Allevare un cane: how to?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Allevare un cane: how to?

Cambio titolo
  1. #1
    Gatsby L'avatar di Subsonico77
    Registrato il
    08-05
    Località
    Napoli
    Messaggi
    20.238

    Allevare un cane: how to?

    Tra qualche giorno, il tempo di finire di svezzarli, una mia amica mi porterà uno dei cuccioli nati da un setter e una bstardina.
    Posto in casa ce n'è ed ho un terrazzo molto grande con tutto lo spazio che serve per farlo giocare, ma considerate che non ho mai avuto animali domestici, quindi non so proprio come comportarmi, mi mancano i fondamenti.
    Cosa mi consigliate di fare? Come devo insegnargli a non cacare e pisciare in giro per casa che sennò mia madre ammazza prima me e poi lui? Cosa devo dargli da mangiare?

  2. #2
    Utente L'avatar di Ale_Zakko
    Registrato il
    09-06
    Località
    A sud del lago di Garda
    Messaggi
    13.746
    per il mangiare, ci sono i mangimi apposta che vanno in base al peso e alla taglia. l'importante è dargli sempre lo stesso tipo di mangime per far abituare meglio il suo organismo. metti in preventivo che ti mangerà tutto quello che trova quindi stai molto attento a peluche o materiali spugnosi, che trova molto interessanti, con il grosso problema che poi nello stomaco e nell'intestino si ingrandiscono mandandolo in blocco con causa morte (è gia capitato in famiglia). Per farlo abituare a fare pipi fuori in giardino, o lo abitui a seguirti fuori in modo tale che capisca che fuori può fare i suoi bisognini, premiandolo quando li fa, altrimenti ci sono degli spray apposta con feromoni che lo invogliano a fare pipi in un determinato angolo della casa, in questo caso il tuo giardino, da utilizzare con dei rettangolini di materiale assorbente...

    Comunque basta che appena ti arriva a casa, lo fai controllare dal veterinario e ti spiegherà tutto meglio come fare..
    User



  3. #3
    Utente L'avatar di Black-Dragon
    Registrato il
    06-11
    Messaggi
    13.054
    Quando sta per fare i bisogni praticamente inizia a "cercare" qualcosa che noi non sappiamo cos'è, ma lui si Inizia ad andare avanti e indietro attorno ad una zona precisa e dopo qualche annusatina per terra prende e piscia. Si tratta fondamentalmente all'inizio di prevedere quando sta per fare qualcosa, attraverso questi segnali, e con gentilezza accompagnarlo nel luogo adatto prima che la pisciata abbia avuto luogo. Dopo un po', magari in seguito a qualche sgridata, sarà lui a chiedervi espressamente che deve andare in bagno e si farà aprire la porta del vostro cortile, attraverso dei segnali che lui si studierà per cercare di comunicare con voi. Appena sarà riuscito a farsi capire da voi sarà l'animale più felice del mondo e si sentirà appagato, e voi sarete contenti che ha parlato con voi. Il cane è un animale estremamente comunicativo e studia continuamente il modo di interagire con noi Divertitevi!
    Comunque ogni volta che potete cercate di portarlo dove c'è del verde, vuole spazio per farsi le sue esperienze a diretto contatto con la natura, deve sentire gli odori e i profumi di ogni cosa, sentire i versi degli uccelli, lo scorrazzare delle lucertole, il cane ha assoluto bisogno di esperienze. E deve correre per farsi il fisico. Per circa un anno vorrà giocare con qualsiasi cosa, cercherà di rompere tutto perchè ha bisogno di massaggiarsi le gengive e di farsi i dentini nuovi. Anche quando la dentatura sarà finita vorrà lo stesso spaccare tutto, cercate qualche diversivo per distrarlo magari. Come diventa adulto poi smette. Naturalmente il cane vuole educato come un bambino se no prende cattive abitudini
    Ultima modifica di Black-Dragon; 2-03-2013 alle 01:07:32

  4. #4
    Bannato
    Registrato il
    08-12
    Messaggi
    1.693
    Arriverà qualcuno a dirlo, ci penso io a smentire subito:

    Quando il cane piscia in casa NON dovete mettergli il muso nell'urina perchè tanto non capisce cosa gli state dicendo ed è altamente probabile che a lui piaccia annusare la sua stessa urina.

    Se dovete sgridare il cane perchè fa pipì dove non deve dovete semplicemente farlo mentre sta facendo il bisogno e non dopo perchè altrimenti non capirà...sgridarlo dopo che ha fatto la pipì, magari minuti oppure ore, è controproducente perchè poi il messaggio che passa fondamentalmente è: "E' sbagliato fare i bisogni".

    Nei casi più gravi il cane diventa coprofago (mangia la cacca) per fare sparire le tracce perchè poi sa che quando vedrete il misfatto lo sgriderete.

  5. #5
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    un gran cosa da fare è trovarti un veterinario (magari puoi chiedere alla tua amica così avrai lo stesso che ha anche in cura uno o entrambi i genitori e ha già visitato il cucciolo) così da fissare le varie visite, le varie vaccinazioni e magari chiedere consigli su questo problema del fare i bisogni in casa e di altro.

