Ciao a tutti, ho da poco iniziato l'università e studio ingegneria meccanica. Nonostante il mio desktop sia un PC decisamente efficiente anche a scapito degli anni che già porta sulle spalle, inizia a sentirsi l'esigenza presente e futura di avere un qualcosa di portatile. Il mio dubbio è su cosa orientarmi, in quanto ciascuna delle tre cose che ho messo nel titolo del topic sono valide alternative con pro e contro. Premetto subito che in casa mia c'è un portatile, quello di mia mamma, non molto performante ma discreto. Articolo meglio le mie necessità e vi spiego secondo me per ognuna quale acquisto mi sembra convenirmi.
1) Studio ad esempio informatica, a livello non alto ovviamente, però probabilmente avrò bisogno di qualcosa da portare dietro per le esercitazioni. Da quel che so l'ipad non supporta compiler o in ogni caso necessita di istruzioni in più per far girare gli elaborati (sbaglio?). In questo senso meglio un portatile normale, però è altresì vero che informatica riguarderà solo questo primo semestre, e che potrei arrangiarmi con un tostapane per la pesantezza di un compiler...
2) Studierò disegno tecnico in CAD, che potrebbe significare usare AutoCAD piuttosto che un altro software cad. Come molti di voi sapranno sono programmi pesanti, e già il 2010 non mi sembra che girasse molto fluido sul portatile che già ho. Altresì so che sull'ipad esistono dei visualizzatori di progetti in cad, ma non degli ambienti di lavoro (e comunque il meglio è sicuramente farlo alla propria scrivania).
3) Prendere appunti, schizzi, disegni, calcoli eccetera è qualcosa che con un ipad sarebbe davvero comodo. So che ci sono moltissime app che permettono di usarlo come un blocco note e di salvare il risultato in qualunque formato, tipo pdf, per poi rivederlo con calma. Inoltre usando una pennetta di quelle da tavoletta USB si dovrebbe essere abbastanza precisi, e questo che io sappia è veramente l'unico modo per poter scrivere di matematica su un PC.
4) Dispense, testi PDF eccetera mi sembrano leggibili molto più facilmente e rapidamente su un Ipad che su un PC, o almeno questo penso io, anche se molti potranno dire che è uguale.
Insomma non saprei proprio su cosa orientarmi, fra cose che mi darebbero vantaggi a breve termine ed altre a termine maggiore. Qualche consiglio, magari anche da chi ha provato?