Non è vero per niente. La prima cosa che un videogiocatore guarda in un televisore al limite è l'input lag se gioca online... il discorso dello schermo riflettente dipende dall'ubicazione del tv... logico non deve avere vetro se ci sono finestre o fonti luminose.
C'è anche chi gioca al buio se permetti.. e non devo prendere una merda di tv solo per non avere il vetro.
Ah se lo dici tu...
uscire già con un hardware superato in partenza (vedi DDR3) rispetto alla concorrenza e avere la pretesa che la console duri 10 anni mi sembra un pò una barzelletta.
P.S: puoi aggiungerci anche la poca ram a disposizione per i giochi.
No, non lo dico io, ma lo scenario videoludico attuale e quella serie infinita di devs che sarebbero schiacciati da un repentino aumento dei costi di programmazione. L'allargamento del mercato ha fatto il resto con il proliferare di nuove piattaforme da gioco.
Abbiamo passato una generazione lunga 8 anni con i multipiattaforma più o meno castrati rispetto alla controparte PC, siamo già vaccinati a tutto questo.
@JaneEyre78@ quando hai deciso di prenotare la one? O.O
Scusa ma non ti seguo... il discorso pc è una cosa diversa dal discorso console; sarà sempre avvantaggiato il pc nei multipiattaforma perchè upgradabile sempre.. Tuttavia più di uno sviluppatore e più di una SH si sono dichiarate entusiaste dell'hardware della PS4, definendolo divertente e facile da programmare (al contrario del vecchio scatolOne già obsoleto), dimmi tu che scenario si prospetta in futuro..
da quando hanno cominciato a far circolare tutte quelle gif con banderas a favore della ps4,forse la console sony le è apparsa maschilista,e dato che spesso abbraccia le cause "perse e/o difficili" avrà sentito il bisogno di fare una scelta controcorrente.
credo d'averci preso,ma aspettiamo lei per la versione definitiva.
forse non hai capito come funziona,riporto una spiegazione che ho trovato
"Kinect riconosce le persone presenti nella stanza e, se hanno un account su Xbox Live, le fa loggare direttamente, ciascuna con il proprio profilo. È possibile avere fino a sei profili Xbox Live connessi contemporaneamente alla stessa Xbox One. La cosa carina è che non ci sarà bisogno, come si fa su Xbox 360, di assegnare a ogni profilo un controller diverso. Ora sono le persone, fisicamente, ad essere collegate al proprio account. Ci è stato mostrato che, passandosi il controller, Xbox One (grazie a Kinect) riconosce la persona che ha in mano il controller e, automaticamente, carica la dashboard personalizzata della persona che ha il pad in mano. Una cosa analoga succede anche con i comandi vocali. Se si chiede, a voce, a Xbox One di mostrare la pagina degli Obiettivi, per esempio, la console caricherà quelli della persona che ha parlato, dal momento che Kinect è in grado di riconoscere la voce dei singoli utenti.
Altra caratteristica che può rivelarsi interessante di Xbox One è la possibilità di registrare nella console i codici dei vari telecomandi che usiamo nel nostro salotto e poi usare i comandi vocali, con Kinect, per alzare e abbassare il volume del nostro televisore o del nostro amplificatore"
Questo thread è stato chiuso per superamento della lunghezza massima. Per vedere la continuazione del thread clicca qui: http://www.gamesvillage.it/forum/sho...d.php?t=961526