Ipad 2 / Notebook / Netbook
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: Ipad 2 / Notebook / Netbook

Cambio titolo
  1. #1
    Mighty Pirate L'avatar di Freddie92
    Registrato il
    07-07
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.759

    Ipad 2 / Notebook / Netbook

    Ciao a tutti, ho da poco iniziato l'università e studio ingegneria meccanica. Nonostante il mio desktop sia un PC decisamente efficiente anche a scapito degli anni che già porta sulle spalle, inizia a sentirsi l'esigenza presente e futura di avere un qualcosa di portatile. Il mio dubbio è su cosa orientarmi, in quanto ciascuna delle tre cose che ho messo nel titolo del topic sono valide alternative con pro e contro. Premetto subito che in casa mia c'è un portatile, quello di mia mamma, non molto performante ma discreto. Articolo meglio le mie necessità e vi spiego secondo me per ognuna quale acquisto mi sembra convenirmi.
    1) Studio ad esempio informatica, a livello non alto ovviamente, però probabilmente avrò bisogno di qualcosa da portare dietro per le esercitazioni. Da quel che so l'ipad non supporta compiler o in ogni caso necessita di istruzioni in più per far girare gli elaborati (sbaglio?). In questo senso meglio un portatile normale, però è altresì vero che informatica riguarderà solo questo primo semestre, e che potrei arrangiarmi con un tostapane per la pesantezza di un compiler...
    2) Studierò disegno tecnico in CAD, che potrebbe significare usare AutoCAD piuttosto che un altro software cad. Come molti di voi sapranno sono programmi pesanti, e già il 2010 non mi sembra che girasse molto fluido sul portatile che già ho. Altresì so che sull'ipad esistono dei visualizzatori di progetti in cad, ma non degli ambienti di lavoro (e comunque il meglio è sicuramente farlo alla propria scrivania).
    3) Prendere appunti, schizzi, disegni, calcoli eccetera è qualcosa che con un ipad sarebbe davvero comodo. So che ci sono moltissime app che permettono di usarlo come un blocco note e di salvare il risultato in qualunque formato, tipo pdf, per poi rivederlo con calma. Inoltre usando una pennetta di quelle da tavoletta USB si dovrebbe essere abbastanza precisi, e questo che io sappia è veramente l'unico modo per poter scrivere di matematica su un PC.
    4) Dispense, testi PDF eccetera mi sembrano leggibili molto più facilmente e rapidamente su un Ipad che su un PC, o almeno questo penso io, anche se molti potranno dire che è uguale.

    Insomma non saprei proprio su cosa orientarmi, fra cose che mi darebbero vantaggi a breve termine ed altre a termine maggiore. Qualche consiglio, magari anche da chi ha provato?
    Gente prolifica dall'anima salvifica
    Oppure
    Tutto quello che avete sempre voluto vedere

    Vogliateci bene, noi ve ne vogliamo.
    WHC nel cuore (WINK!)

  2. #2
    Io escluderei i tablet e mi butterei su un MacBook Air o un Notebook 13/14 pollici.
    enhanced by sony_acer_sandisk_nintendo_kindle_iphone_akg_pioneer

    "Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me"

    _mixcloud _soulrape _giulioc

  3. #3
    Mighty Pirate L'avatar di Freddie92
    Registrato il
    07-07
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.759
    Citazione Guglio2k4 Visualizza Messaggio
    Io escluderei i tablet e mi butterei su un MacBook Air o un Notebook 13/14 pollici.
    Argomentando in che modo? Cioè perchè dici non un tablet?
    La cosa che mi attirava di più era la facilità appunto di scrittura / lettura che penso solo un tablet dia.
    Gente prolifica dall'anima salvifica
    Oppure
    Tutto quello che avete sempre voluto vedere

    Vogliateci bene, noi ve ne vogliamo.
    WHC nel cuore (WINK!)

  4. #4
    Utente L'avatar di Adeisidaemon
    Registrato il
    05-10
    Messaggi
    4.274
    Personalmente ho provato a scrivere su Ipad e l'ho trovato scomodo.
    Magari ci si abitua, ma non saprei.

  5. #5
    Citazione Freddie92 Visualizza Messaggio
    Argomentando in che modo? Cioè perchè dici non un tablet?
    La cosa che mi attirava di più era la facilità appunto di scrittura / lettura che penso solo un tablet dia.
    Non so io mi trovo molto meglio a scrivere su una tastiera fisica e spaziosa, i nuovi macbook air e notebook sono ottimi secondo me; ci sono gli ingressi USB, puoi connetterti online via wifi e chiavetta, e supportano qualsiasi formato. Inoltre sono estremamente comodi e sottili ormai e (escluso il Macbook air) costano molto meno.
    enhanced by sony_acer_sandisk_nintendo_kindle_iphone_akg_pioneer

    "Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me"

    _mixcloud _soulrape _giulioc

  6. #6
    Utente L'avatar di Adeisidaemon
    Registrato il
    05-10
    Messaggi
    4.274
    Uhm, che poi a dirla tutta con 500 euro ti compri un notebook in grado di fare qualisasi lavoro.
    Però il mac resta un prodotto valido ovviamente (per quanto costoso).

  7. #7
    Mighty Pirate L'avatar di Freddie92
    Registrato il
    07-07
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.759
    Citazione Guglio2k4 Visualizza Messaggio
    Non so io mi trovo molto meglio a scrivere su una tastiera fisica e spaziosa, i nuovi macbook air e notebook sono ottimi secondo me; ci sono gli ingressi USB, puoi connetterti online via wifi e chiavetta, e supportano qualsiasi formato. Inoltre sono estremamente comodi e sottili ormai e (escluso il Macbook air) costano molto meno.
    è vero che la scrittura fisica sia più comoda, ma io intendevo se si trattasse di scrivere di matematica e fisica, insomma fare rapidamente conti e disegni non è una cosa facile se non con una tavoletta usb, o sbaglio? Mi sembra che il touchpad dei notebook non sia il massimo per una cosa del genere. Inoltre al di là del mac book che costa un sacco di soldi e non è per prestazioni necessariamente molto superiore ad un notebook che costa la metà, andando su un altro portatile dite che trovo qualcosa di abbastanza performante a prezzo che non superi di troppo un'ipad?
    ritornando al discorso della lettura, mi sembrava che un libro potesse essere affiancato solo da un ebook reader o da un'ipad, mentre trovo i portatili ed in genere anche un PC come quello che sto usando ora non così adatto, o quantomeno comodo.
    Gente prolifica dall'anima salvifica
    Oppure
    Tutto quello che avete sempre voluto vedere

    Vogliateci bene, noi ve ne vogliamo.
    WHC nel cuore (WINK!)

  8. #8
    Utente L'avatar di Adeisidaemon
    Registrato il
    05-10
    Messaggi
    4.274
    Con 500-600 euro a star larghi ti porti a casa un pc con cui fai, ad esempio, tutto.
    Per leggere io personalmente sono molto più comodo con libri e fotocopie.
    Ricordo di un utente, Zererico, che si trovava meglio in tutto con iPad, ma solitamente non mi pare sia cosi, almeno credo.

  9. #9
    Utente L'avatar di Marko
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    37.169
    Citazione Freddie92 Visualizza Messaggio
    ritornando al discorso della lettura, mi sembrava che un libro potesse essere affiancato solo da un ebook reader o da un'ipad, mentre trovo i portatili ed in genere anche un PC come quello che sto usando ora non così adatto, o quantomeno comodo.
    Per la lettura prolungata l'unica scelta sono gli e-book reader, tutto il resto (iPad compreso) ha lo schermo retroilluminato e quindi fastidioso.

    Citazione Adeisidaemon Visualizza Messaggio
    Ricordo di un utente, Zererico, che si trovava meglio in tutto con iPad, ma solitamente non mi pare sia cosi, almeno credo.
    Beh certo, un fanboy Apple si troverà meglio con un tablet Apple senza dubbio.
    In realtà un notebook o un netbook sono molto più versatili e comodi, perché con su Windows puoi installarci tutti quei programmi (magari anche di merda, però necessari) che un corso universitario ti può chiedere per grafici e progettazione. I tablet sono dei bei giocattoli molto costosi, ma non possono sostituire un computer vero quando c'è da fare qualcosa di vero.

  10. #10
    Mighty Pirate L'avatar di Freddie92
    Registrato il
    07-07
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.759
    Citazione Marko Visualizza Messaggio
    Per la lettura prolungata l'unica scelta sono gli e-book reader, tutto il resto (iPad compreso) ha lo schermo retroilluminato e quindi fastidioso.



    Beh certo, un fanboy Apple si troverà meglio con un tablet Apple senza dubbio.
    In realtà un notebook o un netbook sono molto più versatili e comodi, perché con su Windows puoi installarci tutti quei programmi (magari anche di merda, però necessari) che un corso universitario ti può chiedere per grafici e progettazione. I tablet sono dei bei giocattoli molto costosi, ma non possono sostituire un computer vero quando c'è da fare qualcosa di vero.
    e infatti questo è proprio quello che mi spingeva a pensare maggiormente ad un portatile classico. Se dovessi scegliere io andrei su un notebook vero e proprio, che del netbook ha tutto e che però mi dà uno schermo meglio visibile, visto che in fondo nella normale tracolla che porto starebbe tanto un libro quanto un portatile non eccessivamente grosso.
    Gente prolifica dall'anima salvifica
    Oppure
    Tutto quello che avete sempre voluto vedere

    Vogliateci bene, noi ve ne vogliamo.
    WHC nel cuore (WINK!)

  11. #11
    Utente L'avatar di Adeisidaemon
    Registrato il
    05-10
    Messaggi
    4.274
    Citazione Freddie92 Visualizza Messaggio
    e infatti questo è proprio quello che mi spingeva a pensare maggiormente ad un portatile classico. Se dovessi scegliere io andrei su un notebook vero e proprio, che del netbook ha tutto e che però mi dà uno schermo meglio visibile, visto che in fondo nella normale tracolla che porto starebbe tanto un libro quanto un portatile non eccessivamente grosso.
    Esistono anche comode vie di mezzo.
    Vidi un Asus da 12'' con 2GB di ram che secondo me poteva risultare un buon compromesso.

  12. #12
    Utente L'avatar di Valiant
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    24.562
    Citazione Marko Visualizza Messaggio
    Beh certo, un fanboy Apple si troverà meglio con un tablet Apple senza dubbio.


    Non ricominciate anche qui

  13. #13
    Mutante L'avatar di Darius
    Registrato il
    07-04
    Località
    Neverhood
    Messaggi
    748
    Se devi disegnare col CAD tieni molto, molto conto delle dimensioni dello schermo. Un dodici lo vedo piccino, assicurati di avere un'idea dal vivo della cosa perché poi a disegnarci diventi matto.

  14. #14
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    che budget hai?

  15. #15
    Utente L'avatar di Adeisidaemon
    Registrato il
    05-10
    Messaggi
    4.274
    Citazione Darius Visualizza Messaggio
    Se devi disegnare col CAD tieni molto, molto conto delle dimensioni dello schermo. Un dodici lo vedo piccino, assicurati di avere un'idea dal vivo della cosa perché poi a disegnarci diventi matto.
    Si è vero, a questo ora non stavo pensando.
    Mi riferivo più che altro ad un "compromesso" tra noitebook e netbook.
    Ad ogni modo, ho avuto modo di vedere dei bellissimi notebook 17'' a circa 600 euro.

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •