Ho Windows 7 Professional x64.
Da ieri mattina per non so quale motivo (il PC è sempre stato spento in modo corretto) ad ogni boot c'è il controllo del file system NTFS su C.
O meglio, magari ci fosse!
Sembra che tutto si fermi su "Per bloccare l'operazione premere un tasto qualsiasi entro 1 secondi".
Ora io ho provato anche a fare lo scandisk una volta saltato il processo nel boot.
A parte che se clicco la spunta "correggi automaticamente gli errori nel file system" mi dice che non è possibile e me lo fa pianificare solo al riavvio.
Risultato?
Una volta annullato il primo controllo, dovevo annullarne un secondo!
Sono riuscito a eliminare il secondo tramite prompt dei comandi col comando
ma con l'altro check non funziona neanche questo.Codice:chkntfs /x C:
Così ho fatto uno scandisk togliendo la spunta di prima e sembra che sul disco non ci sia proprio alcun errore!
Potrebbe essere stato un aggiornamento di Windows a farmi casini?
Fare un ripristino potrebbe risolvere il problema?
C'è una soluzione semplice a questa rottura di scatole e perdita di tempo?
(il primo che dice di comprarmi un Mac, installarmi Linux, o formattare a prescindere viene istabannato)
Vi ringrazio in anticipo!