Alla fine soccomberemo tutti sotto alle continue offerte e alla infinita disponibilità delle piattaforme ditigali o i giochi in custodia continueranno ad esistere ancora a lungo?
Mi è venuto in mente questo quesito vedendo le varie offerte delle piattaforme virtuali, che in un modo o nell'altro stanno soppiantando i nostri carissimi dischi. Chiariamoci, ho sempre amato i dischi, ma la disponibilità e la comodità (unita alla nostra sempre più alta voglia di far niente e di stare comodamente seduti sulla poltrona) per una volta mi hanno fatto scegliere la copia in download.
Nel mio caso si tratta di siren blood curse, costo 13€ sul psn contro i più di 20€ della ormai introvabile edizione scatolata.
Vedendo l'andazzo degli ultimi anni le copie digitali sostituiranno sempre più quelle fisiche, forse un giorno ci saranno solo quelle. E la scelta in realtà spetta soltanto a noi.
Voi cosa fate, vi siete già arresi alla comodità e alle varie offerte delle copie scaricabili (non che manchino le offerte dei giochi su disco, per carità, con zavvi e the hut a volte si risparmia anche di più), lo fate ogni tanto come me e poi vi sentite in colpa come se foste un adolescente che si fuma una sigarettina alle spalle dei genitori oppure tenete ben salda e alta la bandiera dei carissimi dischi (e delle limited magari) ?