Ci arrenderemo tutti dinanzi al grande dio Digital delivery (DD) ?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 52

Discussione: Ci arrenderemo tutti dinanzi al grande dio Digital delivery (DD) ?

Cambio titolo
  1. #1
    Big Boss L'avatar di snake(ualoniano) 92
    Registrato il
    07-07
    Messaggi
    11.182

    Ci arrenderemo tutti dinanzi al grande dio Digital delivery (DD) ?

    Alla fine soccomberemo tutti sotto alle continue offerte e alla infinita disponibilità delle piattaforme ditigali o i giochi in custodia continueranno ad esistere ancora a lungo?
    Mi è venuto in mente questo quesito vedendo le varie offerte delle piattaforme virtuali, che in un modo o nell'altro stanno soppiantando i nostri carissimi dischi. Chiariamoci, ho sempre amato i dischi, ma la disponibilità e la comodità (unita alla nostra sempre più alta voglia di far niente e di stare comodamente seduti sulla poltrona) per una volta mi hanno fatto scegliere la copia in download.
    Nel mio caso si tratta di siren blood curse, costo 13€ sul psn contro i più di 20€ della ormai introvabile edizione scatolata.
    Vedendo l'andazzo degli ultimi anni le copie digitali sostituiranno sempre più quelle fisiche, forse un giorno ci saranno solo quelle. E la scelta in realtà spetta soltanto a noi.
    Voi cosa fate, vi siete già arresi alla comodità e alle varie offerte delle copie scaricabili (non che manchino le offerte dei giochi su disco, per carità, con zavvi e the hut a volte si risparmia anche di più), lo fate ogni tanto come me e poi vi sentite in colpa come se foste un adolescente che si fuma una sigarettina alle spalle dei genitori oppure tenete ben salda e alta la bandiera dei carissimi dischi (e delle limited magari) ?

  2. #2
    Bannato
    Registrato il
    08-12
    Località
    Tivoli
    Messaggi
    1.500
    Io amo girarmi a sinistra e vedere tutte quelle cover scatolonate (che purtroppo sono sempre più rare e confinate alle uber Collectors') o comunque tutte quelle custodie messe in ordine (di preferenza dei giochi), quasi a comporre un murales, con davanti qualche statuina di alcune CE, come la God Mask di quella di Castlevania Lords of Shadow, o la futura Death Mask di Darksiders 2.
    O il casco della Legendary di Halo 3.

    Spero che il DD non distrugga il mercato retail, rosico.

  3. #3
    hitfreezy
    Ospite
    Quel mese di dipendenza da Ebay/Amazon è stato meraviglioso, quindi spero qualcosa rimanga.

  4. #4
    4/11/2015 R.I.P. GV L'avatar di Kyle Rayner
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    17.844
    Se mi aveste fatto questa domanda qualche anno fa, avrei categoricamente risposto no al DD. Ora però mi sono arreso a questo sistema, sia per via delle vantaggiose offerte che della comodità di non dover cambiare disco per passare da un gioco all'altro.

  5. #5
    Utente litigioso L'avatar di dejawho
    Registrato il
    08-05
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    12.342
    All'inizio ero scettico, ma devo dire che ormai non compro niente che non esca su steam (in ambito pc ovviamente) perché è veramente comodo avere sempre con me la mia libreria giochi. E le offerte sono da paura, sopratutto su questo punto MS e sony ne hanno da imparare, con quei 3 cazzo di scontini di merda (tante volte limitati a plus\gold), quando su steam ti trovi giochi al 75% in meno di un anno molte volte. Cmq se ci fosse solo il DD ora come ora non mi spiacerebbe, ma il servizio deve essere fatto con le palle, non come quello di ubisoft tanto per dirne uno.

  6. #6
    Ex admin L'avatar di Lex
    Registrato il
    10-02
    Località
    Udine
    Messaggi
    36.676
    Solitamente compro in digital delivery solo in occasione di offerte, perchè a parità di prezzo preferisco per principio avere confezione e manuale, e anzi spesso giostrandomi bene tra rivenditori e usato spendo di meno con la copia fisica che non col download. Per non parlare delle collector's edition: un artbook o un poster stampati non sono paragonabili a un libro in pdf o un poster in jpeg.
    Il digital delivery ha i suoi vantaggi (non devo muovermi di casa, non rischio di trovare il gioco esaurito, non mi occupa spazio sulla mensola ormai piena) ma perchè lo possa abbracciare in toto dovrebbe offrirmi prezzi regolarmente molto più bassi della versione su scatola.
    You will die, mortal


    Gli interventi di moderazione sono in rosso e grassetto. Chiarimenti a riguardo in privato.
    A causa di limiti di tempo, non risponderò a questioni relative al forum su MSN salvo in casi di reale emergenza. Se avete bisogno di contattarmi, mandatemi un mp.

