Salve a tutti,
sto per finire le scuole superiori (e per fortuna! 5 anni sono sembrati 20 là dentro

) e l'anno prossimo mi troverò nella merd...ehm, nel mondo dell'università (o chi per lei, che sia lavoro o altro...Ah già, il lavoro non si trova, quindi o è l'università o è un non meglio specificato "altro").
Oltre all'interesse per la politica, a me piace tantissimo suonare. Da piccolo suonai il violino

ma da qualche anno (5 mi sembra) è sbocciato l'amore per la chitarra ed ho iniziato a suonarla, da autodidatta, fino ad arrivare ad oggi...Non vedo tante possibilità per il mio futuro e, come il 90% della gente qui dentro (credo), vorrei campare suonando...Che cosa mi consigliate di fare?
Accarezzavo l'ipotesi di fare una bella rinfrescata (e studio) di teoria quest'estate e provare alla St. Louis a Roma (anche se 2000 euro l'anno sono tantissimi, per cui dovrei quantomeno trovare un lavoro part time, ed è un bordello perché dubito che ci riuscirò) e proseguire lì...
Il fatto è che uscendo da quella scuola (che mi pare che da quest'anno, o poco più, ha iniziato a rilasciare attestati che valgono come diploma) non riuscirei, OVVIAMENTE a trovare subito lavoro, e probabilmente dovrei seguire stages e roba varia, magari offerti dalla scuola stessa, e che dovrei comunque pagare (2.000 euro + affitto + stages, e la famiglia va sul lastrico

)...
Insomma, ho un futuro nero davanti, e la mancanza di lavoro mi spaventa, oltre che la vicinanza di tante esperienze negative: la mia è una famiglia (anche a livello di zii) di musicisti, e non ce n'è uno che campa suonando...l'unica mezza eccezione è una delle mie sorelle, diplomatasi con 10 al conservatorio con qualche anno di anticipo (uno o due, non ricordo) e che suona la viola.
Ha 27 anni e ha trovato lavoro per poco più di un anno in Germania, dopo tanto, tanto tanto, e a Luglio tornerà qui disoccupata D:
Insomma, lo sapete penso tutti quanto sia dura la vita del musicista, per cui vi chiedo se avete suggerimenti su dove studiare, in quale scuola, e quale strada prendere (senza contare che la difficoltà è anche più alta per quelle eccellenze che ci sono in giro, anche solo a livello tecnico, che fanno spavento...Mi viene in mente, per fare un esempio, Fabrizio Leo "Bicio")
PS: Spero di non aver scritto frasi sgrammaticate o sconnesse, non ho riletto :3