Intercettazioni della polizia
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: Intercettazioni della polizia

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato
    Registrato il
    11-12
    Messaggi
    1.376

    Intercettazioni della polizia

    Salve a tutti, ho delle domande per gente meno ignorante di me in materia intercettazioni. Come funzionano in Italia? In che casi la polizia o chi per essa ottiene i permessi necessari? Ha bisogno di permessi o può agire quando ha un sospetto concreto? E ancora, che cosa viene intercettato? Chiamate e sms ok, ma anche servizi relativamente nuovi come whatsapp? Naturalmente è tutto a titolo teorico, sono curioso di sapere come questa cosa è regolamentata, quindi boh evitiamo post inutili

    scritto da cellulare
    Ultima modifica di Jumpman; 15-01-2013 alle 00:35:43

  2. #2
    Bannato
    Registrato il
    01-13
    Messaggi
    74
    In linea teorica, qualunque comunicazione e dato è/può essere sotto controllo.
    Nel concreto, salvo qualche ente straordinario, nessun corpo di polizia controlla tutta la mole di scambio di informazioni che avviene sul suolo della giurisdizione. Sarebbe impossibile. Detto ciò, io ho avuto il telefono sotto controllo per vari mesi nel periodo in cui vi era una indagine per via di alcune voci, pesanti, che erano girate su un mio amico

  3. #3
    Bannato
    Registrato il
    11-12
    Messaggi
    1.066
    fate come fanno tutti dire "stasera giochiamo?" quando parlate di sostsanze illegali

  4. #4
    Bannato
    Registrato il
    01-13
    Messaggi
    74
    Citazione orlandofurioso37 Visualizza Messaggio
    fate come fanno tutti dire "stasera giochiamo?" quando parlate di sostsanze illegali

  5. #5
    Bannato
    Registrato il
    11-12
    Messaggi
    1.376
    Citazione Gatsby Visualizza Messaggio
    In linea teorica, qualunque comunicazione e dato è/può essere sotto controllo.
    Nel concreto, salvo qualche ente straordinario, nessun corpo di polizia controlla tutta la mole di scambio di informazioni che avviene sul suolo della giurisdizione. Sarebbe impossibile. Detto ciò, io ho avuto il telefono sotto controllo per vari mesi nel periodo in cui vi era una indagine per via di alcune voci, pesanti, che erano girate su un mio amico
    Però le comunicazioni p2p sono tecnicamente non intercettabili, giusto? È che al momento non mi viene in mente nulla che usi il p2p... ah la cosa delle parole chiave è un abnorme cagata, vero?

    Citazione orlandofurioso37 Visualizza Messaggio
    fate come fanno tutti dire "stasera giochiamo?" quando parlate di sostsanze illegali
    Vabbè ma non sto chiedendo per questo

    scritto da cellulare

  6. #6
    Utente
    Registrato il
    08-07
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.402
    L'ultimo messaggio su Whatsapp deve essere stata qualcosa tipo: "Hey Jumpyboy, pensaci tu a quel carico di coca"

    Then...
    Fuck


  7. #7
    Bannato
    Registrato il
    04-12
    Messaggi
    1.232
    A titolo teorico...


    Ad ogni modo,mi auguro tu abbia letto la pagina di wiki in merito alle intercettazioni che è abbastanza esaustiva.
    Riporto
    Tra le motivazioni che possono portare ad una intercettazione vi sono i gravi indizi di reato e l'assoluta indispensabilità dell'intercettazione per il proseguimento delle indagini, per i delitti delineati dall'art. 266 e alle condizioni dell'art. 103 comma 5°. Tra i requisiti vi è il decreto motivato del PM dopo l'autorizzazione del GIP.[1]
    « 1. L’intercettazione di conversazioni o comunicazioni telefoniche e di altre forme di telecomunicazione è consentita (226 coord.) nei procedimenti relativi ai seguenti reati:
    a) delitti non colposi per i quali è prevista la pena dell'ergastolo o della reclusione superiore nel massimo a cinque anni determinata a norma dell'art. 4;

    b) delitti contro la pubblica amministrazione per i quali è prevista la pena della reclusione non inferiore nel massimo a cinque anni determinata a norma dell’art. 4;

    c) delitti concernenti sostanze stupefacenti o psicotrope;

    d) delitti concernenti le armi e le sostanze esplosive;

    e) delitti di contrabbando;

    f) reati di ingiuria (594 c.p.), minaccia (612 c.p.), molestia o disturbo alle persone (660 c.p.) col mezzo del telefono.

    f-bis) delitti previsti dall’articolo 600-ter (pornografia minorile), terzo comma, del codice penale.

    2. Negli stessi casi è consentita l'intercettazione di comunicazioni tra presenti. Tuttavia, qualora queste avvengano nei luoghi indicati dall’art. 614 c.p. (violazione di domicilio), l’intercettazione è consentita solo se vi è fondato motivo di ritenere che ivi si stia svolgendo l’attività criminosa. »


    La credenza secondo cui rischi di essere intercettato dalla polizia perchè chiedi all'amico se ha qualcosa da fumare è dunque infondata (ma si sa che la precauzione non è mai troppa). Anche se c'è da dire che non sempre devono sussistere casi di gravi indizi di reato. Potrei citare un episodio personale...ma è successo molti anni fa,se non sbaglio ci sono state delle pressioni tutelative sulla privacy tali per cui questo genere di intercettazione non è più possibile.
    Per quanto riguarda whatsapp ,non vorrei dire boiate, ma si basa comunque sullo stesso principio degli sms;cioè dati,segmenti o come vuoi chiamarli,che vengono registrati e poi trasmessi ad un supporto il quale viene preso dalla Procura per poi essere letto/decifrato.
    Ultima modifica di rabdomante; 15-01-2013 alle 00:50:40

  8. #8
    Bannato
    Registrato il
    01-13
    Messaggi
    74
    Citazione Jumpman Visualizza Messaggio
    Però le comunicazioni p2p sono tecnicamente non intercettabili, giusto? È che al momento non mi viene in mente nulla che usi il p2p...
    Dove vuoi andare a parare?
    Citazione Jumpman Visualizza Messaggio
    ah la cosa delle parole chiave è un abnorme cagata, vero?
    Certo.
    La linea o è sotto controllo o non lo è, non c'è un sensore che attiva l'intercettazione appena sente erba o Berlusconi..

  9. #9
    Bannato
    Registrato il
    11-12
    Messaggi
    1.376
    Io pensavo che con le compagnie telefoniche avessero dei patti per gli SMS, che magari non avevano con whatsapp essendo un'azienda straniera nonché una realtà relativamente poco diffusa. Non che tecnicamente non si potesse...

    scritto da cellulare

  10. #10
    Bannato
    Registrato il
    01-13
    Messaggi
    74
    Citazione Jumpman Visualizza Messaggio
    Io pensavo che con le compagnie telefoniche avessero dei patti per gli SMS, che magari non avevano con whatsapp essendo un'azienda straniera nonché una realtà relativamente poco diffusa. Non che tecnicamente non si potesse...
    Patti per gli sms?
    La polizia non ha bisogno di fare ''patti'' con la Vodafone se vuole leggere i tuoi messaggini zozzi..

  11. #11
    Bannato
    Registrato il
    11-12
    Messaggi
    1.066
    Citazione Gatsby Visualizza Messaggio
    non capisco

  12. #12
    Bannato
    Registrato il
    01-13
    Messaggi
    74
    Citazione orlandofurioso37 Visualizza Messaggio
    non capisco
    Logicamente.

  13. #13
    Bannato
    Registrato il
    11-12
    Messaggi
    1.376
    Citazione Gatsby Visualizza Messaggio
    Dove vuoi andare a parare?
    È vero che il p2p è immune alle intercettazioni? E che servizi lo usano, oltre a il fu Skype?

    Certo.
    La linea o è sotto controllo o non lo è, non c'è un sensore che attiva l'intercettazione appena sente erba o Berlusconi..
    Ne ero abbastanza sicuro


    Citazione Gatsby Visualizza Messaggio
    Patti per gli sms?
    La polizia non ha bisogno di fare ''patti'' con la Vodafone se vuole leggere i tuoi messaggini zozzi..
    Ok mi sono espresso male, comunque è la Vodafone a dover fornire, per legge, i tabulati, non è che ci siano le tecnologie per intercettare nell'etere, giusto? Ecco il mio pensiero era che queste leggi fossero di difficile applicazione ad aziende coi server all'estero


    scritto da cellulare

  14. #14
    Bannato
    Registrato il
    01-13
    Messaggi
    74
    Citazione Jumpman Visualizza Messaggio
    È vero che il p2p è immune alle intercettazioni? E che servizi lo usano, oltre a il fu Skype?
    Francamente non so Whatsapp su cosa si basi.
    Comunque dubito che il p2p sia immune alle intercettazioni, sennò non avrebbero sgamato una marea di contenuti illegali che venivano condivisi tramite queste tecnologie..


    Citazione Jumpman Visualizza Messaggio
    Ok mi sono espresso male, comunque è la Vodafone a dover fornire, per legge, i tabulati, non è che ci siano le tecnologie per intercettare nell'etere, giusto? Ecco il mio pensiero era che queste leggi fossero di difficile applicazione ad aziende coi server all'estero
    Mi sembra plausibile.

  15. #15
    Bannato
    Registrato il
    11-12
    Messaggi
    1.376
    Citazione Gatsby Visualizza Messaggio
    Francamente non so Whatsapp su cosa si basi.
    Comunque dubito che il p2p sia immune alle intercettazioni, sennò non avrebbero sgamato una marea di contenuti illegali che venivano condivisi tramite queste tecnologie..
    Avevo letto un'intervista dove questo poliziotto, o quel che era, lo diceva, perché appunto la comunicazione non passa per un server ma va da un dispositivo all'altro. Comunque boh, magari era una menata. Comunque whatsapp non usa il p2p

    scritto da cellulare

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •