Ciao, volevo sapere se valgono tutti la pena di essere giocati e qual è il migliore.
Se li gioco tutti ci vorrà molto tempo a finirli, oppure non sono molto lunghi?
Ciao, volevo sapere se valgono tutti la pena di essere giocati e qual è il migliore.
Se li gioco tutti ci vorrà molto tempo a finirli, oppure non sono molto lunghi?
Giocali la trilogia classica anche se ci dovessero volere 10 anni! Indimenticabili!
Non farti spaventare dal look "anziano" dei primi due, che pur avendo gli anni che hanno, sono comunque carinissimi da vedere grazie a uno stile semplicemente meraviglioso!
Scusate se mi intrometto, ma ho una lacuna totale per quanto riguarda le avventure grafiche.
Non le ho mai giocate e le poche volte che ci ho provato (day of the tentacle, monkey island e loom, mi pare) mi è passata la voglia dopo 10 minuti.
C'è qualcosa di profondamente sbagliato in me?![]()
![]()
Eh, direi di sì, visto che ti avevo consigliato le AG "vecchio stile" migliori che conosco (ti avevo consigliato pure Sam & Max).
Comunque all'autore del topic: per me i migliori capitoli di MI sono i primi due, che tra l'altro non sono neppure semplici.
Il terzo l'avevo provato, ma non mi aveva entusiasmato molto; più che altro ho parecchio apprezzato la sua veste grafica.
Il quarto invece non mi è proprio piaciuto: per quel che mi rigurda le AG devono essere rigorosamente in 2D.![]()
McDonald's -Holly e Benji - G.A.S.A. - Firmapost- Sant'Efisio - Complotto Bethesda - L'affaire Oblivion - Apocalypse Oblivion
"When we die, Dak'kon, it shall be the same death. It shall be the Pronouncement of Two Deaths As One."
Se esistesse un gioco di società sulla religione, sulla casella 2005 ci sarebbe scritto: "Ratzinger diventa Papa: torna indietro alla casella 1900".
Ho riririririgiocato ai primi 2 poco tempo faassolutamente da giocare, non puoi perderli, il terzo è un bel capitolo, veste grafica "rinnovata" e abbastanza longevo.
Puoi provare anche il quarto ma non ti consiglio di cominciare con questo
"E' un secchio di fango ed è mio, tutto mio."