[Istruzione] TASSO NOMINALE ANNUO LORDO e rendimento effettivo annuo lordo [DUBBIO]
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: TASSO NOMINALE ANNUO LORDO e rendimento effettivo annuo lordo [DUBBIO]

Cambio titolo
  1. #1
    Io, abbreviazione di Dio L'avatar di Micheal Taggart
    Registrato il
    03-06
    Località
    Iperuranio
    Messaggi
    97.675

    TASSO NOMINALE ANNUO LORDO e rendimento effettivo annuo lordo [DUBBIO]

    Salve! Ho una domanda da farvi.

    Andate per favore su questo sito:
    http://www.poste.it/bancoposta/buoni...li/BFP3x4.html

    Si parla di buoni fruttiferi.

    Il rendimento è l'interesse che si guadagna, ad ogni periodo, in relazione alla somma precedentemente depositata. Mettiamo di depositare 1000€, il primo anno guadagno 20€ (2%), il secondo anno guadagno il 2€ di 1020€, etc etc

    Quello che non capisco però è il tasso nominale annuo lordo.
    Normalmente su un prestito sarebbe l'interesse passivo, in questo caso però come ci si comporta?

    Cioè ad esempio quel 4.01€ dal 6° al 9° anno, a cosa corrisponde di preciso?


    Grazie!

  2. #2
    Io, abbreviazione di Dio L'avatar di Micheal Taggart
    Registrato il
    03-06
    Località
    Iperuranio
    Messaggi
    97.675
    37 visualizzazioni, nessuno sa aiutarmi?

    Mi servirebbe un sacco, scusate l'up

    Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

  3. #3
    confratello della Loggia L'avatar di M@rco
    Registrato il
    10-02
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    20.161
    Il rendimento dovrebbe essere al netto delle spese e al lordo dell tasse. Dovrebbe, eh.

    Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

  4. #4
    johnny freak
    Ospite
    Rendimento lordo cioè al lordo delle tasse che non vengono computate quindi il tasso netto è più basso.

  5. #5
    Antizanzare L'avatar di Autan
    Registrato il
    06-11
    Località
    Bel posto
    Messaggi
    4.041
    Ma non ho ben capito cosa vuoi sapere xD
    E' circa il 3% effettivo annuo.

    Ripeto, forse non ho capito il dubbio
    So please please please
    Let me, let me, let me
    Let me get what I want
    This time


  6. #6
    Io, abbreviazione di Dio L'avatar di Micheal Taggart
    Registrato il
    03-06
    Località
    Iperuranio
    Messaggi
    97.675
    In pratica se non sbaglio in tv fanno la pubblicità ingannevole, secondo cui dopo 9 anni c'è un rendimento 7%.
    Vi pare che si possono permettere una cosa simile?

    Il rendimento arriva al 4%

    Quello che chiedo è che cazzo siano i valori sulla sinistra, dato che li spacciano come i rendimenti reali, cosa che non è.

    E siete sicuri siano per le tasse? La colonna a destra è gia il rendimento lordo, che senso avrebbe che quella a sinistra sarebbe pure con le tasse?

    Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

  7. #7
    Antizanzare L'avatar di Autan
    Registrato il
    06-11
    Località
    Bel posto
    Messaggi
    4.041
    Quella a destra è all'incirca una "media" dei rendimenti di quella a sinistra.

    La banca ti pubblicizza il primo ovvio, certo poi devono indicarti anche il secondo, per legge.

    Comunque non c'è nessuna pubblicità ingannevole, negli ultimi 3 anni il tasso cresce al 7%, dov'è il problema?
    So please please please
    Let me, let me, let me
    Let me get what I want
    This time


  8. #8
    confratello della Loggia L'avatar di M@rco
    Registrato il
    10-02
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    20.161
    Allora, il tasso d'interesse nominale è il numeretto che trovi stampato nelle obbligazioni. Il rendimento, o meglio, il tasso di rendimento interno dell'investimento è per definizione quel tasso j che usato per attualizzare i flussi monetari (positivi e negativi, quindi immagino ci siano delle spese durante gli anni di durata dell'investimento EDIT: a meno che nel calcolo del TIR non sia compresa l'inflazione, cosa probabile) dà come risultato il valore iniziale dell'investimento. Il "lordo" non può che riferirsi alle tasse da pagare sugli interessi...

    Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
    Ultima modifica di M@rco; 24-02-2013 alle 23:27:37

  9. #9
    Io, abbreviazione di Dio L'avatar di Micheal Taggart
    Registrato il
    03-06
    Località
    Iperuranio
    Messaggi
    97.675
    Quindi riassumendo: con un bfp di quel tipo, negli ultimi tre anni il rendimento reale lordo è del 7%, a cui sottraendoci le tasse diventa un rendimento del 4%, che però è lordo.
    Quindi cos'altro si sottrae?

    Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

  10. #10
    confratello della Loggia L'avatar di M@rco
    Registrato il
    10-02
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    20.161
    Citazione Micheal Taggart Visualizza Messaggio
    Quindi riassumendo: con un bfp di quel tipo, negli ultimi tre anni il rendimento reale lordo è del 7%, a cui sottraendoci le tasse diventa un rendimento del 4%, che però è lordo.
    Quindi cos'altro si sottrae?

    Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
    No Taggy. Tu hai un interesse nominale del 7%, ovvero moltiplichi il tuo capitale investito per quella percentuale e ottieni la tua quota interessi. Questa però non è quella che ti entra realmente in tasca. A quanto ottieni devi togliere eventuali spese accessorie se ce ne sono e inserire nel calcolo il tasso d'inflazione che fa svalutare tale quota, e ottieni il rendimento dell'investimento. Questo risultato, così come il tasso nominale, è comprensivo della quota che andrà via come tasse. Sinceramente non ho letto il link, quindi il "lordo" può essere riferito alle tasse o all'inflazione, in ogni caso il ragionamento è quello. Comunque non c'è una nota integrativa per l'investimento che lo spieghi?

    Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

  11. #11
    Io, abbreviazione di Dio L'avatar di Micheal Taggart
    Registrato il
    03-06
    Località
    Iperuranio
    Messaggi
    97.675
    Quindi il 7% è il tasso lordo, a cui si tolgono spese accessorie e inflazione. Quindi resta quel 4% di rendimento effettivo lordo, a cui poi verranno tolte le tasse.

    Marco dimmi che è così perché in questo momento sono stravolto di mio e non connetto


    Comunque no, nessuna nota integrativa. Domani però FORSE fonti dell'ambiente mi daranno ulteriore conferma.
    Certo che spacciare in pubblicità quel 7% è una bella presa per il culo

    Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

  12. #12
    ...... L'avatar di Hidalgo
    Registrato il
    05-06
    Messaggi
    693
    Se tu investi a 12 anni (per riallacciarmi al tuo 7,06%) hai 4 volte gli interessi, dato che te li pagano ogni tre anni.
    Ovviamente sono interessi lordi, quello che ti entra e' meno...sono interessi non tassati.
    Prendiamo in considerazione il tasso nominale lordo...questo vuol dire per esempio che se investi 100 euro avrai in totale:
    100*(1+0,02)*(1+0,03)*(1+0,0401)*(1+0,0706)= 117 euro
    Ma questo e' anche uguale a:
    100*(1+0,04)^4= 117 euro
    Quindi tirando le somme: se investi nel titolo a 12 anni il primo triennio avrai interessi al 2%, il secondo al 3%, il terzo al 4.01%, il quarto al 7,06%. Ma paradossalmente e' come se tu ogni triennio ricevessi interessi al 4%

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •