@Bix: Complimenti d'obbligo, io mi sarei stufato molto prima ma alla fine l'orda d'oro è stato un avversario quasi alla tua altezza e ci sta ^^
@All: iniziata la partita con Malta, sto buttando giù l'AAR... sarà mooooolto difficile
@Bix: Complimenti d'obbligo, io mi sarei stufato molto prima ma alla fine l'orda d'oro è stato un avversario quasi alla tua altezza e ci sta ^^
@All: iniziata la partita con Malta, sto buttando giù l'AAR... sarà mooooolto difficile
Siamo la morte alla fine della decadenza
E la vita all’inizio della rinascita.
Araldi di un mondo che verrà
Rilucenti scaglie di futuro e passato.
Siamo roboanti sconfitte che annunciano la vittoria
Rovinosi sfaceli di dottrine che sussurrano morali candide.
Siamo tristi armature di una felicità intima
Ed eterni vittoriosi che giacciono morti,
In cima alla collina.
Sono fiero di affermare che l'Orda d'Oro non è mai riuscita a sconfiggermi
Per due ho tre volte sono stato io ad attaccare loro
Comunque metto da parte il gioco, perché mi da una fottuta assuefazione e lunedì devo tornare all'uni![]()
[AAR Malta: La Democrazia Semplicemente Non Funziona]
Spoiler:
A volte la Storia cambia il proprio corso.
Questo, certamente, implicherebbe il pensare la Storia come un fiume con un'unica corrente senza deviazioni, che spazza via il libero arbitrio nella tumultuosa e infinita discesa di un disegno divino.
Può non essere così,
Ma quello che accadde all'Europa nelle prime due settimane dell'Anno del Signore 1836 cambiò per sempre ogni libro di storia, e ne bruciò tanti che ancora dovevano essere scritti...
Blocchi compatti di arroganti ed enormi nazioni si sgretolarono e si frammentarono, i figli si spartirono le carcasse dei padri in un brulicare di nuovi Stati -che altro non erano che riaffermarsi di vecchie dinastie feudali, molto spesso-.
Ma non era il Medioevo.
La Storia dell'uomo può cambiare, invertirsi, contorcersi, auto-fagocitarsi, ma il pensiero impera sulla fragilità dei Regni e dei Re, la Scienza e la Religione si rinnovano continuamente con ritmi opposti ma -apparentemente- eterni.
E, fra i tanti Stati che si sono ribellati dal Regno Unito (Già tornato ad issare la Bandiera Inglese), può accadere che il più piccolo di essi sia destinato a diventare il più grande, come a scomparire come una novella Atlantide sotto le maree della Storia...
I fabbri della nostra epoca già battono i loro martelli sull'incudine del futuro e del presente, e un nuovo Grande Maestro è tornato a guidare l'isola di Malta dopo Ferdinand von Hompesch zu Bolheim, abdicante per la sua impreparazione di fronte a Napoleone. Adesso si fa chiamare sua Maestà, non si mostra se non ai suoi confratelli, dirige la piccola isola verso una gloria che egli vede già scritta nel piano di Dio, e che avanza ora al suono di ferrovie e baionette.
L'ingranaggio impazzito,
O solo un granello di (senape) nella scacchiera mediterranea?
Dunque, come potete vedere dalla mappa ho fatto un bel lavorino per movimentare un po' la situazione in Europa =) Premetto che l'impresa (sopravvivere, lol) si preannuncia difficile in quanto Malta ha solo una regione, cosa che in Victoria 2 è un handicap molto maggiore rispetto ad EU3 per il modello economico del gioco (molto più complesso, ma comunque con alcune lacune grosse in fatto di realismo). La produzione primarie è in Tabacco, il che è buono, ma in ogni caso il budget è veramente ridotto all'osso e offre poca possibilità di manovra per il momento: La realizzazione di una fabbrica è fuori discussione con queste finanze, ergo il National Focus è andato ai Capitalisti con tasse al minimo per incentivarli (come era accaduto nella partitella di prova) a creare una fabbrica per conto proprio (Ho in carica il partito Nazionalista con Protezionismo-Capitalismo di Stato).
Novità assoluta per me, che di solito sono più pacifista di Tolstoj, l'early game dovrà forzatamente incentrarsi sul piano militare (non appena ci saranno un po' di capitalisti il NF switcherà su Soldier, idem il budget) anche a costo di indebitarsi prima che sia troppo tardi: l'obbiettivo privilegiato sono Creta
-Isole Ionie
- Cipro (che ha 3 province ed è la più forte, apparentemente): fatto questo si potrà pensare ad uno attacco sulla terraferma, presumibilmente nei balcani, in Africa o in Italia.
Ovviamente, non contando un cazzo, nessuno vuole allearsi con noi, pertanto i punti diplomatici vanno ad incrementare i rapporti non idilliaci con l'impero ottomanoper cercare di evitare un prematuro attacco che non potrebbe che calcincularci istant.
