Casomai, come dice l'utente sopra di me, approfondisci con il libro di Dune visto che è tratto dal romanzo stesso (ed è molto attinente, in verità).
Personalmente il film (casomai non lo avessi avuto) lo avrei preso pure a 20€ ma il mio è un debole che in parte deriva, come detto più volte, dall'amore per il libro (i libri in verità) prima e il VG (il primo, quello "vero") dopo.
Ritmo lento, prodotto che vive di atmosfera e che si basa su una storia davvero ottima (e resa per certi versi in maniera "evocativa"; specie nel finale) e con buoni attori (c'è pure il Picard di Star Trek

). Perchè molti lo definiscono pseudo-colossal? In primis perchè ebbe un parto travagliato questo prodotto e sorsero molti problemi (in poche parole non riuscì come il giovane Lyng voleva), secondo perchè, quando un giorno leggerai Dune, capirai che un prodotto talmente complesso che portarlo su pellicola era molto ma molto difficile, senza contare il fatto che per riprodurre quei mondi futuristici e tutto quello che "girava" intorno era impresa non da poco per le tecniche dell'epoca (inizio anni '80).
Insomma, Lynch si era imbarcato in un progetto molto più grande di lui; ma se da un punto di vista tecnico è riuscito a metà, non c'è dubbio che ha saputo cogliere pienamente l'essenza del romanzo stesso (e, parliamoci chiaramente, riprodurre i "silenzi", i momenti morti, le lunghe pause del libro non era cosa facile).
Compralo, compralo.