paghiamo un prezzo adeguato per i videogiochi che compriamo?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 6 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 85

Discussione: paghiamo un prezzo adeguato per i videogiochi che compriamo?

Cambio titolo
  1. #1
    lollobrigida
    Ospite

    Lampadina paghiamo un prezzo adeguato per i videogiochi che compriamo?

    Volevo sapere cosa ne pensate. Di questi tempi tutti i videogiochi escono ad almeno 50€, e secondo me il prezzo è eccessivo rispetto alla quantità (e a volte alla qualità) del lavoro che ci sta dietro...Certe marche famose capisco che possano permettersi di mettere in commercio un nuovo titolo a 60€ a prescindere dai costi di produzione, poi c'è il costo della novità, però penso sia comunque troppo... Voi cosa dite?

  2. #2
    Utente L'avatar di blackjet
    Registrato il
    03-07
    Messaggi
    4.678
    Dico che ho speso all'incirca 100 € e ho preso 41 titoli XD

  3. #3
    Utente L'avatar di JoEy89dark
    Registrato il
    09-11
    Località
    Arkham
    Messaggi
    2.656
    I videogiochi costano tanto, personalmente non spenderei mai 80, ma anche 50€ per un gioco, sono troppi. Specie se sono edizioni normali che, dopo un mese si deprezzano pesantemente.

  4. #4
    lollobrigida
    Ospite
    Citazione blackjet Visualizza Messaggio
    Dico che ho speso all'incirca 100 € e ho preso 41 titoli XD
    un conto sono quelli vecchi che puoi prendere anche con promozioni 3x2 o robe simili, ma quando sono appena usciti puoi lasciarci cifre esorbitanti..

  5. #5
    Fumatore L'avatar di jophex91
    Registrato il
    04-12
    Messaggi
    766
    Ma una volta non costavano 70 mila lire nuovi di pacca?
    Ho imparato a comprare i giochi qualche mese dopo l'uscita (salvo eccezioni) perché i prezzi sono folli.
    Ultima modifica di jophex91; 23-07-2012 alle 13:12:45

  6. #6
    lollobrigida
    Ospite
    Citazione jophex91 Visualizza Messaggio
    Ma una volta non costavano 60 mila lire?
    Ho imparato a comprare i giochi qualche mese dopo l'uscita (salvo eccezioni) perché i prezzi sono folli.
    si alcuni sanno resistere a un gioco appena uscito, però ci sono gli appassionatissimi che quando esce ad esempio il seguito di una serie non sanno resistere. non c'è dubbio che le case produttrici puntino su questo per far pagare un sacco i giochi appena usciti, però se ne approfittano troppo, non ci sono norme che limitino i prezzi o qualcosa del genere?

  7. #7
    Evergreen Desert
    Ospite
    Citazione jophex91 Visualizza Messaggio
    Ma una volta non costavano 60 mila lire?
    Ho imparato a comprare i giochi qualche mese dopo l'uscita (salvo eccezioni) perché i prezzi sono folli.
    Una volta ne costavano anche 100mila.

  8. #8
    (Ciao Frop) L'avatar di Anèr
    Registrato il
    06-04
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.509
    Una volta, in particolare prima dell'avvento dei Compact Disk, i giochi arrivavano a costare tranquillamente anche 200 mila lire. E duravano molto meno di quanto durano adesso. Stante il fatto che la longevità non è indice di qualità in un titolo (al massimo lo è la rigiocabilità).

    Stabilire se il costo di un vg è giusto o meno è al limite dell'impossibile, troppi fattori in gioco, e per certi versi la cosa è anche soggettiva.

  9. #9
    ... L'avatar di FFVorax
    Registrato il
    10-02
    Località
    On Amiga 500
    Messaggi
    19.480
    Da quel che ricordo i giochi ai tempi delle lire stavano serenamente sulle 120.000-140.000£, quindi i prezzi sono rimasti invariati, anzi oggi è più facile trovare tonnellate di offerte e possibilità di acquisto!
    Per il resto sono convinto che il prezzo pieno sia "pompato" per guadagnare sugli acquirenti che non vogliono attendere, mentre dai 40€ in giù si incomincia a ragionare!
    Retail eh, se parliamo di contenuti digitali per me 30€ appena uscito è il massimo che potrei spendere senza sentirmi un pò derubato...

  10. #10
    Monster Hunter L'avatar di lonewolf301
    Registrato il
    02-08
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    15.160
    Dipende dalla piattaforma, su PC ritengo che i 40-45€ dei giochi al D1 sia più che adeguato, poi ovviamente per molti giochi aspetto sconti per via delle mie possibilità economiche limitate (ma qualche sfizio da D1 me lo tolgo ogni tanto).
    Su console invece, almeno per PS360, trovo i prezzi un po' alti.
    Ovunque poi trovo poco simpatico l'abuso di dlc su certe produzioni.
    Fortuna che dei dlc di solito me ne frego (finora ho preso solo quelli dei Fallout quando li trovavo in offerta) e che per il resto so aspettare e so dove comprare sia al D1 che ai primi price drop (che invece da noi sono sempre lenti).
    Metroid, Fire Emblem & Xenoblade NON sono CASUAL! Waiting: Xenoblade Chronicles X, all aboard Hype Mech!
    MH4U out, back to the hunt! Greatsword master race, but Insect Glaive is OP...
    Nintendo ID: MarKell87 Codice Amico 3DS: 2681-0758-5686 (mandate pm se mi aggiungente)

    - Ricorda: se hai dovuto sparare più di un colpo non stavi usando una Jacobs! [cit.]

    27/11/11: Addio nonno, sei stato il migliore del mondo per me, come un padre, e mi mancherai tantissimo.

  11. #11
    lollobrigida
    Ospite
    è vero i titoli per pc sono meno costosi rispetto allo stesso titolo ps3 o xbox, e non capisco perchè.. alla fine il contenuto è sempre quello

  12. #12
    Fumatore L'avatar di jophex91
    Registrato il
    04-12
    Messaggi
    766
    Chiedevo,ero piccolo e compravo esclusivamente giochi vecchiotti,senza pretese.
    Comunque penso che ci guadagnino non male,perché il gioco che oggi costa 60 euro tra 5 mesi magari lo trovi a 20 euro,e quei 40 di differenza per avere lo stesso prodotto sono incasso pulito,smentitemi se ne sapete di più.

  13. #13
    Utente L'avatar di ecatombegatsu
    Registrato il
    06-06
    Località
    Burkina Faso
    Messaggi
    21.825
    il marchio della produttore non c'entra un granchè, dipende soprattutto dai costi di produzione: marketing, costi di sviluppo beta tasting del prodotto. Per me il costo del singolo VG rimane un tantino alto, infatti acquisto giochi esclusivamente pal uk, poi se trovo il gioco che devo comrpare per forza qui in Italia mi accontento: lo compro ugualmente ma in inglese sempre uk. Le cartuccie del game gear arrivavano a costare anche 100-120 mila lire, le cose peggiorarono col le cartuccie snes, che costavano anche 150mila lire...
    I giochi del pc costano meno perchè secondo me ce un bacino di utenza nettamente inferiore, quindi mettono un prezzo basso già dal lancio del gioco, sembra assurdo ma secondo me potrebbe essere cosi.
    Comunque loro hanno il coltello dalla parte del manico, possono adottare qualsiasi prezzo al proprio prodotto, tanto siamo sempre noi i polli da spennare .
    bisogna smetterla di dire che il prossimo è stupido, maleducato o ignorante: di solito è tutte e tre le cose







  14. #14
    Incappucciato accaldato. L'avatar di Il Matte
    Registrato il
    05-06
    Località
    Mat-Caverna
    Messaggi
    7.303
    tutto quel che compro retail lo pago in genere dai 5 ai 20 euro al pezzo, non di più. poi ci sono casi particolari (tipo i first party nintendo che anche in rete non calano quasi di prezzo) per cui arrivo a spendere 30-49 euro, ma sono eccezioni.
    steam neanche lo conto invece, l'altro giorno per 1,90 ho preso the witcher XD
    BRAWL:3652-1988-7481 MKWII:0731-4921-3702 3DS:5069-4163-7291


  15. #15
    regulusirius 2.0
    Ospite
    Citazione lollobrigida Visualizza Messaggio
    si alcuni sanno resistere a un gioco appena uscito, però ci sono gli appassionatissimi che quando esce ad esempio il seguito di una serie non sanno resistere. non c'è dubbio che le case produttrici puntino su questo per far pagare un sacco i giochi appena usciti, però se ne approfittano troppo, non ci sono norme che limitino i prezzi o qualcosa del genere?
    Eh, gli appassionatissimi se proprio vogliono il gioco subito se la mettono via e lo comprano a quei soldi (gli appassionatissimi che non conoscono l'inglese intendo, perchè se no il sistema per spendere meno c'è anche al D1). Per carità per fortuna esistono loro o l'industria dei vg andrebbe a donnine, ma io vado sempre al risparmio e quello che spendo lo trovo un prezzo più che onesto

Pag 1 di 6 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •