Ma cos
LoL no dai, la prima versione era buggata ma con le patch è giocabilissimo, non ho avuto problemi
SiN > Half life
Ennò ragazzi non "lodatemi" Call of Duty, la campagna single ci credo che può essere divertente quanto vi pare ma sono anni che gli sviluppatori "prendono per i fondelli" proponendo lo stesso gameplay ritrito a minestra riscaldata e stantivo, io mi sono fermato a Modern warfare e non voglio saperne di spendere 50 € ogni anno per lo stesso gioco con texture differenti.
Poi il motore grafico, dai, è sempre l'Id tech di eoni fa a cui cercano di aggiungere nuove tecnologie e diventa sempre più pesante in maniera ingiustificata![]()
Ultima modifica di Mega Man; 18-11-2013 alle 20:44:06
Eh, ho letto commenti non proprio entusiasti (anche se ovviamente non negativi).
Ci sono spesso dei freeze di qualche secondo alla fine di alcune cutscene (o in particolari cambi di inquadratura), è parecchio irritante, ma almeno durante il gioco vero e proprio da quel poco che ho giocato non mi sembra ci siano problemi madornali (vi terrò aggiornati). Onestamente non so dirvi se è un problema del mio portatile, ma non credo...
Vi parlo veloce veloce di giochi che ho finito in questi giorni.
Assassin's Creed IV: Black Flag. Finalmente un capitolo della saga che sa rinnovarsi nelle meccaniche, senza trascurare quanto di buono fatto nei capitoli precedenti. E si vive davvero l'essenza da pirata: isole da scoprire, tesori da trovare in relitti sommersi (si, Edward sa nuotare sott'acqua), abbordaggio di vascelli, caccia a squali/orche/balene e chi più ne ha più ne metta. Ah, cosa non da poco è che sono state finalmente accentuate le sezioni stealth, qui ne avremo diverse da fare. I difetti sono sempre i soliti: combat system meh, IA scadente (soprattutto nelle sezioni stealth). Per il resto è Assassin's Creed, quindi lo si ama o lo si odia. Se lo avete amato come il sottoscritto, è un blu/oro senza pensarci 2 volte. Consigliato quindi a tutti i fan, tranne a Diny Crippler che è una brutta persona (ma solo per AC).
Battlefield 4 (single player). A me tutto sommato il singleplayer di Battlefield 3 mi era piaciuto, qui invece è la fiera delle banalità. Nonostante non manchi qualche buon (raro) momento, il resto è abbastanza mediocre/sufficiente a seconda dei casi. Fortunatamente dura pochissimo. Gli dò il bronzo solo perchè c'ha la graficaficah.
Call of Duty: Ghosts (sempre single player). Il gioco è rimasto lo stesso, pieno zeppo di eventi scriptati (ma sempre cinematografici) e spettacolare nell'azione, oltre che adrenalinico. C'è da dire però che manda a farsi fottere quanto di buono fatto in Black Ops II, qui invece pare Modern Warfare 4 sotto altro nome. Al finale ci sono rimasto un po' di cacca, faranno sicuramente un Ghosts 2 da come è finito. Argento stavolta.
Il rampino di Just Cause 2 è la miglior invenzione nel mondo dei videogiochi. E' un po' un casino da controllare, ma trainare ed essere trainati è troppo divertente.
4/11/2015
L'accoppiata rampino/parapendio funziona alla grandissima. Generalmente odio i sandbox ma questo sistema di spostamento mi divertiva un sacco ed è comodissimo; bellissimo poi sfruttare i veicoli per darsi spinta e svolazzare dalle cime innevate direttamente fino al deserto . Mi ricordo ancora quando presi il gioco così, tanto per, con GMC aspettandomi la trashata. Ed infatti LA trashata fu, ma contornata da un buon gioco.