Urban9mm, primo poligono di tiro virtuale
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Urban9mm, primo poligono di tiro virtuale

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di PIGO
    Registrato il
    02-03
    Località
    Venezia/Treviso
    Messaggi
    8.420

    Urban9mm, primo poligono di tiro virtuale

    Corriere.it

    Il primo poligono di tiro virtuale
    Quando si gioca a uccidere
    Tecnologia laser e niente porto d'armi, tra esercitazione avanzata e semplice videogame

    MILANO – Vi alletta l’idea di imbracciare un fucile d’assalto M4 e sfidare zombie in una nebbiosa campagna? Aggirarvi per le stanze di un uffico in penombra impugnando una semiautomatica Smith & Wesson 1911 in cerca di un assassino? O simulare l’attacco a una postazione talebana in Afghanistan? Se tutto ciò vi intriga oggi avete a disposizione Urban9mm, il primo poligono virtuale d’Italia, da poche settimane aperto a Milano in via Lombardi. Cinquemila metri quadri, 16 sale di tiro con schermo di 7m x 3,5 e un software che gestisce le più svariate animazioni (a breve anche in 3D): a tema militare o altre più ludiche. Le armi sono identiche alle corrispettive reali, ma dotate di laser a infrarossi che dà imput a un sistema in grado di calcolare esattamente la caduta balistica del proiettile. Un sistema importato Usa e “fin’ora in utilizzo esclusivo degli apparati militari, oggi per la prima volta fruibile anche al grande pubblico” come afferma l’ideatore del centro Davide Padovan. Il porto d’armi? Non serve.

    Le armi. In merito ai risultati di una vecchia (2006), ma sempre molto citata ricerca dell’Università dello Iowa secondo cui l’uso ludico delle armi tramite videogames stimolerebbe l’aggressività in bambini e adulti, i promotori di Urban9mm sottolineano la principale natura del centro, ovvero un luogo di esercitazione avanzata per forze dell’ordine e militari, dove si studiano “tecniche di ingaggio” in specifiche condizioni di pericolo. Un simulatore non dissimile da quelli in uso ad esempio nell’aeronautica militare e civile. L’aspetto ludico tuttavia esiste: potenzialmente chiunque, dai 16 anni in su (ma con genitore se minorenne), può decidere di passare qui il sabato sera crivellando sagome tridimensionali un fucile d’assalto HK 416-145. Ma l’ingresso è selezionato da un attento vaglio del soggetto, da un corso in cui si insegna «l’educazione» al tiro sportivo e dall’iscrizione all’associazione omonima.

    Le regole. Anche se in Europa le norme che regolano il porto d’armi sono in genere assai rigide (ma non sempre: di questi giorni la notizia della bocciatura in Svizzera di un referendum per vietare il possesso in casa di fucili da guerra concessi ai cittadini soldati; regole meno rigide anche nei poligoni di Serbia e Slovenia), l’iniziativa è probabilmente destinata a far discutere, come un decennio fa i primi raduni di Soft Air, disciplina ludica che consiste nel simulare azioni di guerra in zone boschive o aree urbane con armi ad aria compressa, ancora assai praticata, o le attività venatorie in genere. Perché gli appassionati d’armi ci sono e difendono coi denti – basta scorrere i numerosi forum online sul tema – il loro diritto di «sportivi» (il tiro a segno è una disciplina olimpica) o di collezionisti, da sospetti e pregiudizi diffusi. Che poi l’uso ludico/sportivo di armi accentui o sfoghi l’aggressività naturale, è materia di psicologi e sociologi, oltre che di pubblico dibattito. Ma intanto il gioco è cominciato.
    Citazione Alchimista d'acciaio Visualizza Messaggio
    i calli sono utilissimi, per prima cosa, secondo tenere la ghisa e i bilancieri con i guanti è come scopare con il preservativo.
    Spero di aver reso l'idea
    Citazione Alchimista d'acciaio Visualizza Messaggio
    il cazzo piace a tutti alla fine

  2. #2
    Togo L'avatar di Bucciamarcia
    Registrato il
    09-04
    Località
    Salò
    Messaggi
    9.319
    A parte che chi ha scritto l'articolo farebbe meglio ad usare le mani per zappare i campi di pomodori nel mantovano, l'idea sembra interessante, ma preferisco il caro vecchio softair. Però se capito da quelle parti, magari una prova me la faccio...

