Sono un militare e posso risponderti.Il tuo amico se si laurea in scienze infermermieristiche non sarà mai ufficiale, a meno che non esca un concorso a nomina diretta per infermieri (cosa che al momento non c'è) anche perchè gli infermieri dell'esercito sono del ruolo marescialli quindi sottuficiali, qualifica che prendo accedendo alla scuola sottuficiali dell'esercito a viterbo, specializzandosi in tale settore.
Se non mi sbaglio non ci sono concorsi per infermieri per il personale civile, ma vengono formati dall'interno.
Al momento gli unici concorsi a nomina diretta per ufficiali sono solo per gli ingegneri, medici e psicologi. QUindi con la sua laurea non se ne fa un fico secco ai fini della carriera nell'esercito, deve vincere sempre un concorso come un normale diplomato, le sue strade sono il vfp1 o la scuola sottuficiali.Per quanto riguarda il fatto di andare nella folgore, reparti speciali ecc non mi dilungo, qui si sogna... nell'esercito l'infermiere fa l'infermiere e basta, stessa cosa per il medico ecc... esistono gli incarichi, se sei del corpo sanitario di operativo vedrai solo l'infermeria
Se vuole andare nei parà fa il vfp1, poi il vfp4 (sempre se passa i concorsi) e mette la preferenza per andare li. (sempre se glielo mandano, decide sempre mamma esercito su tutto) oppure si fa 3 anni di scuola marescialli (sempre se vince il concorso da 40 posti l'anno) e mette sempre la preferenza per diventare c.te di plotone li.