Il dado è tratto gente! Ovviamente qualsiasi suggestion/Consiglio/Critica/parere/tifo/offesa è ben accetta, faccio questa AAR proprio per condividerla con voi
ps: sarà un'AAR ad alto contenuto di![]()
Siamo la morte alla fine della decadenza
E la vita all’inizio della rinascita.
Araldi di un mondo che verrà
Rilucenti scaglie di futuro e passato.
Siamo roboanti sconfitte che annunciano la vittoria
Rovinosi sfaceli di dottrine che sussurrano morali candide.
Siamo tristi armature di una felicità intima
Ed eterni vittoriosi che giacciono morti,
In cima alla collina.
Ci sarà da divertirsi
Domandona CK2: Ora che ho formato l'impero di Britannia, ho una fazione che rompe il cazzo per rendere l'Inghilterra una monarchia elettiva. Ora, mi conviene assecondare le richieste o no? Io sono a favore della soluzione poco pacifica, ovvero un calcio in culo a tutti quelli che cospirano contro di me, ma per il bene del mio fegato potrei anche evitare la guerra.
No project at all
Ok, Memories, ho aggiunto il tuo AAR nell'OP.![]()
PARADOX "GRAND STRATEGY GAMES" [THREAD UFFICIALE]
Codice amico 3DS: 1289-9178-7241 NERO2: 3912 5487 5241
E io ero imperatore di Scandinavia, Re di Danimarca, Italia, Sicilia, Lituania, Polonia e Anatolia (e in più avevo vari vassalli in Spagna e Nord Africa)
Durante la mia partita non ho mai sperimentato guerre civili, poi magari nel caso tuo è diverso perché hai vassalli più riottosi![]()
Io ho giocato per 400 anni, unificando tutta l'europa sotto l'impero romano restaurato (non ho toccato solo la persia e la mesopotamia, e la russia, causa orde mongole.
Mai una rivoltà grazie al breeding di genii con + di 15 punti in diplomazia, ogni volta.
PARADOX "GRAND STRATEGY GAMES" [THREAD UFFICIALE]
Codice amico 3DS: 1289-9178-7241 NERO2: 3912 5487 5241
Partendo da?
PARADOX "GRAND STRATEGY GAMES" [THREAD UFFICIALE]
Codice amico 3DS: 1289-9178-7241 NERO2: 3912 5487 5241
Temo,
E ripeto *temo*
Che le nazioni con una sola provincia in Victoria 2 siano ingiocabili, lol.
Le possibilità di trasferimento da una pop all'altra sono minime, ho ancora 7k di artigiani e solo 1k di soldati nonostante budget al massimo, national focus, tasse al minimo per il ceto basso e molto alto per quello medio... idem per gli operai. Penso che il gioco ragioni in percentuali, ma per nazioni così poco popolate (pochissime) il cambiamento -quando c'è- è minimo.
Fatto sta che dopo due anni di questo non posso ancora fare neanche una brigata, con un economia che invece viaggia assai bene e mi permette di tenere tutti i budget al massimo e le tariffe sul -20%
Siamo la morte alla fine della decadenza
E la vita all’inizio della rinascita.
Araldi di un mondo che verrà
Rilucenti scaglie di futuro e passato.
Siamo roboanti sconfitte che annunciano la vittoria
Rovinosi sfaceli di dottrine che sussurrano morali candide.
Siamo tristi armature di una felicità intima
Ed eterni vittoriosi che giacciono morti,
In cima alla collina.
Stavo per lanciare il pc dalla finestra, ho ceduto alla monarchia elettiva in Inghilterra. Speriamo bene
No project at all
Impossibile non credo, specialmente usando pugnalate e fazioni interne. Se poi ci vogliamo privare dell'utilizzo di questi mezzi e farlo in modo onorevole, credo che sia possibile, con la necessaria pazienza, scalare quanto basta il ruolo sociale per poter prendere il potere, magari con un piccolo aiuto della spada.
Credo tra l'altro di aver letto di qualcuno che ha fatto cose simili, ma indipendentemente da ciò non avevo voglia di complicarmi la vita, ricostruire i confini dell'Impero Romano già richiedeva la sua dose modesta di tempo, non volevo stancarmi prima dell'obiettivo a causa d'imprevisti.
Però comunque il punto fondamentale è un altro, cioè aver dimostrato che grazie ad un non troppo modesto livello di diplomazia, portato avanti in modo ereditario, è impossibile fare una partita completa senza subire rivolte e assassinii da parte dell'intelligenza artificiale.
Credo di poter dire che con l'aggiunta delle fazioni, la diplomazia è diventata senza dubbio la statistica più importante, mi ha permesso di far marciare i miei eserciti oltre i confini senza dovermi curare del tradimento dei miei sottoposti Rhōmaioi.
E' un vero peccato che nella vita reale non sia così facile poter creare linee di sangue multigenerazionali, con caratteristiche adatta alla guida politica, avere soltanto grandi leader sarebbe comodo.
PARADOX "GRAND STRATEGY GAMES" [THREAD UFFICIALE]
Codice amico 3DS: 1289-9178-7241 NERO2: 3912 5487 5241