  7. #7
    Monaco! L'avatar di Yoshitsune
    Registrato il
    11-08
    Località
    Lecco
    Messaggi
    8.910
    Sono sempre stato favorevole al DD e dopo aver cominciato a giocare su PC, il mio entusiasmo è triplicato. E non solo per le offerte.
    Tanto per dire, un mese dopo l'uscita ho trovato su zavvi Mass Effect 3 per PC a 15 £. Prezzo ottimo, Origin lo metteva a prezzo pieno, ancora. Ecco, ho registrato la mia copia (con qualche difficoltà perchè Origin fa schifo) e non ho più toccato la copertina. Provo anche fastidio a vederlo sulla mensola, è uno spreco

    Chiaramente il discorso è diverso su Ps3, mi piace prendere giochi scatolati (anche perchè il PSN si sogna l'organizzazione e le offerte di un qualsiasi store online su PC), però sarei favorevole a convertirmi al DD anche in ambito console. L'importante è che venga offerto un buon servizio, se rimane come adesso continuo a comprare scatole inutili.

  8. #8
    TeraMage
    Ospite
    Sono un grande sostenitore del DD, praticamente su pc non compro più retail da anni, però non credo che soppianterà il retail così facilmente o almeno non nel breve/medio periodo. Credo che in breve tempo si ritaglierà una grossa fetta delle vendite totali dei giochi, arrivando almeno 50% e che verrà sempre più usato non solo per recuperare titoli a prezzi bassi ma anche per il retrogaming (qualcosa di più grande di quello che si vede ora sul live e sul psn, una cosa tipo gog insomma). E non credo che tarderemo molto a vedere una console casalinga o portatile full DD, e no non quella merda di pspgo dove non erano presenti nello store tutti i titoli e costavano allo stesso modo di quelli scatolati.
    Alla fine l'importante è che il servizio sia eccellente come già dimostrato da molti colossi del DD su pc come Steam, GOG, GamersGate e Desura. Dio ce ne scampi da servizi come Origin e Uplay invece
    Ultima modifica di TeraMage; 18-08-2012 alle 19:21:31

  9. #9
    Utente Scoiattolo L'avatar di felixvercetti
    Registrato il
    12-03
    Località
    Pomigliano d'Arco
    Messaggi
    14.831
    Il digital delivery porta dei vantaggi: più spazio libero in casa, giochi immediatamente disponibili e pronti per essere acquistati, scontistiche varie ecc.

    Ma ha comunque i suoi difetti: mi piace tantissimo possedere fisicamente i videogame, per me sarebbe un dramma abbandonare definitivamente le custodie, e mettiamoci anche che al D1 i prezzi non sono proprio molto invitanti.

    Se proprio il DD sarà il futuro, spero che continueremo a comprare i codici per il download (magari con confezioni limited) nei negozi e che i prezzi si abbasseranno un po'.

  10. #10
    Superstite L'avatar di Spriggan
    Registrato il
    11-06
    Località
    sull'isola che c'è
    Messaggi
    10.158
    Ormai è quella la strada, non mi stupirei che come si vociferava le prossime generazioni di console uscissero senza lettore ottico.

    Personalmente compro al'80% retail sia perchè mi piace avere manuale, artbook, ecc.. sia perchè spesso il prezzo è minore dei giochi in DD
    Gli italiani e le elezioni politiche:
    -siete come quelle ragazze che vogliono farsi mettere incinta da uno ricco per starsene a casa a non fare un cazzo, siete al settimo figlio a carico vostro ma non abbandonate la convinzione che questo piano possa funzionare.

  11. #11
    Castlevania R.I.P. L'avatar di Alucard
    Registrato il
    10-02
    Località
    Behind the wallpaper
    Messaggi
    14.608
    ho giusto 2 o 3 cose in DD, se posso lo evito. non mi piace il poter giocare solo se me lo permette il fornitore del servizio, sinceramente. in b4 valve è tanto brava e buona lo so, ma è una cosa che mi infastidisce comunque.


  12. #12
    Gamer since Atari 2600 L'avatar di Underground DJ
    Registrato il
    06-03
    Località
    Varese
    Messaggi
    7.114
    Citazione snake(ualoniano) 92 Visualizza Messaggio
    Alla fine soccomberemo tutti sotto alle continue offerte e alla infinita disponibilità delle piattaforme ditigali o i giochi in custodia continueranno ad esistere ancora a lungo?
    Fino ad oggi non ho mai comprato un gioco in digital delivery e non ho mai comprato un DLC. Se il futuro significherà solo questo allora arriverà il giorno in cui esisterà soltanto il retrogame per me.

  13. #13
    ... L'avatar di sonic 1
    Registrato il
    07-04
    Messaggi
    10.193
    piano piano il DD mi sta aiutando a disintossicarmi dall'attaccamento e al materialismo.
    Ciò non toglie che è disonesto far pagare un download digitale uguale (o superiore) al prezzo dello scatolato. Io prendo in digitale solo roba sotto i 15 euro, non di più
    Ultima modifica di sonic 1; 18-08-2012 alle 23:49:18

  14. #14
    Bannato
    Registrato il
    05-11
    Località
    Paese dei puffi
    Messaggi
    584
    Tendo a preferire lo scatolato, ma anche il DD non mi fa schifo.

    Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

  15. #15
    Eone segreto L'avatar di Yojimbo
    Registrato il
    08-07
    Località
    Montagnana (PD)
    Messaggi
    34.078
    anche io preferisco il retail al DD,ma se questo sarà il futuro non mi farò problemi,ormai ne ho una stanza piena di giochi retail,non so piu' dove metterli.

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •