Happy World - Birmania: la dittatura dell'assurdo
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Happy World - Birmania: la dittatura dell'assurdo

Cambio titolo
  1. #1
    Vecchio utente L'avatar di Dexter89
    Registrato il
    09-04
    Messaggi
    18.350

    Happy World - Birmania: la dittatura dell'assurdo

    Il “Mondo Felice” della Birmania
    Un documentario francese racconta le comiche regole imposte dalla dittatura militare al popolo birmano

    Un team di autori francesi ha messo in rete un progetto legato al documentario satirico “Happy World: Burma, the dictatorship of the absurd“, che racconta le follie della dittatura militare in Birmania a partire da un reportage effettuato nel 2009 – fingendosi turisti – su cui sono state costruite animazioni e sceneggiatura. Diretto da Gaël Bordier e Tristan Mendès-France, il film – in inglese – inizia con la satira delle peggiori dittature del mondo e vi si raccontano poi le assurde e spesso comiche regole imposte alla popolazione dalla dittatura.
    Tra le cose che gli autori raccontano ci sono imposizioni incredibili. l controllo del traffico aereo è basato sulla lettura dell’oroscopo. La moneta nazionale è divisibile per il numero 9, che è il numero fortunato della giunta militare birmana. Tra i momenti più bizzarri del film c’è una visita al museo per l’eliminazione delle droghe, che la dittatura ha creato per nascondere agli occhi dei turisti il problema del commercio di oppio che affligge il paese. La popolazione è obbligata a coltivare un arbusto chiamato kyet -su, il nome al contrario del leader dell’opposizione democratica (Aung San) Suu Kyi’s. Il motivo è che la giunta militare crede sia una specie di “portafortuna” per tenere lontana la democrazia. Il documentario è diffuso con la licenza Creative Commons, che permette di vedere e far circolare liberamente la versione on-line di 30 minuti. Tra le idee online dei registi francesi autori del documentario, c’è anche una divertente applicazione che mostra come Twitter viene censurato in Birmania.

    Video (disponibili sottotitoli in italiano e inglese):
    Spoiler:






    Fonte: Il Post

    Il mio pensiero vedendo questi video è andato al romanzo di Orwell "1984", da quanto assurde e quasi ridicole (almeno per il nostro modo di vedere Occidentale) possono sembrare certe decisioni.
    Ultima modifica di Dexter89; 9-08-2011 alle 13:58:02

    Ho abbandonato il forum. Se per qualsiasi esigenza dovete contattarmi, potete farlo inviandomi un mp e sperare che una volta all'anno io riapra l'account

  2. #2
    Guardian (R)Esitente L'avatar di Ilùvatar85
    Registrato il
    10-02
    Località
    Unione Europea
    Messaggi
    19.798
    Citazione Dexter89 Visualizza Messaggio
    Il mio pensiero vedendo questi video è andato al romanzo di A. Huxley "1984", da quanto assurde e quasi ridicole (almeno per il nostro modo di vedere Occidentale) possono sembrare certe decisioni.
    Il libro è Brave new world, il mondo nuovo in italiano. 1984 è di Orwell. Ora vedo i video e poi commento.

    Moderazione in rosso e grassetto. Chiarimenti in privato.
    ”Esisteva Eru, l’Uno, che in Arda è chiamato Ilùvatar; ed egli creò per primi gli Ainur, i Santi, rampolli del suo pensiero, ed essi erano con lui prima che ogni altro fosse creato."
    Prologo de "Il Silmarillion" di J.R.R.Tolkien.
    My PCs Configuration - Il mio Blog
    C'hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane
    ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
    ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame.
    Per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti
    per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti.

  3. #3
    falk
    Ospite
    Semplicemente assurdo. Ma forse la parola migliore è "grottesco".

    È impressionante vedere come la popolazione sia controllata e quanto il regime sia indifferente nei suoi confronti (quando hanno spostato la capitale hanno avvertito la gente due mesi dopo, il senso di marcia è stato cambiato rendendo pericolosissimi sorpassi e discese dai mezzi pubblici).

    Mi chiedo come si possa uscire da una situazione simile.

  4. #4
    Vecchio utente L'avatar di Dexter89
    Registrato il
    09-04
    Messaggi
    18.350
    Citazione Ilùvatar85 Visualizza Messaggio
    Il libro è Brave new world, il mondo nuovo in italiano. 1984 è di Orwell. Ora vedo i video e poi commento.
    Che vergognoso errore!
    Citazione falk Visualizza Messaggio
    Semplicemente assurdo. Ma forse la parola migliore è "grottesco".

    È impressionante vedere come la popolazione sia controllata e quanto il regime sia indifferente nei suoi confronti (quando hanno spostato la capitale hanno avvertito la gente due mesi dopo, il senso di marcia è stato cambiato rendendo pericolosissimi sorpassi e discese dai mezzi pubblici).

    Mi chiedo come si possa uscire da una situazione simile.
    Beh, chi si ricorda le penultime votazioni? "Chi vuole votare per il regime vada di qua, chi vuole votare contro vada lì dietro".
    Come si fa ad uscire? Come si cerca di fare con la Corea del Nord: cercare in tutti i modi di far passare propaganda filo-occidentale, cercando di mostrare come si vive al di fuori dei loro confini. Cercare di tenere sveglia la loro coscienza e consapevolezza che esistono altri stili di vita, fino a quando non ci sarà un'opportunità di rivolta.

    Ho abbandonato il forum. Se per qualsiasi esigenza dovete contattarmi, potete farlo inviandomi un mp e sperare che una volta all'anno io riapra l'account

  5. #5
    Guardian (R)Esitente L'avatar di Ilùvatar85
    Registrato il
    10-02
    Località
    Unione Europea
    Messaggi
    19.798
    Citazione Dexter89 Visualizza Messaggio
    Che vergognoso errore!
    Comprensibile, in fin dei conti, visto che di sicuro il regime Birmano assomiglia più al futuro immaginato da Orwell ma ha caratteristiche -penso ai tratti lussuosi della capitale- in comune anche a Brave New World. Per sintetizzare direi che il regime avrebbe voluto essere, o vuole dare l'impressione di essere, il mondo nuovo immaginato nella distopica società "felice" di Huxley ma si rivela più simile alla società a tre strati di Orwell.

    Moderazione in rosso e grassetto. Chiarimenti in privato.
    ”Esisteva Eru, l’Uno, che in Arda è chiamato Ilùvatar; ed egli creò per primi gli Ainur, i Santi, rampolli del suo pensiero, ed essi erano con lui prima che ogni altro fosse creato."
    Prologo de "Il Silmarillion" di J.R.R.Tolkien.
    My PCs Configuration - Il mio Blog
    C'hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane
    ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
    ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame.
    Per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti
    per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti.

  6. #6
    W L'avatar di Benza
    Registrato il
    03-05
    Località
    Qui, su questa Palla
    Messaggi
    24.388
    vabbè ma questo è nulla.
    La satira mi sta sul cazzo, specialmente su argomenti come questi.
    Andate un po' a informarvi della condizione della donna in birmania, agghiacciante

  7. #7
    Don't be scared homie! L'avatar di Makaveli
    Registrato il
    02-04
    Messaggi
    13.961
    Sono uscite qualche giorno fa delle foto scattate in Corea del Nord, sembra di vedere un paese di settantanni fa.

    Purtroppo fino a che la Cina sta dalla parte dei regimi c'è poco da fare.

  8. #8
    Citazione Makaveli Visualizza Messaggio
    Sono uscite qualche giorno fa delle foto scattate in Corea del Nord, sembra di vedere un paese di settantanni fa.

    Purtroppo fino a che la Cina sta dalla parte dei regimi c'è poco da fare.
    e ci credo.

  9. #9
    GDRista und Metaller L'avatar di *"Lord"*
    Registrato il
    06-07
    Località
    Very Siciliano sugnu
    Messaggi
    3.315
    C'è un libro dal tema simile, però sulla Cambogia, si chiama "Il sorriso di Pol Pot"..
    Redemption: La progenie continua a difficoltare.

    I miei post si basano su dati tangibili e ben formattati

  10. #10
    VoteAbathur.VeryEfficient L'avatar di edo44
    Registrato il
    12-06
    Messaggi
    15.425
    Citazione An Atheist God Visualizza Messaggio
    e ci credo.
    Ma che interessi ha la Cina a proteggere paesi simili?

  11. #11
    La Marmotta L'avatar di rspire69
    Registrato il
    02-04
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2.317
    come faccio per i sottotitoli?

  12. #12
    falk
    Ospite
    Citazione rspire69 Visualizza Messaggio
    come faccio per i sottotitoli?
    Clicchi sul rettangolo con scritto CC.

  13. #13
    Utente L'avatar di John Marston
    Registrato il
    05-10
    Messaggi
    4.024
    Citazione edo44 Visualizza Messaggio
    Ma che interessi ha la Cina a proteggere paesi simili?
    A nessuna grande potenza piace avere dei vicini (di territorio o commerciali) troppo liberi mentalmente e/o che possono avere identità politiche opposte alle proprie. Le idee sono contagiose. La concorrenza è una minaccia.

    Lo stesso discorso vale per le dittature sostenute dai Paesi occidentali.

  14. #14
    不动如山 L'avatar di Yanagi tfoa
    Registrato il
    12-06
    Località
    San Donà di Piave
    Messaggi
    35.835
    Citazione edo44 Visualizza Messaggio
    Ma che interessi ha la Cina a proteggere paesi simili?
    che interessi ha l'america a mantenere tutte le varie dittature nella penisola araba? soldi
    I'm gonna win. There's no way I'm goin' down. I don't go down for nobody

    My idea of heaven is a place where the Tyne meets the Delta, where folk music meets the blues.



  15. #15
    earthworm jim
    Ospite
    Citazione edo44 Visualizza Messaggio
    Ma che interessi ha la Cina a proteggere paesi simili?
    La cina vuole tenersi alleata strettissima la Corea del Nord. E' un paese estremamente militarizzato, cuscinetto perfetto contro gli usa e il pericolo sud coreano. In più ha importantissimi traffici commerciali tra la russia -che non è così dispiaciuto del regime Juche nord coreano- e corea del nord.
    E' un paese che geopoliticamente ha un'importanza impressionante nonostante la piccolezza e la popolazione non troppo numerosa, visto il regime militare e la posizione importantissima. Ma è anche vero che i nordcoreani non sono interessati ad una democrazia stampo occidentale (anche perché non so cosa intendono per democrazia occidentale), la dittatura coreana che ha ben poco di comunista, lo Stato bene o male passa un po' tutto, ha avuto gravissimi problemi di carestia tempo fa (annata pessima + tifoni e altri fattori naturali), ma si è ripresa. Bene o male è uno stato che da la possibilità a tutti di studiare fino ad alti livelli, disoccupazione pari a 0 -e ci credo -, sanità buona per un paese del terzo mondo, infrastrutture di alti livelli, mezzi pubblici funzionanti e aggratise per tutti.. la situazione è un po' una merda nelle campagne in cui lo stato è interessato più ai terreni coltivabili che ai coltivatori, ma anche la campagna lentamente si "urbanizza".

    Sostanzialmente fino a quando avrà gli aiuti energetici della cina regge, se la cina taglia, mi sa che crolla nel giro di poco, a meno che scatena una guerra per riprendersi il sud, ma lì poi ci tocca armarci e iniziare una futura guerra mondiale.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •