Repubblica.it : Non Studiate!
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 6 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 79

Discussione: Repubblica.it : Non Studiate!

Cambio titolo
  1. #1
    Omnibus Corporation L'avatar di Anonimo Misterioso
    Registrato il
    09-10
    Località
    Nel Pulp World
    Messaggi
    6.878

    Repubblica.it : Non Studiate!

    Su Repubblica.it ho trovato questo articolo che dice alla gente di non studiare. Spero che sia solo una presa in giro, una satira e non un qualcosa di cui tutti noi dobbiamo preoccuparci. Perché allora si che siamo arrivati effettivamente alla frutta.


    http://www.repubblica.it/rubriche/bu...ate_-21096938/

  2. #2
    Zererico
    Ospite
    Non si può rispondere a un thread solo con :facepalm: qui vero?

    Satira.

  3. #3
    Utente L'avatar di John Marston
    Registrato il
    05-10
    Messaggi
    4.024
    "Speri" che sia una presa per il culo?

    Ma è palese. Come t'è venuto il dubbio che non lo fosse? Il criceto è sceso dalla ruota?[cit.]

  4. #4
    Utente L'avatar di Best
    Registrato il
    03-03
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    12.935
    Ovviamente è ironico però ha assolutamente ragione, con la mia laurea in ingeneria civile guadagno di meno dei miei amici che si sono messi subito a lavorare e se mai ci sarà una pensione andro con dopo e con una più bassa. Bell'affare

  5. #5
    Utente L'avatar di €do
    Registrato il
    07-06
    Messaggi
    3.097
    Citazione Anonimo Misterioso Visualizza Messaggio
    Su Repubblica.it ho trovato questo articolo che dice alla gente di non studiare. Spero che sia solo una presa in giro, una satira e non un qualcosa di cui tutti noi dobbiamo preoccuparci. Perché allora si che siamo arrivati effettivamente alla frutta.


    http://www.repubblica.it/rubriche/bu...ate_-21096938/
    Sei uno che capisce al volo
    Comunque ha megaragione

  6. #6
    Utente L'avatar di Travis Touchdown
    Registrato il
    11-10
    Località
    Campania
    Messaggi
    1.131
    ha ragione

  7. #7
    Angelo vendicatore L'avatar di Lucathegreat
    Registrato il
    11-07
    Località
    Ora (BZ)
    Messaggi
    18.129
    Se fosse stato su Il Giornale, sarebbe anche potuto essere serio.

  8. #8
    helgast
    Ospite
    Potrebbe anche. Mettere meno. Punti fermi.

  9. #9
    Guardian (R)Esitente L'avatar di Ilùvatar85
    Registrato il
    10-02
    Località
    Unione Europea
    Messaggi
    19.798
    Citazione Anonimo Misterioso Visualizza Messaggio
    Su Repubblica.it ho trovato questo articolo che dice alla gente di non studiare. Spero che sia solo una presa in giro, una satira e non un qualcosa di cui tutti noi dobbiamo preoccuparci. Perché allora si che siamo arrivati effettivamente alla frutta.


    http://www.repubblica.it/rubriche/bu...ate_-21096938/
    Sinceramente, ma davvero non hai capito che quell'articolo non è altro che una critica al modello "culturale" per cui è figo, da imitare e da prendere a modello chi guadagna, possibilmente immeritatamente, vagonate di soldi e non chi svolge un attività di utilità sociale?
    D'altra parte quel messaggio, realmente propugnato da buona parte della destra italiana ma soprattutto americana, è scorretto utilizzarlo in chiave pessimistica, come fa sostanzialmente l'autore di quel blog.
    Di fronte a questa schifezza c'è da essere d'esempio, non pessimisti, poiché il pessimismo porta spesso alla disillusione ed all'adeguamento al pensiero dominante.

    @helgast: : lol
    Ultima modifica di Ilùvatar85; 1-09-2011 alle 15:00:58

    Moderazione in rosso e grassetto. Chiarimenti in privato.
    ”Esisteva Eru, l’Uno, che in Arda è chiamato Ilùvatar; ed egli creò per primi gli Ainur, i Santi, rampolli del suo pensiero, ed essi erano con lui prima che ogni altro fosse creato."
    Prologo de "Il Silmarillion" di J.R.R.Tolkien.
    My PCs Configuration - Il mio Blog
    C'hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane
    ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
    ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame.
    Per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti
    per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti.

  10. #10
    Intellettuale del cazzo L'avatar di Elray
    Registrato il
    12-03
    Località
    Nel mondo o altrove
    Messaggi
    6.086
    da incorniciare questo articolo .

  11. #11
    Transhuman L'avatar di JackTorn
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    11.093
    L'articolo sostiene cose vere.
    Invece di maledire il buio è meglio accendere una candela. Lao Tzu

    L'ignoranza è l'origine di tutti i mali. Socrate

    Se resistiamo alle nostre passioni, è merito più della loro debolezza che della nostra forza.
    La Rochefoucauld

    La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci.
    Isaac Asimov

  12. #12
    Utente L'avatar di €do
    Registrato il
    07-06
    Messaggi
    3.097
    Citazione helgast Visualizza Messaggio
    Potrebbe anche. Mettere meno. Punti fermi.
    No no, va bene così, non sopporto un periodo con più di una principale e due subordinate.

  13. #13
    Utente L'avatar di Kit Fox
    Registrato il
    10-02
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.408
    Ha ragione. Oramai gli svantaggiati sono i laureati, è palese: in particolare chi ha laurea, specialistica e master e altri titoli simili quando cerca lavoro viene rifiutato perchè in possesso di "troppe qualifiche". Per farvi un esempio: mio zio mi raccontava che quando deve assumere qualcuno non da assolutamente peso ai titoli di studio conseguiti, ma solo nel caso veda scritto "laureato/a con 110 e lode", ecc... quella persona non la assume a priori. Perchè? Perchè "ho imparato a mie spese che quelli li sanno solo studiare e per il resto non sanno fare un caxxo, quindi da me non li voglio" (parole sue). E ha un'attività da anni e abbastanza remunerativa, in quel senso sa il fatto suo.

    Anche io francamente mi sono pentito di aver fatto l'università... Son riuscito a laurearmi, ora lavoro e sto 30 volte meglio di quando ero studente e ancora adesso continuo a avere la fastidiosa sensazione di aver buttato tre anni nel cesso. Ma forse ero io a non essere fatto per fare l'università...
    Ultima modifica di Kit Fox; 1-09-2011 alle 15:20:15

  14. #14
    Utente L'avatar di Wawwowo
    Registrato il
    11-07
    Località
    Coruscant
    Messaggi
    20.934
    Citazione Ilùvatar85 Visualizza Messaggio
    Sinceramente, ma davvero non hai capito che quell'articolo non è altro che una critica al modello "culturale" per cui è figo, da imitare e da prendere a modello chi guadagna, possibilmente immeritatamente, vagonate di soldi e non chi svolge un attività di utilità sociale?
    D'altra parte quel messaggio, realmente propugnato da buona parte della destra italiana ma soprattutto americana, è scorretto utilizzarlo in chiave pessimistica, come fa sostanzialmente l'autore di quel blog.
    Di fronte a questa schifezza c'è da essere d'esempio, non pessimisti, poiché il pessimismo porta spesso alla disillusione ed all'adeguamento al pensiero dominante.
    Più o meno concordo su tutto, anche se è sempre più dura evitare la disillusione e il pessimismo
    We are all heroes; you and Boo and I. Hamsters and rangers everywhere, rejoice!

    Allora a Fingolfin parve di antevedere la totale rovina dei Noldor e l'irrimediabile sconfitta di tutte le loro casate; e, in preda all'ira e alla disperazione balzò sul suo grande cavallo Rochallor e partì tutto solo, che nessuno avrebbe potuto trattenerlo[...] E cosi giunse solo ai cancelli di Angbad e soffiò nel corno, e picchiò ancora e ancora le porte di bronzo, sfidando Morgoth a uscire e ad affrontarlo a singolar tenzone. E Morgoth uscì.

    “Un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”

  15. #15
    Utente
    Registrato il
    04-06
    Messaggi
    444
    Citazione Kit Fox Visualizza Messaggio
    Ha ragione. Oramai gli svantaggiati sono i laureati, è palese: in particolare chi ha laurea, specialistica e master e altri titoli simili quando cerca lavoro viene rifiutato perchè in possesso di "troppe qualifiche". Per farvi un esempio: mio zio mi raccontava che quando deve assumere qualcuno non da assolutamente peso ai titoli di studio conseguiti, ma solo nel caso veda scritto "laureato/a con 110 e lode", ecc... quella persona non la assume a priori. Perchè? Perchè "ho imparato a mie spese che quelli li sanno solo studiare e per il resto non sanno fare un caxxo, quindi da me non li voglio" (parole sue). E ha un'attività da anni e abbastanza remunerativa, in quel senso sa il fatto suo.
    Remunerazione o meno, quando la sera si guarda allo specchio dovrebbe affogare nella sua vergogna.

Pag 1 di 6 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •