Prendiamo come esempio l' elettronica
Inutile tentare di studiare una delle due se non si conoscono le leggi fisiche che regolano la propagazione di onde elettromagnetiche nello spazio e i relativi effetti di induzione ( parlo delle leggi di Maxwell,
https://it.wikipedia.org/wiki/Equazioni_di_Maxwell e non sono nient' altro che integrali )
Prendiamo le telecomunicazioni
Come si può studiare l' invio di segnali attraverso l' etere ( ma anche attraverso cavi eh ) se non si conosce la trasformata di Fourier?
https://it.wikipedia.org/wiki/Trasformata_di_Fourier . Questa consente di passare dal dominio del tempo al dominio della frequenza in maniera agevole e facilitare moltissimo le operazioni di calcolo
Prendiamo l' elettrotecnica
Cosa succede se accendo un interruttore in un circuito? Devo studiare gli effetti del transitorio nella rete, e per fare queste ho necessariamente bisogno del concetto di derivata
Prendiamo la teoria della probabilità e della statistica
Media? Varianza? Sono integrali
In meccanica?
Basta parlare di momento d' inerzia e già hai un integrale per dentro
E ho fatto degli esempi che riguardano il mio percorso di studi ( ing. informatica ) ma ne potrei fare molti molti molti altri