Ho comprato Civ 3 in italiano, e mi ha subito conquistato, un gioiellino di gioco, stupendo e intrigante !
Parliamone qui, aspetto le vostre opinioni!![]()
![]()
![]()
Ho comprato Civ 3 in italiano, e mi ha subito conquistato, un gioiellino di gioco, stupendo e intrigante !
Parliamone qui, aspetto le vostre opinioni!![]()
![]()
![]()
Ho sia il 2 che il 3. Un bel gioco, ma dopo una partita ti passa già la voglia.
Inoltre dipende tutto da come e dove inizi!!! Una volta ho iniziato in una zona temperata con vicino la giungla. Dopo aver costruito 5 o 6 città ho iniziato a disboscare la giungla. Comunque alla fine io ero nell'età moderna, e i miei nemici ancora nel medioevo.
Un'altra volta ho iniziato nel deserto e non sono riuscito a costruire troppe città e sono stato distrutto subito.
E' bella la diplomazia, ma i combattimenti fanno proprio ca.gare!!!
Se ti piace però ti potrebbe piacere anche Rome, che unisce delle bellissime battaglie 3D con migliaia di uomini con la gestione dell'impero a turni, con una una diplomazia come Civ.
bel gioco ,cmq è vero dipende da dove capiti ,io gioco con i romani partendo dall'italia (lo scenario Terra enorme) .
vorrei provare Medieval
Bellissimo gioco a me arriverà tra poco con l'espansione Play the World!!! Però non riesco ad andare oltrè il secondo livello di difficoltà![]()
![]()
Cmq con l'espansione la diplomazia e anche i combattimenti sembrano essere migliorati... se il 3d regge darò le mie impressioni![]()
Grazie per la firma amore! Ti amo!
io prefeerisco giocare da capitano e dominare il mondo ,però tutte le partite oramai sono uguali ...madc
Sono una ceppazza pazzesca, perchè oltre ad un certo livello faccio cagare letteralmente...
Però mi diverto a giocare ai livelli più bassi, come gioco è davvero uno spettacolo, anche se come già accennato il sistema di combattimento è un pò bacato.
Molto bello però![]()
Civ l'ho giocato e diventa bello dopo 200 o 300 anni. Quando si iniziano a fare le alleanze, le strategie. In una partita ero la seconda nazione del mondo, e il mio impero comprendeva tutte le americhe. Gli inglesi avevano L'europa, l'Africa e tutta la Russia fino ai confini con la Cina. Io ed i miei alleati abbiamo fatto una guerra colossale... fantastica!![]()
( Ovviamente scenario Terra Enorme).
Esiste uno scenario del mondo ??Cercatore
![]()
![]()
![]()
Certo che esiste, ma le popolazioni partono ovunque. Ad esempio in quella partita gli inglesi partivano dal medio oriente, ed io con la Germania partii dalla California![]()
Slimmy! non scherziamo.Slimmy
Diciamo che a te passa la voglia, ok?
fra il primo, il secondo e il terzo ci gioco ininterrottamente da una decina d'anni!
Ok, specie nel terzo questo può essere vero.Inoltre dipende tutto da come e dove inizi!!!
Ma è questo il bello, se ti mancano le risorse più importanti (ferro, oro..) crei colonie o fai guerre per strapparle con la forza ad un altro popolo, proprio come nella realtà!
Ok, se ti sembra troppo facile aumenta il livello di difficoltàUna volta ho iniziato in una zona temperata con vicino la giungla. Dopo aver costruito 5 o 6 città ho iniziato a disboscare la giungla. Comunque alla fine io ero nell'età moderna, e i miei nemici ancora nel medioevo.
e se ancora non ti basta procurati l'espansione Conquests che migliora l'IA e il livello di difficoltà
Se ti sembra troppo difficile abbassa il livello di difficoltàUn'altra volta ho iniziato nel deserto e non sono riuscito a costruire troppe città e sono stato distrutto subito.
Non ho capito che tipo di combattimento vorresti, per me il sistema utilizzato va più che bene.E' bella la diplomazia, ma i combattimenti fanno proprio ca.gare!!!
Punteggio d'attacco, punteggio di difesa.
Semplice ma funzionale.
Penso che Civ3 sia molto più profondo sotto questo aspetto, ma aspettiamo Rome per esprimere giudizi.Se ti piace però ti potrebbe piacere anche Rome, che unisce delle bellissime battaglie 3D con migliaia di uomini con la gestione dell'impero a turni, con una una diplomazia come Civ.
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Cmq mi sono procurato Play the World eslcusivamente per poter usare un mod che aggiunge centinaia di unità, forme di governo, strutture cittadine, meraviglie e concetti.. insomma TUTTO e TANTO!
Si chiama DyP (Double your Pleasure).. e vi assicuro che il piacere raddoppia sul serio
con questo mod ho appena terminato una mega partitona in una mappa HUGE del mondo, usando i francesi, al livello di difficoltà.. uhm.. quello prima monarch![]()
diciamo che in quella partita ho ownato: ho conquistato Europa, Africa e Asia, parte dell'Oceania e tutto il sudamerica.. dopodichè ho vinto "culturalmente" ^_^
ora ho iniziato un altra partita sempre con i francesi ma ad un livello più difficile (monarch, appunto) e ho sotto il mio controllo: Spagna, Italia, regno unito, Grecia, Germania, Babilonia, Turchia e parte di Russia ed Egitto![]()
Ultima modifica di Darth Threepwood; 7-09-2004 alle 14:29:56
Quoto e riquoto con Darth anche io presto avrò l'espansione( come già detto) ma ora mi hai fatto venire l'acquolina in bocca! Non sto più nella pelle!!!
Grazie per la firma amore! Ti amo!
Io dicevo che quando fai due partite di seguito (forse é solo una mia impressione!!!) il gioco mi sembra uguale, cosa che non mi é capitata con Medieval ( anche lui stufava, ma per altri motivi).
Io penso (ma per dire l'ultima parola voglio il gioco installato nel computer) che Rome sia più bello (per quanto concerne il lato a turni), anche perché é molto simile da quanto ho sentito a Civ 3 tranne che non so se puoi fondare città!!!
Cmq quando giocherò a Rome vi farò sapere.
L'unico motivo per cui ho civ 3 infatti non sono i combattimenti (fanno cagare perché spesso un mio carro armato viene distrutto da un picchiere!!!), ma la gestione e l'espansione del tuo impero.