    Ah compra oggetti che i cani possono mordere, i loro giocattoli insomma, perché quando metterà i denti azzannerà ogni cosa che trova

    edit: ovviamente NON sonori o sei finito perché se lo troverà divertente lo farà a qualsiasi ora in qualsiasi momento della giornata che gli vada di farlo e ne uscirete pazzi mentre lui si divertirà a torturarvi psicologicamente

  6. #6
    Utente L'avatar di ilgrandejeff
    Registrato il
    03-11
    Messaggi
    782
    Come ho allevato i miei 2 pastori tedeschi? Gli ho insegnato solo il nome
    Per il resto pisciano e cagano dove vogliono,io abito in campagna e attorno a me ci sono solo boschi quindi possono andare dove gli pare
    Una cosa ho notato,cercano sempre di farla il più lontano possibile,mai vicino a casa infatti da 10 anni non ho mai trovato escrementi nel giardino di casa
    Poi regole basilari che devi insegnare e' cacciare i topi,i miei sono dei fenomeni in questo campo altro che un comune gatto
    E poi vedi te quello che vuoi da loro, per dirti mia zia ha perso un sacco di tempo ad insegnare al suo pastore un sacco di percorsi a ostacoli e menate simili,si brava ma con tutto il tempo che ha perso poteva insegnare a cacciare i sorci così almeno aveva imparato qualcosa di utile

  7. #7
    Utente L'avatar di Black-Dragon
    Registrato il
    06-11
    Messaggi
    13.054
    Citazione Sadman Visualizza Messaggio
    Arriverà qualcuno a dirlo, ci penso io a smentire subito:

    Quando il cane piscia in casa NON dovete mettergli il muso nell'urina perchè tanto non capisce cosa gli state dicendo ed è altamente probabile che a lui piaccia annusare la sua stessa urina.

    Se dovete sgridare il cane perchè fa pipì dove non deve dovete semplicemente farlo mentre sta facendo il bisogno e non dopo perchè altrimenti non capirà...sgridarlo dopo che ha fatto la pipì, magari minuti oppure ore, è controproducente perchè poi il messaggio che passa fondamentalmente è: "E' sbagliato fare i bisogni".

    Nei casi più gravi il cane diventa coprofago (mangia la cacca) per fare sparire le tracce perchè poi sa che quando vedrete il misfatto lo sgriderete.
    Sul diventare coprofago, a dir la verità è molto diffuso tra i cani mangiare la cacca degli altri animali quando la trovano dispersa in campagna...

  8. #8
    Utente L'avatar di Sghankor
    Registrato il
    11-07
    Località
    Roma
    Messaggi
    15.055
    per i bisogni al mio cane facevo cosi: quando li faceva a casa lo sgridavo e gli davo dei colpetti per fargli capire che non doveva farlo e quando la faceva fuori lo accarezzavo e gli davo un biscottino o premi del genere, dopo poco tempo ha capito

    non so se sia il metodo migliore ma con me ha funzionato

  9. #9
    Utente L'avatar di Ozymandias
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    7.203
    Citazione Sghankor Visualizza Messaggio
    per i bisogni al mio cane facevo cosi: quando li faceva a casa lo sgridavo e gli davo dei colpetti per fargli capire che non doveva farlo e quando la faceva fuori lo accarezzavo e gli davo un biscottino o premi del genere, dopo poco tempo ha capito

    non so se sia il metodo migliore ma con me ha funzionato
    Io i primi mesi quando lo beccavo a fare bisognini in casa lo sgridavo severamente, quando capivo che era ora del bisogno lo portavo fuori e poi gli facevo un sacco di feste dopo che aveva "deliberato" lontano da casa.

    Ci ha messo veramente poco ad imparare... era un Golden Retriever eccezionale, con qualche mese di addestramento è diventato un signor cane. Potevo anche lasciarlo senza guinzaglio ma se non gli davo il comando non si staccava da me. Gran bel cane.

  10. #10
    Utente L'avatar di Ozymandias
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    7.203
    Un consiglio che ti do. Cerca di essere costante e SEVERO con lui, non farti abbindolare dai suoi occhietti o dalla sua dolcezza. Vedo MOLTISSIME famiglie che si fanno sovrastare dai propri cani, fanno tutto quello che vogliono in casa e fuori e si vede che il cane e i padroni vivono male la cosa...

    Un cane educato bene fin da subito ti darà pochissimi problemi in futuro e vivrà cento volte meglio. Hanno bisogno di regole.

  11. #11
    Utente L'avatar di Black-Dragon
    Registrato il
    06-11
    Messaggi
    13.054
    Severo poi non vuol dire che gli devi rompere le costole eh, e nemmeno renderlo sordo a forza di urla... E' importante mostrarsi arrabbiati SE colto in flagrante, il cane non ha molta memoria retroattiva, e men che mai è in grado di associare la tua sgridata ad un evento accaduto dieci minuti prima. Si comunque quando il cane è adulto praticamente io non l'ho sgridato per nessuna cosa per anni e anni.

  12. #12
    Utente L'avatar di Ozymandias
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    7.203
    Citazione Black-Dragon Visualizza Messaggio
    Severo poi non vuol dire che gli devi rompere le costole eh, e nemmeno renderlo sordo a forza di urla... E' importante mostrarsi arrabbiati SE colto in flagrante, il cane non ha molta memoria retroattiva, e men che mai è in grado di associare la tua sgridata ad un evento accaduto dieci minuti prima. Si comunque quando il cane è adulto praticamente io non l'ho sgridato per nessuna cosa per anni e anni.
    Esatto, non intendevo certo puntargli una pistola contro con severo. xD

  13. #13
    Till.Lindemann
    Ospite
    Vabbeh basta sgridarlo o dare qualche colpetto (senza cazzotti o calci eh) e quando fa il bravo gli dai qualche biscottino e una carezza

    Io infatti ho addestrato mio cane a dare la zampa premiandolo quando mi dava la zampa,ora la da anche agli sconosciuti per stringere la mano

    Poi non so come ma ha anche imparato a stare in piedi,soprattutto quando tengo qualcosa per lui in mano

    Inviato con uno starnuto

  14. #14
    una vita da Piecuro! L'avatar di piecuro
    Registrato il
    07-08
    Messaggi
    11.394

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •