se ho ben capito stiamo facendo un prestito senza alcuna garanzia che ci torni indietro e senza che nessuno ci abbia chiesto il permesso?


    f.p.

  8. #8
    Utente L'avatar di cerberus
    Registrato il
    01-03
    Località
    Salaria Sport Village
    Messaggi
    18.301
    Citazione Ghost85 Visualizza Messaggio
    Cioè se ho ben capito stiamo facendo un prestito senza alcuna garanzia che ci torni indietro e senza che nessuno ci abbia chiesto il permesso?


    f.p.
    La scelta l'hai fatta quando hai dato i tuoi soldi allo stato.
    Io li ho lasciati in azienda. Almeno se spariscono so a chi rigare la macchina.
    Engineers do it better
    "Lo scienziato non studia la natura perché è utile, ma perché ne prova piacere e ne prova piacere perché è bella. Se la natura non fosse bella, non varrebbe la pena studiarla e la vita non varrebbe la pena di essere vissuta”.( Henri Poincaré )
    "Scientists discover the world that exists; engineers create the world that never was."

  9. #9
       L'avatar di Ghost85
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    46.467
    Citazione cerberus Visualizza Messaggio
    La scelta l'hai fatta quando hai dato i tuoi soldi allo stato.
    Io li ho lasciati in azienda. Almeno se spariscono so a chi rigare la macchina.
    Dato che non sono esperto, quindi lo stato se vuole può usare il Tfr per dar copertura alla finanziaria e NON ridarli?


    f.p.

  10. #10
    Utente L'avatar di cerberus
    Registrato il
    01-03
    Località
    Salaria Sport Village
    Messaggi
    18.301
    Citazione Ghost85 Visualizza Messaggio
    Dato che non sono esperto, quindi lo stato se vuole può usare il Tfr per dar copertura alla finanziaria e NON ridarli?


    f.p.
    No.
    Il principio è il medesimo per il tfr lasciato in azienda.
    Col fondo TFR l'azienda ci fa quel che vuole, semplificando, fermo restando che a fine rapporto lavorativo la somma dovuta deve essere resa.
    Engineers do it better
    "Lo scienziato non studia la natura perché è utile, ma perché ne prova piacere e ne prova piacere perché è bella. Se la natura non fosse bella, non varrebbe la pena studiarla e la vita non varrebbe la pena di essere vissuta”.( Henri Poincaré )
    "Scientists discover the world that exists; engineers create the world that never was."

  11. #11
       L'avatar di Ghost85
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    46.467
    Citazione cerberus Visualizza Messaggio
    No.
    Il principio è il medesimo per il tfr lasciato in azienda.
    Col fondo TFR l'azienda ci fa quel che vuole, semplificando, fermo restando che a fine rapporto lavorativo la somma dovuta deve essere resa.
    Però usare il fondo per dar copertura alla finanziaria è legale?


    f.p.

  12. #12
    Utente L'avatar di tubolino
    Registrato il
    12-08
    Località
    Lo Spazio
    Messaggi
    1.421
    Citazione Ghost85 Visualizza Messaggio
    Però usare il fondo per dar copertura alla finanziaria è legale?


    f.p.
    Si.
    Vorrà dire che i 3,1mld verranno devoluti dando fondo ad altro capitale, quando verrà richiesto.
    Rocking since 1930.

  13. #13
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    Citazione cerberus Visualizza Messaggio
    Il CDS in due parole è una sorta di assicurazione per chi sottoscrive titoli di stato.
    Maggiore è il costo unitario, maggiore è il rischio a cui ci si espone.
    fammi capire bene. essere primi in quel grafico significa che tantissime persone che hanno comprato titoli di stato hanno anche stipulato questa assicurazione per paura di insolvenza da parte dello stato stesso?

  14. #14
    Utente L'avatar di cerberus
    Registrato il
    01-03
    Località
    Salaria Sport Village
    Messaggi
    18.301
    Citazione devilheart Visualizza Messaggio
    fammi capire bene. essere primi in quel grafico significa che tantissime persone che hanno comprato titoli di stato hanno anche stipulato questa assicurazione per paura di insolvenza da parte dello stato stesso?
    Non credo che il singolo cittadino stipuli un'assicurazione, ma sicuramente lo fanno i grandi acquirenti.
    Engineers do it better
    "Lo scienziato non studia la natura perché è utile, ma perché ne prova piacere e ne prova piacere perché è bella. Se la natura non fosse bella, non varrebbe la pena studiarla e la vita non varrebbe la pena di essere vissuta”.( Henri Poincaré )
    "Scientists discover the world that exists; engineers create the world that never was."

  15. #15
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    Citazione cerberus Visualizza Messaggio
    La scelta l'hai fatta quando hai dato i tuoi soldi allo stato.
    Io li ho lasciati in azienda. Almeno se spariscono so a chi rigare la macchina.
    http://it.wikipedia.org/wiki/Trattam...nanziaria_2010
    ok che è wiki e non c'è un riferimento ma la seconda frase è inquietante

    Citazione cerberus Visualizza Messaggio
    Non credo che il singolo cittadino stipuli un'assicurazione, ma sicuramente lo fanno i grandi acquirenti.
    ma il ragionamento di fondo è corretto?

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •