Temo sia giunta l'ora di metter mano al pc
Escludendo un aggiornamento alla scheda video, tutta la componentistica risale a 3-4 anni fa.
Ve la elenco qui in modo da avercela come riferimento:
Asus M4A77T
Athlon II X4 640 @3000mhz
2x2gb DDR3-SDRAM
HD6870 (Gigabyte)
Un hdd Seagate da 1TB nel caso servisse saperlo
Un problema che persiste da molto è la rumorosità della ventola dell'alimentatore (ho verificato che è proprio quella), che alcune volte parte all'impazzata e sembra un trattore.
L'alimentatore in questione è un cooler master rs500 psapj3 (non so se sia un elite ma è giusto per farsene un'idea).
Proprio qualche giorno fa, mentre ci davo una pulita, mi si è pure incrinata e poi rotta una pala della ventola, quindi a questo punto sto proprio valutando una sostituzioneper inciso i cavi ad essa collegata non hanno un attacco visibile, bisognerebbe proprio tagliarli per sostituirla, e fosse anche teoricamente facile, io non sono per nulla esperto di assemblaggi ed hardware in generale.
Considerando sia gli attuali componenti, sia il fatto che vorrei passare ad un Phenom II X4 @3.4ghz, va bene rimanere sui 500?
Dite che si tratta di un modello obsoleto e che converrebbe cambiarlo, oppure che mi conviene semplicemente darmi da fare con la sostituzione della ventola?
Tenete presente che non vorrei spenderci tantissimo (un buon compromesso qualità prezzo, ecco) e che è fondamentale la sileziosità
Collegato a questo problema dell'alimentazione, c'è anche la questione case: so che i modelli odierni hanno l'alimentazione a terra, mentre io ho ancora un CM Elite 330, con ali in cima.
Oltre a questo, mi pare anche che la disposizione compelssiva dell'hardware non sia ottimale, dato che la scheda video è un po' sacrificata.
[click, ogni ventola punta aria verso il proprio componente, meno la ventola posteriore che butta fuori dal case l'aria calda; ovviamente la scheda video, a case chiuso, ha meno ricambio d'aria]
Proprio per via delle temperature estive è già da qualche settimana che lascio il case aperto
Sempre rimanendo su qualcosa di non troppo dispendioso, mi consigliate di sostituirlo? Nuovamente, tenendo conto di compatibilità e silenziosità.
Ed ultima cosa, domanda nabbissimatornando al cambio di processore di cui parlavo prima, se lo sostituisco adesso poi rimane sulla mobo, vero?
Voglio dire, nell'eventualità di cambiare case, mi tocca rimettere anche il processore (con pasta termica ecc) oppure il lavoro fatto non lo perdo?
Chiedo perchè nel caso accorperei i lavori per risparmiare tempo e fatica, ovviamente.
Grazie anticipato![]()