Devo fare il 730 e volevo sapere,avendo da pagare,se fosse possibile pagare a rate tramite busta paga e se fosse possibile iniziare a pagare dal mese successivo.
Grazie
Devo fare il 730 e volevo sapere,avendo da pagare,se fosse possibile pagare a rate tramite busta paga e se fosse possibile iniziare a pagare dal mese successivo.
Grazie
Alimentatore: CORSAIR 550W
Ram: TEAM DDR2 800Mhz 4GB (2x2GB)
Scheda Video: Gainward GTS250 512MB Green DDR3
Processore: AMD Phenom II X4 920 4x512KB (2.8GHz) AM2+
Scheda madre: Asus M4N78 SE
Hard Disk: WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 500GB
Case: Cooler Master Elite 332 Black/Silver
Masterizzatore: LG masterizzatore DVD
S.O. Windows 7
Upp![]()
Alimentatore: CORSAIR 550W
Ram: TEAM DDR2 800Mhz 4GB (2x2GB)
Scheda Video: Gainward GTS250 512MB Green DDR3
Processore: AMD Phenom II X4 920 4x512KB (2.8GHz) AM2+
Scheda madre: Asus M4N78 SE
Hard Disk: WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 500GB
Case: Cooler Master Elite 332 Black/Silver
Masterizzatore: LG masterizzatore DVD
S.O. Windows 7
si, puoi pagare fino a 5 rate, a partire dal mese di luglio
Con 33 magnifici euro il caf ti aiuta.
A me hanno salvato 500 e rotti euro quest'anno per errori di calcolo in busta paga da parte di chi le fa.
i caf controllano i cud non le buste paga, intendevi il rimborso da 730?
Non dichiarare un cazzo
Sono le cosidette tasse ad iscrizione, pagato una volta pagherai tutta la vita
Istruzioni ufficiali:
Le somme risultanti a debito dal modello 730-3, o dal modello 730-4, sono trattenute dalle retribuzioni di competenza del mese di luglio 2011.
Nel caso in cui la retribuzione di competenza del mese di luglio risulta insufficiente per trattenere l'intero importo dovuto, la parte residua sarà trattenuta dalla retribuzione erogata nel mese successivo e, in caso di ulteriore incapienza, dalle retribuzioni dei successivi mesi del 2011. Il differito pagamento comporta l'applicazione dell'interesse in ragione dello 0,40 per cento mensile, trattenuto anch'esso dalla retribuzione e versato in aggiunta alle somme cui afferisce.
Se è stata chiesta la rateizzazione, il sostituto dimposta calcola l'importo delle singole rate, maggiorate dei relativi interessi dello 0,33 per cento mensile previsti, e trattiene gli importi mensilmente dovuti a decorrere dai compensi di competenza del mese di luglio. Se il conguaglio non può avere inizio nel mese di luglio, il sostituto di imposta ripartisce il debito in un numero di rate tendente alla scelta effettuata dal contribuente. Se la retribuzione mensile è insufficiente per la ritenuta dell'importo rateizzato, il sostituto di imposta applica, oltre all'interesse dovuto per la rateizzazione, anche l'interesse dello 0,40 per cento mensile riferito al differito pagamento.
Modello 730. E' lavoro dipendente. Col telematico, i controlli sui 770 dei sostituti sono automatizzati.
Presumendo che in OP ci sia una situazione a debito dovuto a conguaglio da più redditi di lavoro dipendente, non dichiarando, la segnalazione per omessa dichiarazione sarebbe praticamente automatica (sempre che i sostituti compilino correttamente i 770).
E se un anno si va a debito, non è detto che accada sempre presentando la dichiarazione; anzi, nella stragrande maggioranza dei casi, il 730 va a rimborso.
Tranne casi particolari, min 120% max 240% (e da 258 a 1032 euro, se non sono dovute imposte), con un minimo di 258, ma poi c'è la riduzione.
Il max 200% min 100%, poi ridotto, è per dichiarazione infedele.