[MOVE]Secondo voi conviene prendere dei hardware a fili o raggi ???[/MOVE]
[MOVE]Secondo voi conviene prendere dei hardware a fili o raggi ???[/MOVE]
Ultima modifica di LEONOLE; 23-10-2002 alle 11:42:29
Ricorda:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein
Meglio a raggi infrarossi, danno meno fastidio...
Io preferisco il filo, che tra l'altro non mi dà per nulla fastidio. La tecnologia wireless fino a poco fa non aveva la stessa precisione e velocità di quella tradizionale, soprattutto negli FPS. Ora sembra che inizino ad uscire i primi mouse che promettono prestazioni analoghe al filo, ad esempio i nuovi Logitech MX, ma ancora non mi fido del tutto, preferisco aspettare.
Inoltre la comodità di non avere il filo (che sinceramente non capisco che fastidio possa dare), viene controbilanciata dall'ingombro del ricevitore infrarossi/onde radio e dal dover cambiare le batterie ogni tanto.
Per ora rimango tradizionalista, più avanti si vedrà.
Lian Li PC60|Enermax 470W|Abit AN7 Guru|AthlonXP 2800+|SLK800+Artic Silver2+Delta80CFM@5V|1 GB DDR PC3200 Corsair Cas2
Sapphire Radeon 9800 Pro|SB Audigy|Creative Soundworks Digital 2.1|2 Hitachi 80GB Raid0|DVD Pioneer 106S|Plextor 48/24/48A
Atlantis Land I-Storm + F5 800|LG 915FT+|Intellimouse Explorer 3.0|Internet Keyboard Pro|WinXP Home
Allora non hai visto da me, preferisco l' ingombro del ricevitore che avere un mouse che arriva (ma di un 1cm) di poco sul tavolino...
Ma dove lo tieni il PC, in un'altra stanza?![]()
Lian Li PC60|Enermax 470W|Abit AN7 Guru|AthlonXP 2800+|SLK800+Artic Silver2+Delta80CFM@5V|1 GB DDR PC3200 Corsair Cas2
Sapphire Radeon 9800 Pro|SB Audigy|Creative Soundworks Digital 2.1|2 Hitachi 80GB Raid0|DVD Pioneer 106S|Plextor 48/24/48A
Atlantis Land I-Storm + F5 800|LG 915FT+|Intellimouse Explorer 3.0|Internet Keyboard Pro|WinXP Home
Anch'io la penso come te... nn vedo il grande ingombro del filo del maus...Inviato da Fil
Inoltre la comodità di non avere il filo (che sinceramente non capisco che fastidio possa dare), viene controbilanciata dall'ingombro del ricevitore infrarossi/onde radio e dal dover cambiare le batterie ogni tanto.
Per ora rimango tradizionalista, più avanti si vedrà.
Eh, il tavolino è ingombrante e il filo deve fare il giro di tutto il mobile...![]()
Io penso che siano ancora meglio i classici mouse con filo
Hai perfettamente ragione.....Inviato da Neo
Io penso che siano ancora meglio i classici mouse con filo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ricorda:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein
Anche per me il filo è meglio, poi se vogliamo dare uno sguardo al prezzo, non vedo l'utilità di spendere tanto per un mauso: che faccio lo metterò sul mio rombante logitech o sul mio splendente microsfot il cd di DOOM III, è meglio risparmiare sul mauso e spendere sulla scheda video.
Stesso discorso per la tastiera e per tutti gli aggeggini a infrarossi, è meglio armeggiare coi fili che spendere tanto per non avere nulla o quasi in più
"Eh io ho il mauso a infrarossi ultrapotente"
"E processore?"
"Un 486"
"E scheda video?"
"Cos'è una nuova merendina della kinder?!"
:9 :9![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
:9 :9
Mah, io ho da un anno mouse e tastiera wireless, e devo dire che mi trovo benissimo!![]()
the e.caffeinomane Xperience
<Drg`uff> rinoa non sono romantico, sono un semi-isolato che fantastica su cose che non potranno mai accadere
<Drg`uff> ma no
<Drg`uff> che m3rda isolato
<Drg`uff> mettici nerd
<prm\\> drag, siamo in due
<Ed\\> anche 3 dai