Nuovo nel mondo della PS3?
Non sai che modello prendere? Vuoi avere utili informazioni sull’ammiraglia Sony?
Di seguito troverai tutte le informazioni che ti servono!
1. Quanti modelli di PS3 esistono? Quali sono i migliori?
Sono stati fatti diversi modelli di PS3. Tali modelli variano gli uni dagli altri in base alla capienza dell’Hard Disc Drive (HDD), numero di prese USB, lettori di schede di memoria e altri dettagli.
Vediamoli nel dettaglio:
Modelli attuali
PS3 Slim 160GB, IN PRODUZIONE, 249€ – Annunciata nell’estate 2009 e distribuita nei primi giorni di settembre dello stesso anno, la PS3 Slim è del 33% più piccola, del 36% più sottile e consuma il 34% (CECH-20xx) o 45% (CECH-21xx) di energia in meno rispetto ai modelli precedenti grazie al nuovo processore a 45nm. Non ha più il pulsante Main Power sul retro, ma è possibile controllare la console via HDMI con il telecomando se si hanno televisori con protocollo CEC. Il design è differente, la scocca è opaca, il logo diventa simile a quello PS2 e PSP e i tasti per l’accensione e per l’uscita del disco diventano “fisici” e non più touch.
PS3 Slim 320GB, IN PRODUZIONE, da 299€ – Identica alla controparte da 160GB, ha solo un HDD maggiorato; mentre la Slim da 160GB è venduta per lo più Stand Alone (non in bundle), la versione da 320GB viene venduta in bundle con uno o più giochi.
Modelli vecchi
PS3 20GB [NTSC] - Giunta per prima nel mercato assieme alla sorella da 60GB, la PS3 da 20GB è stata soppressa in poco tempo per motivi economici e pratici: costava troppo in relazione a quanto dava, e la differenza di prezzo rispetto alla versione da 60GB era troppo sottile per rappresentarne un vantaggio. Rispetto a tale versione, non aveva il WiFi e non aveva il lettore di schede di memoria. Aveva tuttavia 4 prese USB e la retro compatibilità totale.
Mai sbarcata in Europa, è rimasta un modello “raro” dedicato ai mercati esteri. E’ stata tolta di produzione il 12 marzo 2007.
PS3 60GB [PAL] – Probabilmente il miglior modello di PS3, è stato penalizzato da un costo elevato (599€) che ne ha impedito una efficiente vendita. Dotato di WiFi, 4 porte USB, lettore di schede di memoria e particolari cromati, il modello è stato distribuito in Giappone, in America e in Europa. Inoltre, è l’unica PS3 in territorio PAL ad avere la retrocompatibilità con i titoli PS2 (i titoli PS1 sono compatibili con tutte le PS3). Retrocompatibilità parziale, perché è stato tolto il chip grafico per abbassare i costi di produzione. Il modello è stato tolto dalla produzione a fine 2007, lasciando spazio alla versione più economica da 40GB.
PS3 60GB [NTSC] – Identica alla versione da 60GB PAL, ha l’emulazione del software PS2 totale, ovvero è dotata anche del Chip grafico di cui la versione PAL è stata privata.
PS3 80GB [NTSC] – Identica alla versione da 60GB PAL, ha solo un HDD maggiorato. Messa a disposizione del mercato americano e giapponese per sostituire la versione da 60GB, è uscita di produzione poco dopo, lasciando spazio alla 40GB.
PS3 40GB [NTSC/PAL] - La PS3 più economica all’epoca, solo 399€, è stata resa possibile togliendo features e aggiungendo piccoli particolari. L’HDD è da 40GB, le porte USB sono diventate 2, il lettore schede è scomparso, così come la retrocompatibilità e il lettore di SACD (Super Audio Compact Disc, un formato poco diffuso). Inoltre, il nuovo Cell a 65nm (che rimpiazza il vecchio di 90nm) garantisce meno consumi e un inferiore surriscaldamento del processore.
Questo modello è stato rimpiazzato da quello da 80GB nell’estate del 2008.
PS3 80GB [NTSC/PAL] – Identico alla versione da 40GB, ha solo un HDD maggiorato. La memoria flash è stata dimezzata a 128MB, ma essendo dedicata al firmware, non c’è assolutamente nessun problema nelle prestazioni della console.
PS3 160GB [NTSC/PAL] – Una PS3 Limited Edition, oltre a un HDD doppio rispetto al modello qui sopra, permette di scaricare gratis 4 giochi PSN (Super Stardust HD, Gran Turismo 5 Prologue, The Last Guy e Ratchet & Clank: Alla ricerca del tesoro). Dato il numero limitato di console distribuite, è difficile da trovare nei negozi.
PS3 120GB [NTSC/PAL] - La prima PS3 Slim uscita con HDD da 120GB.
PS3 250GB [NTSC/PAL] - La prima PS3 Slim uscita con HDD da 250GB.
2. Quali accessori sono disponibili? Quali sono i più utili?
La PS3 ha a sua disposizione diversi accessori utili. Qua tratteremo solo di quelli ufficiali, per quelli di terze parti vi lasciamo consultare Google.
Dualshock 3 ~ 49,90€/59,99€: il SixAxiS non è mai stato visto di buon occhio data la mancanza della funzione di vibrazione; nel 2008, la Sony è riuscita a trovare un accordo con una piccola azienda (la quale la denunciò per averle rubato il brevetto) per implementare questa funzione nel pad, creando il Dualshock 3, a cui rimangono comunque tutte le caratteristiche del SixAxiS (giroscopi, corsa dei tasti L2 e R2 aumentata, levette analog migliorate etc).
Tastiera Wireless ~ 34,99€: disponibile per SixAxiS e Dualshock 3, la tastierino wireless permette di scrivere messaggi tramite una pratica tastiera qwerty che si collega al pad all’uscita USB. Si può ricaricare in modo indipendente e i tasti lo rendono un touchpad, facendoci scivolare sopra un dito, così da muovere il cursore del browser; molto utile durante la navigazione nel web.
PlayStation Move ~ 39,99€: annunciato durante l’E3 del 2009, il PlayStation Move è un controller particolare dotato di sensori di movimento che, assieme al movimento in profondità rilevato dal PSeye tramite la pallina colorata sulla sua estremità, permette di tracciare con notevole precisione il movimento del controller nello spazio. E’ più preciso del Wii Motion Plus e i tasti gli forniscono un notevole vantaggio rispetto al Kinect di Microsoft data la presenza di tasti fisici. L'accessorio singolo costa 39,99€, lo si può trovare in bundle con PlayStation Eye e disco demo a 59,99€. Il Navigation Controller costa invece 29,99€.
PlayStation Eye ~ 29,99€: detto anche PSeye, è l’evoluzione dell’EyeToy. Le differenze stanno soltanto nel design, la risoluzione della telecamera è la stessa. Un firmware per PS3 ha permesso di usare qualsiasi webcam con protocollo USB Video Device Class (solo per la chat, niente giochi).
Headset ufficiale Bluetooth ~ 29,99€: annunciato in bundle con SOCOM U.S. Navy SEALs Confrontation, è ricaricabile via USB e nella dashboard PS3 presenta livelli di carica, segnale e volume. E’ anche compatibile con la PSP Go.
Telecomando Bluetooth ~ 29,99€: utile per vedere DVD e BD senza usare i tasti del gamepad, ricorda il classico telecomando di un lettore DVD.
Cavo HDMI ~ 24,99€: stranamente non venduto assieme alla console, consente di godere dell’alta risoluzione se si predispone di una TV HD (HD Ready o FullHD).
PlayTV ~ 99,90€/34,99€: annunciata il 22 agosto 2007, è stata distribuita il 19 settembre 2008 in Europa e a seguire in altre regioni. Permette di vedere i canali gratuiti della tv digitale, e permette di registrare su HDD. E’ possibile giocare e scaricare contenuti mentre si registra, è possibile anche connettere la PSP per sfruttare al massimo le potenzialità della PlayTV. Esempio: state guardando una partita di calcio in tv. Però dovete assolutamente andare in bagno, ma non volete perdervi un istante della partita. Allora usate la PlayTV e connettete la PSP alla PS3 in riproduzione remota, così potete vedere tutto quello che c’è sulla PS3 tramite lo schermo PSP, in modo da andare in bagno senza perdere nemmeno un’azione!
Altri accessori disponibili sono: controller wireless come chitarre etc per giochi musicali, microfoni per giochi musicali, i Buzzer di Buzz!, volanti come il Logitech Driving GT...
3. L’online come funziona?Che servizi offre?
PlayStation NETWORK
Attivo da novembre 2006 (e in continuo aggiornamento) è il servizio online gratuito offerto dalla Sony.
Possiamo collegarci all'universo Online tramite una connessione a banda larga (necessaria, niente 56k purtroppo) sia via Ethernet che via WiFi. Per usare le funzioni del PSN è necessario creare un proprio account, sia attraverso la PlayStation 3 sia dal sito internet http://it.playstation.com/ accessibile da qualunque PC o, in alternativa, da PSP.
Per acquistare dal PlayStation Store è sufficiente usare una carta di credito (ricaricabile o meno) o le PlayStation card (del valore di 20 o 50€)
E' necessario avere il sistema aggiornato all'ultima versione Firmware (3.61 a maggio 2011) per accedere ai servizi online.
Il PlayStation Network permette di:
- Giocare online con i giochi che possiedono una modalità multiplayer predisposta.
- Comunicare con altri utenti PlayStation, con messaggi, chat vocale e chat scritta.
- Scaricare contenuti dal PlayStation Store. I contenuti possono essere giochi PS3, giochi PSP (da trasferire via USB alla console portatile), minis e Classici PSone (giocabili sia su PS3 che su PSP), colonne sonore di alcuni giochi, temi dinamici, wallpaper e altro ancora.
- Scaricare o noleggiare film dal Video Store, anche in alta definizione.
- Accedere a VidZone, il portale della musica che raccoglie migliaia di video musicali di migliaia di artisti.
- Accedere a Qriocity, servizio online di contenuti multimediali in streaming sui dispositivi supportati (PS3, PSP, dispositivi PlayStation Certified)
- Accedere a Home, il mondo virtuale popolato dagli utenti PlayStation, caratterizzato da eventi, luoghi di raccolta e di divertimento e altro.
- Partecipare a Folding@Home tramite Life With PlayStation, progetto di elaborazione distribuito dall’Università di Stanford per capire il funzionamento di alcuni importanti proteine e delle loro relative incidenze sulle malattie, come il morbo della mucca pazza o l’Alzheimer.
PlayStation PLUS
All’E3 del 2010 è stato annunciato a sorpresa il nuovo servizio online Sony, il PlayStation Plus. Disponibile dal 29 giungo 2010 al costo di 14,99€ (per 90 giorni) o 49,99€ (365 giorni, in regalo una copia digitale di LittleBigPlanet), il PlayStation Plus integra il PlayStation Network “base” con alcune interessanti aggiunte:
• Giochi: chi sottoscrive PlayStation Plus avrà accesso a 4 giochi gratuiti al mese, di cui un titolo PSN, due titoli Minis e un titolo Classico PSone. Oltre a questo, sconti (dal 20 al 50%) e demo esclusive e la possibilità di partecipare a versioni beta di giochi riservate ai soli possessori di Plus. Il valore totale dei contenuti messi a disposizione è di circa 200€ all’anno.
• Versioni di prova: Ogni mese, gli abbonati potranno scaricare un gioco in versione di prova, ovvero completamente disponibile in tutte le caratteristiche ma solo per un periodo di tempo limitato (circa un’ora). Alla fine, se si procede all’acquisto, si conserveranno tutti i salvataggi e i Trofei acquisiti.
• Download Automatico: tutti coloro che sottoscriveranno l’abbonamento saranno in grado di prefissare un orario preciso in cui la console si accenderà in automatico e scaricherà aggiornamenti di sistema e patch per i giochi. Il sistema terrà conto degli ultimi 10 giochi a cui si è giocato e, al termine dell’installazione, la PS3 si spegnerà in automatico.
• Archiviazione online dei dati di gioco: a partire dal firmware 3.60 chi ha un account PlayStation Plus può trasferire su server Sony tutti i suoi salvataggi fino a un massimo di 150 MB. E' possibile accedere a questi salvataggi su qualsiasi console (basta loggare con l'account Plus) ed è possibile copiare anche i salvataggi protetti (Demon's Souls, SFIV, RE5...).
- Il PlayStation Network attuale rimarrà completamente gratuito.
- E’ necessario possedere un account Master per accedere al PlayStation Plus.
- I 4 giochi gratuiti ogni mese saranno giocabili fino al termine della sottoscrizione, dopodiché verranno bloccati fino all’eventuale rinnovo del PlayStation Plus.
- Si può comprare solo da PS3. Se avete una PSP, basterà collegare la PSP via USB alla PS3 e trasferire i file manualmente.
- La Chat in-game non fa parte (per ora) dell’offerta PlayStation Plus.
4. Quali sono le Esclusive più interessanti e meritevoli?
Rispetto a qualche anno fa, ora il parco giochi di PS3 vanta numerosi titoli di rilievo che elencheremo di seguito, in ordine alfabetico (tra parentesi il Genere).
Nota: Sono elencate le esclusive più meritevoli/valide e presenti in territorio EU in versione PAL.
PS3 Games Retail
_ 3D Dot Game Heroes (Action-rpg)
_ Buzz! Saga (Party game)
_ Demon’s Souls (Action/Action-rpg)
_ Disgaea 3 (Strategico)
_ Everybody's Golf: World Tour (Sport)
_ Eye Pet (Tamagotchi)
_ Ferrari Challenge: Trofeo Pirelli (Racing)
_ Folklore (Action/Action-rpg)
_ God of War Collection (Action)
_ God of War III (Action)
_ Gran Turismo 5 (Racing Simulator)
_ Heavenly Sword (Action)
_ Heavy Rain (Interactive drama)
_ inFamous (Action/Free roaming)
_ inFamous 2 (Action/Free roaming)
_ Katamary Forever (Puzzle)
_ Killzone 2 (FPS)
_ Killzone 3 (FPS)
_ LittleBigPlanet (Platform + Editor Livelli)
_ LittleBigPlanet 2 (Platform + Editor Livelli)
_ M.A.G. (FPS Online)
_ Metal Gear Solid 4: Guns Of The Patriots (Stealth/Action)
_ ModNation Racer (Racing Arcade + Editor Circuiti)
_ Motorstorm (Racing Arcade)
_ Motorstorm: Pacific Rift (Racing Arcade)
_ Motorstorm: Apocalypse (Racing Arcade)
_ Naruto: Ultimate Ninja Storm (Fighting)
_ Ninja Gaiden Sigma (Action)
_ Ninja Gaiden Sigma 2 (Action)
_ Ratchet & Clank: Armi di Distruzione (Platform/TPS)
_ Ratchet & Clank: Alla Ricerca del Tesoro (Platform/TPS)
_ Ratchet & Clank: A Spasso nel Tempo (Platform/TPS)
_ Ratchet & Clank: Tutti per Uno (Platform/TPS)
_ Resistance: Fall of Man (FPS)
_ Resistance 2 (FPS)
_ Resistance 3 (FPS)
_ Ridge Racer 7 (Racing Arcade)
_ Singstar saga (Party game)
_ Sly Collection (Platform/Stealth)
_ Supercar Challenge (Racing)
_ The Eye Of Judgment (Card game)
_ Uncharted: Drake's Fortune (Adventure/TPS)
_ Uncharted 2: Il Covo dei Ladri (Adventure/TPS)
_ Uncharted 3: L'Inganno di Drake (Adventure/TPS)
_ Valkyria Chronicles (Strategico)
_ Warhawk (TPS Online)
_ White Knight Chronicles (GDR)
_ White Knight Chronicles 2 (GDR)
_ Yakuza 3 (Action/Adventure)
_ Yakuza 4 (Action/Adventure)
PS3 Games via Digital Download
_ Crash Commando (TPS)
_ Critter Crunch (Puzzle)
_ Dead Nation (Horror TPS)
_ echochrome (Puzzle)
_ Explodemon! (Platform)
_ Fat Princess (Action)
_ Flow (Poetic Adventure)
_ Flower (Poetic Adventure)
_ Joe Danger (Racing Arcade)
_ Lumines Supernova (Puzzle)
_ Magic Orbz (Puzzle)
_ Pain (Arcade)
_ PixelJunk Eden (Puzzle)
_ PixelJunk Monsters (Tower Defence)
_ PixelJunk Racers (Racing Arcade)
_ PixelJunk Shooter (Multidirectional shooter)
_ PixelJunk Shooter 2 (Multidirectional shooter)
_ PixelJunk Sidescroller (Arcade Shooter)
_ Rag Doll Kung Fu (Fighting)
_ Rochard (Action)
_ Siren Blood Curse (anche v. Retail)(Horror)
_ Shatter (Puzzle Game/Shoot 'em up)
_ Söldner-X (Shoot 'em up)
_ Söldner-X 2: Final Prototype (Shoot 'em up)
_ Super Stardust HD (Shoot 'em up)
_ Tales from Space: About a Blob (Platform)
_ The Last Guy (Puzzle)
_ Trash Panic (Puzzle)
_ Trine (Action-Puzzle)
_ Wipeout HD + Fury (anche v. Retail) (Racing Future)
_ Zen Pinball (Pinball)
5. Vuoi saperne di più? (Legenda Topic Utili)
_ Elenco Thread Ufficiali (PS3/PSN/ClanPSN)
_
ACQUISTI ONLINE - In Italia, In Europa, Nel Mondo
Vogliamo anche precisare che questa è una semplice scheda di introduzione.
Potete trovare notizie ed informazioni molto più approfondite e dettagliate (su Hardware, Online, Servizi, Titoli Consigliati, ecc...) nei vari topic toppati nelle sottosezioni (presenti nell'elenco dei thread) ^^