http://www.grr.rai.it/dl/grr/notizie...tml?refresh_ce
Oggi ricorrono 40 anni esatti dalla strage di Monaco, qualcuno più giovane forse se ne ricorda per il film che ci ha girato Spielberg qualche anno fa (Munich).
Si tratta dell'assalto alla delegazioni di atleti israeliani che alle Olimpiadi del 1972 costò la vita a 17 persone (11 atleti israeliani, 1 poliziotto tedesco e 5 guerriglieri palestinesi) interessante questa parte dell'articolo:
"Nonostante i decenni trascorsi dalla tragedia, le polemiche in Germania e Israele si sono riaccese dopo la recente pubblicazione, da parte dello Stato israeliano, di 45 durissimi documenti, finora secretati, sull'operato delle forze di sicurezza tedesche.
Secondo la testimonianza di alcuni militari del Mossad, i servizi segreti di Tel Aviv, l'allora Repubblica federale tedesca non avrebbe fatto ''il minimo sforzo'' per salvare le vite degli ostaggi. Ma la lista della accuse è lunga e va dal pessimo equipaggiamento dei 'cecchini' di Bonn, all'arrivo ritardato dei blindati per salvare gli ostaggi, fino alla polizia senza torce elettriche per seguire i movimenti dei sequestratori durante la notte.
In Germania era stato Der Spiegel, lo scorso luglio, a rilanciare sulle gravi carenze e gli errori delle autorità tedesche, che di Monaco '72 volevano fare il contraltare alle Olimpiadi hitleriane del 1936. Secondo il settimanale, il governo tedesco avrebbe tentato di nascondere il suo fallimento. Tragicamente più grave, tuttavia, era stata la sottovalutazione, da parte di Bonn, degli allarmi-terrorismo lanciati prima dei giochi dalle autorità bavaresi."
Secondo voi è davvero possibile che la Germania abbia lasciato morire la delegazione di atleti israeliana? Quale sarebbe stato il motivo? Qual'é stato in generale il motivo del fallimento della liberazione? Come vedete tutta questa vicenda?