Metodo per tastiera - consigli
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Metodo per tastiera - consigli

Cambio titolo
  1. #1
    Chitarrista egocentrico L'avatar di Lion@89
    Registrato il
    10-03
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    3.316

    Domanda Metodo per tastiera - consigli

    Salve a tutti
    Come da titolo, chiedo consiglio riguardo l'adozione di un metodo per tastiera. Suono altri strumenti già da diversi anni (clarinetto da 15, sax da 8, chitarra da 7...) quindi la mia necessità non è tanto quella di avvicinarmi alla musica, ma bensì allo strumento stesso. Avrei bisogno quindi di un buon metodo che mi aiuti a familiarizzare con la geografia della tastiera e a sviluppare l'indipendenza delle mani.
    Non avendo un pianoforte, ma bensì una tastiera midi (Behringer UMX 490, appena acquistata ), ho bisogno di un metodo specifico (per fare un esempio, i metodi variano da chitarra classica a elettrica...)?

    Grassie in anticipo

  2. #2
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    una 49 tasti non pesata?
    non imparerai mai nulla con quella, è come se ti dessi un flauto dolce per imparare il clarinetto

    ovviamente so del costo di un piano ma almeno 88 tasti li devi avere, semplicemente su 49 tasti con 2 mani non riesci a suonare nulla di piano

    se invece vuoi imparare a suonare la tastiera devi spiegarti meglio, computer music? organo? tastierista?


    comunque il miglior metodo iniziale per piano è il beyer

  3. #3
    Chitarrista egocentrico L'avatar di Lion@89
    Registrato il
    10-03
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    3.316
    spiegarmi meglio? e come?
    ho già detto quale strumento ho e chiesto se ho bisogno di un metodo specifico. adesso mi pare di capire di sì...
    in genere comunque lo scopo è quello di aiutarmi con la composizione dei brani e in caso anche di affrontare il campo dell'ambient e della new age...
    insomma qualcosa per iniziare, ripeto, a familiarizzare con la geografia dello strumento e a sviluppare l'indipendenza delle mani.

  4. #4
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    Citazione Lion@89 Visualizza Messaggio
    spiegarmi meglio? e come?
    ho già detto quale strumento ho e chiesto se ho bisogno di un metodo specifico. adesso mi pare di capire di sì...
    in genere comunque lo scopo è quello di aiutarmi con la composizione dei brani e in caso anche di affrontare il campo dell'ambient e della new age...
    insomma qualcosa per iniziare, ripeto, a familiarizzare con la geografia dello strumento e a sviluppare l'indipendenza delle mani.
    ok, allora per composizioni, melodie semplici ecc va bene
    ti spiego il problema, un ottava sono 12 tasti, di solito una mano copre circa 1, 1,5 ottave, 49 tasti sono 4 ottave praticamente le mani non le puoi muovere e spesso dovrei far slittare la tastiera con i comandi; tu sei abituato ad avere strumenti che hanno una certa estensione definita ma il piano ha tutta l'estensione quindi i brani li trovi che spaziano in 5 ottave minimo.
    detto questo, metodi per tastiere non esistono, metodi per piano si, potrei consigliarti il beyer che è il metodo usato da sempre, ma è probabile che molti esercizi (anzi è certo) non ci stiano.
    Per imparare di solito ti fanno fare esercizi progressivi, scale passaggi, ad una o 2 mani e su tutte le 8 ottave; comunque studi musica da moltissimi anni, la manualità ce la hai, devi solo capire come funziona come sono disposte le note, come comporre gli accordi, la manualità da pianista non ti serve


    comunque beyer come metodo per il resto sperimenta tu, le note sono tutte in fila

  5. #5
    O RLY?
    Ospite
    Beh però può iniziare a studiarsi i primi pezzi a quattro mani dell'Op. 101 (evitando ovviamente le parti del maestro ), introducono all'indipendenza delle mani e sono in Do centrale e Do di terza, quindi affrontabili "in spazi ristretti". Ad ogni modo convengo che con 49 tasti non pesati non si impara molto

  6. #6
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    Citazione O RLY? Visualizza Messaggio
    Beh però può iniziare a studiarsi i primi pezzi a quattro mani dell'Op. 101 (evitando ovviamente le parti del maestro ), introducono all'indipendenza delle mani e sono in Do centrale e Do di terza, quindi affrontabili "in spazi ristretti". Ad ogni modo convengo che con 49 tasti non pesati non si impara molto
    già con un 61 (come il mio controller midi) ci fai parecchia roba, anche perchè nelle ultime ottave ci va davvero poca roba

  7. #7
    O RLY?
    Ospite
    Citazione the dark player Visualizza Messaggio
    già con un 61 (come il mio controller midi) ci fai parecchia roba, anche perchè nelle ultime ottave ci va davvero poca roba
    Io ho una 61 semipesata i cui cazzo di tasti sono anche più duri di quelli di un piano... è un ottimo allenamento

  8. #8
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    Citazione O RLY? Visualizza Messaggio
    Io ho una 61 semipesata i cui cazzo di tasti sono anche più duri di quelli di un piano... è un ottimo allenamento
    io ho anche un piano vero
    :trollface:

  9. #9
    O RLY?
    Ospite
    Citazione the dark player Visualizza Messaggio
    io ho anche un piano vero
    :trollface:
    il massimo a cui posso ambire (per una questione di spazio, ho una casa molto piccola) è uno stage piano

  10. #10
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    Citazione O RLY? Visualizza Messaggio
    il massimo a cui posso ambire (per una questione di spazio, ho una casa molto piccola) è uno stage piano
    io abito in un villino e il piano è/era di mia madre

  11. #11
    Chitarrista egocentrico L'avatar di Lion@89
    Registrato il
    10-03
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    3.316
    grazie mille allora

  12. #12
    O RLY?
    Ospite
    Citazione the dark player Visualizza Messaggio
    io abito in un villino e il piano è/era di mia madre
    Però anche da parte di mia madre c'erano pianisti, ma non abbiamo ereditato nessun piano
    Citazione Lion@89 Visualizza Messaggio
    grazie mille allora
    Prego! Inizia dal numero 3 (anche perché l'1 e il 2 non so se ci siano ) ed esegui molto lentamente, scandendo il tempo a voce (u-no, du-e, tre-e etc. ) e ricomincia da capo ogni volta che sbagli nota o misura, fino ad arrivare ad una esecuzione perfetta e senza errori. A quel punto, passa al brano successivo e così via

  13. #13
    Bannato L'avatar di BOSE
    Registrato il
    09-04
    Località
    Serenissima di San Marco
    Messaggi
    11.178
    Io sono bassista jazz. Già che sei un musicista e pure studiato, perchè non chiedere ai tuoi maestri? anche se insegnano altri strumenti,sapranno sicuramente indirizzarti.

  14. #14
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    Comunque ripeto, Beyer come metodo

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •