Il meglio del 2011, descriveteci le vostre TOP 5 - Pag 2
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 2 di 10 PrimoPrimo 12345 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 16 a 30 di 146

Discussione: Il meglio del 2011, descriveteci le vostre TOP 5

Cambio titolo
  1. #16
    Utente Scoiattolo L'avatar di felixvercetti
    Registrato il
    12-03
    Località
    Pomigliano d'Arco
    Messaggi
    14.831
    Citazione the dark player Visualizza Messaggio
    ma che è delegazione del vox ?
    inb4 siamo multipiatta
    Tendenzialmente i bozzini sono multipiatta perché più aperti mentalmente.

  2. #17
    Loading, please wait. L'avatar di Jackie Estacado
    Registrato il
    11-07
    Località
    Roma
    Messaggi
    10.024
    Si, e la marmotta confeziona la cioccolata.
    Anyway ho giocato solo tre titoli del 2011: Yakuza 4, Killzone 3 e Dungeon Defenders, il resto tutta roba 1998-2010, non me la sento di stilare una classifica .

  3. #18
    Utente L'avatar di pensionator
    Registrato il
    12-08
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.763
    Citazione Jackie Estacado Visualizza Messaggio
    Si, e la marmotta confeziona la cioccolata.
    In realtà è vero.
    I sonari non riescono a notarlo proprio perchè sono sonari. :trollface:

  4. #19
    Loading, please wait. L'avatar di Jackie Estacado
    Registrato il
    11-07
    Località
    Roma
    Messaggi
    10.024
    Io sono talmente sonaro che comprerò il 3DS poichè la PSV non mi convince . Basta OT dai ^^.

  5. #20
    Azathoth.
    Ospite
    Allora:

    I miei 5 giochi preferiti del 2011:
    5) The Witcher 2
    Premettendo che non mi piace il fantasy in qualunque forma di intrattenimento, il fatto che TW2 sia in questa lista deve dirla lunga su quando sia ben riuscito come gioco andando oltre un combat-system un pò approssimativo, una trama che a tratti si perde per strada e alcune sessioni filler vuote e noiosette, pregevoli però i numerosi percorsi completamente diversi che si possono prendere nella trama, l'atmosfera generle e l'ottimo comparto tecnico (per quanto estremamente pesante)

    4) Crysis 2
    Checcé se ne dica a me è piaciuto. Ok, poco a che fare con l'uno, la trama non va avanti dove vorremmo, ma è uno dei pochi giochi che mostra un'invasione aliena come piace a me (non alla Independence Day, ma per le strade come in Battle Los Angeles), diverte, c'è azione, un briciolo di stealth in più... a me è piaciuto

    3) L.A. Noire
    Su questo sono di parte essendo un grande fan dei giochi investigativi, cmq mi è piaciuto molto. Ha i suoi difettucci tipo delle sessioni investigative praticamente tutte uguali, ma l'atmosfera è perfetta nella ricreazione della città, delle radio e dei dialoghi, il gioco offre qualche spunto di varietà inserendo spesso dei minigame e la trama se si entra nello spirito cattura il giocatore

    2) Portal 2
    Gia ne abbiamo discusso, enigmi, trama, dialoghi esilaranti, chettelodicoaffare?

    1) Deus Ex: Human Revolution
    È il degno capitolo della serie. Punto. Un difetto è una certa noia di fondo e una trama tutto sommato con pochi colpi di scena e meno spessore di quanto ci si aspetterebbe



    Le 5 maggiori sorprese che non mi aspettavo:
    5) Dead Space 2
    Il primo mi è piaciuto, ma sarà che i SH non sono esattamente il mio genere e il fatto che il primo fosse "pesante" (nel senso fisico intendo) non mi ha aiutato, ho preso il 2 pensando che sarebbe stato lo stesso m l'hanno reso più action e con una trama e una cinematicità ancora ben costruiti

    4) Call of Duty: Modern Warfare 3
    Non sono un fan della saga che come è stato detto è ripetitiva, breve e con pochissime innovazioni e un comparto tecnico datato, ma questo mi è piaciuto. Ok, sempre 0 innovazioni e stessa grafica, ma hanno messo una mezz trama, dialoghi che catturano e cinematicità quanto basta
    Stavolta una mezza lode la merita

    3) Afterfall:InSanity
    Presentato come la port d'entrata a un vero e proprio universo che verrà a costruirsi, AI è una sorta di Dead Space/Fallout ben riuscito. Ripetitivo, grafica sottotono e legnoso, compensa con atmosfera, una storia oltre quanto ci si potrebbe aspettare e una varietà inaspettata con alcuni enigmi e minigame

    2) Resistance 3
    Sono sempre stato un fan di questi giochi-odissea dove devi arrivare a destinazione affrontando mille imprese, il gioco ha atmosfera, anche se diversa d quella dei predecessori, azione e presenta diverse situazioni che variano l'ambiente e i personaggi

    1) Driver: San Francisco
    Mi aspettavo un giochetto per binbiminkia con lo shift, invece mi ha sorpreso. Trama davvero ridicola, ma molto divertente da giocare
    Ultima modifica di Azathoth.; 1-01-2012 alle 22:03:09

  6. #21
    Bannato
    Registrato il
    01-12
    Messaggi
    20
    Ho giocato veramente poco quest'anno, e quasi tutto negli ultimi mesi, vediamo se riesco ad arrivare a 5.

    1) Portal 2. Va be' dai non c'è nulla da dire, gioco dell'anno e basta. E chi gli preferisce Skyrim è irrecuperabile. Immenso in tutto, e con tutto dico tutto. Ho la sua soundtrack completa sull'iPod e me l'ascolto ogni fottuto giorno, e il sonoro è una delle cose che mi ha colpito di meno del gioco. Devastante e perfetto.

    2) Sonic Generations. Sì il fattore nostalgia ha una sua rilevanza qui, ma che vi devo dire. Ho provato Gears Of War 3 e ho deciso che non mi riavvicinerò mai più a quella saga, ho provato Sonic e me ne sono innamorato. Stile da tutti i pori, Sega all'ennesima potenza, chi se ne frega dei controlli ancora imperfetti.

    3) Super Mario 3D Land. Molto indeciso su questo gioco. Da un lato lo trovo un Mario pieno, divertente e calibrato benissimo, dall'altro non riesco a non pensare che EAD abbiano fatto il "compitino" e finita lì. Non è la difficoltà il suo problema, visto che se si vuole completarlo al 100% impenna drasticamente, non è nemmeno la ripetitività del riaffrontare le stesse sfide con Luigi. È l'amore che manca, secondo me. Un po' come in Skyward Sword.

    E già avete capito che per me non è stata una grande annata se la terza posizione è metà elogio metà critica, ma ho mancato un sacco di roba comunque per motivi di tempo. Poi sto diventando esigente e burbero come un vecchio, per qualche oscuro motivo. Ho da poco iniziato Deus Ex, magari quando l'avrò finito riuscirò a cacciarci una quarta posizione.

  7. #22
    linker
    Ospite
    Neanche un Dark Souls? Ma che avete bevuto?
    Besides, Dark Souls e UMVC3 sono gli unici giochi del 2011 che ho giocato, ergo niente lista.

  8. #23
    Dynamite Crippler
    Ospite
    Citazione linker Visualizza Messaggio
    Neanche un Dark Souls? Ma che avete bevuto?
    Besides, Dark Souls e UMVC3 sono gli unici giochi del 2011 che ho giocato, ergo niente lista.
    Quest'anno c'è troppa buona roba, una top 5 non è sufficiente a tenere tutto.

  9. #24
    Smashin' L'avatar di Alboz
    Registrato il
    12-06
    Messaggi
    14.989
    Contando che devo ancora giocare Batman e Portal 2, ma che li ho già comprati, la mia classifica dei giochi di quest'anno è:
    1) The Legend of Zelda: Skyward Sword---> Zelda è sempre Zelda, ma questo è particolarmente ben riuscito. C'è chi lo odia e chi lo ama: io sono nella seconda categoria. GOTY!
    2) Gears of War 3---> Sarò anche un sentimentale del cazzo, ma ad un certo punto del gioco (QUEL punto ) mi è venuto da piangere. La degna conclusione di una saga splendida
    3) Super Mario 3D Land---> Non al livello degli episodi per console casalinga, ma di sicuro il Mario portatile più bello di sempre. Level design allo stato puro e 3d da urlo
    4) Dead Space 2---> Dopo il primo, ottimo titolo, un secondo capitolo che si conferma altrettanto stupendo e pauroso
    5) Mario Kart 7---> Forse il miglior episodio della serie: stupendo graficamente, piste ispiratissime, online decente. Se le community fossero state sfruttate meglio, forse sarebbe più in alto in classifica

    Tuttavia, quest'anno ho recuperato molti titoli che avevo tralasciato gli anni scorsi e che entrerebbero di diritto nella mia lista TOP, ovvero:
    -Red Dead Redemption--->Sono sempre stato scettico nei confronti della Rockstar Games, ma dopo aver giocato questo CAPOLAVORO mi sono dovuto rimangiare davvero tutto.
    -Darksiders--->Dite quello che volete, ma io l'ho trovato davvero un ottimo titolo: sia la parte action che la parte adventure sono ben realizzate. La trama, pur essendo semplice, è molto coinvogente. Si vede l'ispirazione a Zelda (infatti non poteva non piacermi)
    -Portal--->Ma che gioco è?? In poco più di due ore di gioco, si guadagna tutto il mio amore. Intenso e bello come pochi, non vedo l'ora di giocare il due
    -Alan Wake--->Forse uno dei giochi più paurosi che abbia mai provato, mi ha tentuto attaccato alla console come se fosse un vero e proprio romanzo giallo, bellissimo


    Questi sono i migliori, diciamo che è stato un grande anno videoludico

  10. #25
    Cuore di Pietra L'avatar di Baffo.
    Registrato il
    05-06
    Messaggi
    23.735
    partiamo

    1)Nitronic Rush un gioco veloce, adrenalinico, divetente. Mi ha colpito come pochissima altra roba quest'anno

    2)The Witcher 2 forse il miglior gdr della generazione, sicuramente il mio preferito; Geralt rimane comunque uno dei protagonisti che mi sono piaciuti di più in assoluto

    3)Dark Souls il gioco della bestemmia, ma che ti regala tante soddisfazioni

    4)Deus Ex: Human Revolution bello, corposo a tal punto di aver desiderato più e più volte un bel remake grafico degli altri capitoli della saga; uno dei pochissimi videogiochi che mi ha spinto a riflettere nella scelta del finale

    5)Bullterstorm un FPS fresco, divertente e con dei personaggi sopra alla media del genere


    contate che comunque che ho fatto una lista a metà tra best of/migliore sorpresa che comunque è piuttosto limitata

    EDIT post aggiornato coi numeri
    Ultima modifica di Baffo.; 2-01-2012 alle 15:44:10
    MUOIA SANSONE CON TUTTI I FILISTEI
    See Ya, Space GamesRadar.it
    CHI RIMANE È COMPLICE

  11. #26
    Utente Scoiattolo L'avatar di felixvercetti
    Registrato il
    12-03
    Località
    Pomigliano d'Arco
    Messaggi
    14.831
    Bulletstorm è sicuramente al sesto posto della mia classifica


    Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

  12. #27
    ( ͡° ͜ʖ ͡°) L'avatar di ~final
    Registrato il
    07-08
    Località
    another world
    Messaggi
    13.088
    Dark Souls: ottimo, non è così difficile come può sembrare. prende demon's souls, lo migliora e regala un'esperienza unica.
    Xenoblade: miglior jrpg della gen, non esente da difetti ma merita molto.
    Radiant Historia: ottimo jrpg presente sul ds, un po' carente nella trama ma ottimo nel resto. (setting, main ben realizzato etc.)
    Uncharted 3: non al livello del secondo capitolo ma comunque un grande gioco, proprio ciò che ci si aspetta dalla saga. anche l'online è fatto molto be.. no, l'online effettivamente non è 'sta gran cosa, divertente ma potevano fare di meglio.
    Sonic Generations: l'avrei voluto solo con i livelli dei primi 3 sonic ma rimane comunque un ottimo titolo, appena torna la voglia vedo di millarlo. poi va giocato in attesa di SANIC.


  13. #28
    Pissio
    Ospite
    Per Evanes:

    Limbo è uscito ad agosto 2010, per essere precisi, a meno che tu non lo abbia giocato un anno dopo tramite PSN.

  14. #29
    Utente Boo L'avatar di the imperator
    Registrato il
    10-06
    Località
    Salerno/Benevento
    Messaggi
    16.679
    Eccoci qui:

    1) Dark Souls. Un amore di gioco. Questo gioco è indubbiamente un capolavoro, il RE dei GdR dungeon crowling. Una droga che ti rapisce dalla vita sociale e ti trasfrorma in uno schifosissimo nerd. Immense le soddisfazioni che regala, infiniti gli approcci possibili. Questo gioco rientra di sicuro nei miei 3 preferiti di sempre. INDIMENTICABILE <3.

    2) Skyrim. Eccolo qui. Il GOTY 2011 senza se e senza ma. Un capolavoro assoluto minato da qualche bug qua e là, ma assolutamente comprensibili data la mole e la mastodonticità del titolo. Stupendo iniziare il gioco con un povero disgraziato e vedere come il pg si evolve automaticamente mentre noi giochiamo tranquillamente. UN MONDO.

    3) GoW3. Il TPS per eccellenza e secondo me, il gioco online più bello di sempre. Caga e piscia in testa a MW3 e BF, punto.

    4) Mario 3D Land. Oddio sono ritornato bambino! Da vecchio fan nintendo ho comprato questo mario con il cuore che pompava forte in petto, per rivivere le immense emozioni provate con Super Mario Land per Gameboy Advance, Super Mario 64 e Super Mario Sunshine. Il level design è qualcosa che ti fa piangere per quanto bene è stato realizzato. Un peccato aver saltato il Wii, ma purtroppo non mi è mai piaciuto il sistema di controllo e la mancanza dell'HDMI è una grave lacuna a mio dire.

    5) Monster Hunter 3rd. Da (nuovo) grande fan della serie non posso che interire questo giocone nella mia Top 5. Questo è quello che, almeno secondo me, è il gioco cooperativo per eccellenza.
    Ultima modifica di the imperator; 2-01-2012 alle 16:19:11

    PSN: Imperator91 || Xbox Live: Imperator77 || Wii U ID: Stinox
    3DS: 3067-7584-6906 / Stinox

    In Game: Monster Hunter Gen [3DS], Dragon Age Origins [PC], Destiny [PS4].

  15. #30
    Bannato L'avatar di tony89x
    Registrato il
    04-07
    Località
    Black Ops II
    Messaggi
    17.040
    1) Batman Arkam City dopo lo spettacolare arkam asylum questo riesce a migliorare in tutto, goty assolutamente
    2) Battlefield 3 online non c'è di meglio
    3) Modern Warfare 3, solo per il single player veramente spettacolare, il migliore della saga
    4) Portal 2, bello ma dura troppo poco..valve fa veramente bei giochi che però finisci in 2-3 ore

    basta, non c'è altro che merita il 5° posto

Pag 2 di 10 PrimoPrimo 12345 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •