Il copia&incolla di articoli della concorrenza non è lecito, spiacente.
Il copia&incolla di articoli della concorrenza non è lecito, spiacente.
Ultima modifica di flepa; 8-03-2011 alle 17:39:15
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Meglio le console dei PC, imho.
Detto questo penso che non morirà mai del tutto il videogaming su PC.
E c'è da biasimare la cosa?
Alla fine la console è fatta appunto per giocare, metti il disco e via (e ora il multy c'è anche per console, non è più un esclusiva PC), il PC invece devi assicurarti che la tua configurazione regga il gioco, configurarlo, applicare patch e menate simili (presenti anche su console, ma in misura molto minore)
Ovvio che le cose vadano così
in quell'articolo manca un paragrafo importante intitolato "La pirateria"![]()
Di solito questi discorsi si fanno durante l'avvento di nuove console, non a 3/4 del loro ciclo vitale.. Questa volta però si inserisce il trend del move game, in cui il PC rimane all'angolo buio per mancanze palesi. Ma si potrebbe ribattere facilmente, definendo il PC come la piattaforma per antonomasia del casual-gaming; facebook genera nuove tendenze da incassi stratosferici ed il social in generale è vivo e soprattutto vegeto (come le piante regolarmente innaffiate, praticamente). E poi i colossi nvidia e ati non getteranno alle ortiche i loro contratti milionari; già si preparano a dare battaglia a suon di effetti luminosi e sbrilluccichii ultradefiniti dati in pasto allo "sponsored by..". Cambia l'approccio, ma quello è un problema del videogioco. E dovrebbe essere inteso in termini globali.
No Tears Please, It's a Waste of Good Suffering..
non sono d'accordo sull'articolo: uno dei problemi maggiori del PC dal punto dei vista dei giochi è la mancanza delle esclusive alla Killzone per ps3 e Halo per 360, in pratica delle esclusive super hypate pompatissime che venderanno tonnellate a prescindere. In realtà il mercato dei vg per PC è florido e si vede dagli innumerevoli titoli che passano inosservati, ma risultano ugualmente gradevoli e sotto certi punti di vista migliori di certi giochi ben più blasonati. La scena indie è molto più grande di quanto sembri e solo pochi titoli arrivano sul live e psn. I problemi del gaming PC sono ben altri, leggasi pirateria
Now let all imagination fly
Secondo me, più che la pirateria è il multy che ci ha fregato tutti (dove per "noi", intendo noi pc gamers)
Fino all'era PS2/Xbox giocare online non era semplice, mentre per il PC bastava scegliere il multy e basta
Ora che la cosa è possibile anche con la PS3/360 chi prima prendeva giochi PC solo per l'online ( o cmq in particolare per esso) ora ha le stesse possibilità anche su console
Questo perché di esclusive console a sfavore del PC ce ne sono sempre state in passato, solo che ora stanno aumentando![]()
Ehe, anch'io la pensavo così. L'altra settimana vado a giocare da un amico Killzone 3 su PS3. mette dentro il disco tutto felice, fa partire e BAM, errore codicelunghissimo (tra l'altro un errore di trofei, roba che se a uno non interessa giocare in modalità "offline, senza trofei sul profilo" è comunque fregato).
Cerchiamo sul www e non troviamo info (se non che lo stesso errore era presente già con Killzone 2 (lol)
). Quindi comincia tutta una serie di combinazioni di azioni quali cancella i dati di gioco, aggiorna il gioco (un aggiornamento disponibile il giorno dopo la data di lancio(!!!)) e il sincronizzare i trofei. Alla fine ci siamo riusciti (non si sa mai perché ma è sempre l'ultima combo quella giusta).
Ma da quel giorno ho completamente cambiato idea. Aggiornamenti? Errori non banalmente risolvibili? Mi ricorda il bel mondo dei pc. Fine aneddoto.
Uhm,,,, SONO stati fatti ad inizio next gen. O next next gen. O next next next gen, boh ho perso il conto. Ogni nuova gen è per forza di cose una next gen.
Per quanto riguarda il mio parere, il gioco su pc non PUO' finire per una semplice ragione: un pc è la piattaforma su cui NASCE un videogioco.
Potrebbe esserci una mutazione del mercato, e non per forza in direzione di casual gamers. (MMORPG, ad esempio).
MA dopotutto sono anni che sento parlare di 'sta roba. probabilmente da quando la Playstation (1) ha conquistato quel mercato enorme. Se non ho avuto nessun motivo di preoccuparmi finora non vedo perché dovrei cominciare ora.
Ah dimenticavo, per quel che mi riguarda, finisse che non svilupperanno più fps per pc ma solo per console, bene, significherà che è giunto per me il momento di appendere mouse e tastiera al chiodo e mettere la testa a posto.
Lungi da me scatenare una platform war, ci sono esclusive per console che ho sempre invidiato e generi che fisicamente non riesco a giocare se non su pc.
Ultima modifica di Micio_del_Cheshire; 7-03-2011 alle 18:59:23
Il Micio che saltava nel Tempo
appunto
ora credo che l'unica cosa per la quale vada la pena prendere un gioco per pc piuttosto che per console sia il costo (nei vari siti gog, ecc.)
esatto
insieme ai pro presi dai pc (multy, aggiornamenti, interattività con la console, ecc.) inevitabilmente si prendono anche i contro
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Ah bohSe fosse stato qualcosa di comprensibile.... l'avremmo compreso.
Il fatto che però errori del genere si verifichino su una macchina ad hardware noto, mi fa lollolare.
Il Micio che saltava nel Tempo