  3. #3
    barboz
    Ospite
    L'avevo già letta la notizia, non appena ho tempo un giro me lo vado a fare di sicuro

  4. #4
    悪神の暗い
    Ospite
    vabbè il corriere ormai è la gazzetta della basilica

  5. #5
    Dendrofilia L'avatar di Bigville
    Registrato il
    02-05
    Messaggi
    22.651
    interessante, almeno da vedere


  6. #6
    .
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    11.321
    A vedere i prezzi costa poco più di un poligono tradizionale, resta da vedere se li vale.

  7. #7
    Dendrofilia L'avatar di Bigville
    Registrato il
    02-05
    Messaggi
    22.651
    Citazione Spech Visualizza Messaggio
    A vedere i prezzi costa poco più di un poligono tradizionale, resta da vedere se li vale.
    perchè quanto costa?


  8. #8
    .
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    11.321
    Citazione Bigville Visualizza Messaggio
    perchè quanto costa?
    100€ iscrizione annuale, leggo.
    Più 10€ di assicurazione, mi pare.

    A questo punto non ho capito se nel noleggio dello scenario è già inclusa l'arma (parliamo dai 10 ai 30€ credo per lo scenario e dai 10-15 in su per l'arma).

    E per quanto riguarda l'iscrizione annuale siamo lì lì, l'arma credo sia simile (ma al poligono paghi pure i proiettili). Per il poligono non ricordo prezzi per gli "scenari".

  9. #9
    Dendrofilia L'avatar di Bigville
    Registrato il
    02-05
    Messaggi
    22.651
    Citazione Spech Visualizza Messaggio
    100€ iscrizione annuale, leggo.
    Più 10€ di assicurazione, mi pare.

    A questo punto non ho capito se nel noleggio dello scenario è già inclusa l'arma (parliamo dai 10 ai 30€ credo per lo scenario e dai 10-15 in su per l'arma).

    E per quanto riguarda l'iscrizione annuale siamo lì lì, l'arma credo sia simile (ma al poligono paghi pure i proiettili). Per il poligono non ricordo prezzi per gli "scenari".
    ah.. ok.. ciao allora
    pensavo fosse una cosa più alla cazzo che andavi li e bon


  10. #10
    .
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    11.321
    Citazione Bigville Visualizza Messaggio
    ah.. ok.. ciao allora
    pensavo fosse una cosa più alla cazzo che andavi li e bon
    Da ciò che ho capito dal sito non è così, devi associarti. Magari ho capito male, eh, verificate.

  11. #11
    usuário cinza L'avatar di Nubilus
    Registrato il
    12-04
    Località
    F. Cantagalo
    Messaggi
    46.582
    preferisco le armi vere, non sti giocattoli
    Stai leggendo la mia firma, e se continui arriverai fino alla fine del testo. Ecco, non è fantastico?

  12. #12
    JackVeno88 L'avatar di Alex4nd3r The Great
    Registrato il
    02-06
    Località
    Torino
    Messaggi
    7.157
    Citazione Bucciamarcia Visualizza Messaggio
    A parte che chi ha scritto l'articolo farebbe meglio ad usare le mani per zappare i campi di pomodori nel mantovano, l'idea sembra interessante, ma preferisco il caro vecchio softair. Però se capito da quelle parti, magari una prova me la faccio...
    Quoto, anche se ormai è una vita che non ci gioco più.


  13. #13
    It's just a ride... L'avatar di -Pip-
    Registrato il
    10-09
    Messaggi
    5.539
    Preferisco il laser game da ubriaco (ve lo immaginate sotto l'effetto dell'ecstasy?! dev'essere l'esperienza definitiva!) in cui si può inneggiare alla violenza e non devi fare corsi prima. Ed il barista è fuori di testa ed adora servire la tequila bum bum.
    In ogni caso potrebbe essere molto interessante per i veri appassionati.

  14. #14
    thresher3253
    Ospite
    Citazione Spech Visualizza Messaggio
    100€ iscrizione annuale, leggo.
    Più 10€ di assicurazione, mi pare.

    A questo punto non ho capito se nel noleggio dello scenario è già inclusa l'arma (parliamo dai 10 ai 30€ credo per lo scenario e dai 10-15 in su per l'arma).

    E per quanto riguarda l'iscrizione annuale siamo lì lì, l'arma credo sia simile (ma al poligono paghi pure i proiettili). Per il poligono non ricordo prezzi per gli "scenari".
    un weekend a milano potevo farmelo prima di leggere questo post


    Now let all imagination fly

  15. #15
    .
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    11.321
    Citazione thresher3253 Visualizza Messaggio
    un weekend a milano potevo farmelo prima di leggere questo post


    Now let all imagination fly
    Vabbè ma controllate sul sito che magari ho capito male io

    www.urban9mm.com

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •