Titolo: Ōkamiden: Chiisaki Taiyō (traducibile con "Ōkami Chronicles: Tiny Sun")
Genere: Action-Adventure
Console: Nintendo DS
Sviluppatore: Capcom
Publisher: Capcom
Date d'uscita: Jap: Disponibile - USA: Disponibile - EUR: Disponibile
Cover:
Jap:
Spoiler:
Screens: 1
Video:1
Sito Ufficiale: Jap
Reviews:
Famitsu: 34/40
Overview:
Nessuno avrebbe sperato, viste le scarse vendite per PS2 prima e del port per Wii poi, in un seguito (o forse spin off, in questo caso) di Ōkami, il capolavoro dell'ex Clover Studio tanto acclamato dalla critica quanto ignorato dall'utenza. Einvece, contro le aspettative di tutti, sul numero del Settembre 2009 compare l'annuncio (con anteprima) di Ōkamiden per Nintendo DS, un seguito (o spin off) dell'originale Ōkami, orfano però degli autori originali: Ōkamiden infatti è stato sviluppato internamente in Capcom, curato da Kuniomi Matsushita (responsabile della versione Wii di Ōkami) e prodotto da Motohide Eshiro (Onimusha 2, serie Ace Attorney).
Le meccaniche base del gameplay sembrano essere invariate dal primo: il gioco sarà un Action/Adventure Game sullo stile di Zelda, stavolta però (per ovvi motivi) seguendo la strada dalle ultime iterazioni portatili
della saga Nintendo. Il mondo di gioco è stato adattato ai due schermi del DS ed il metodo di controllo è affidato quasi completamente al pennino, che si rivelerà cruciale per l'uso del Celestial Paintbrush. La principale novità sembra consistere nella possibilità (o meglio, del dovere) di controllare non solo il protagonista (il lupacchiotto Chibiterasu) ma anche una serie di comprimari, che si riveleranno indispensabile per la risoluzione degli enigmi: pare che i co-protagonisti potranno attraversare aree inaccessibili per Chibiterasu.
Matsushita e Eshiro hanno assicurato che nonostante l'assenza dei creatori originali, il gioco conserverà le meccaniche, l'ambientazione e l'atmosfera del predecessore: ancora una volta lo stile grafico riprenderà lo stile delle splendide stampe Ukiyo-e e la storia ed i personaggi pescheranno a piene mani dal folklore nipponico, esattamente come il primo Ōkami. Pare anche che molte ambientazioni torneranno, così come molti personaggi visti ed apprezzati nell'originale.
Storia:
Spoiler:
IN CONTINUO AGGIORNAMENTO