Domanda esercito e laureati :fermosi:
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Domanda esercito e laureati :fermosi:

Cambio titolo
  1. #1
    Il fu gdl dal 2005 L'avatar di gdl
    Registrato il
    07-09
    Messaggi
    5.218

    Domanda esercito e laureati :fermosi:

    scusate ragazzi, ho bisogno di un chiarimento su un "percorso" particolare nell'esercito. Allora oggi ho parlato con un mio amico e mi ha detto a luglio si laurea in infermieristica, parlandoci mi ha detto che lui una volta laureato vorrebbe entrare nell'esercito come infermiere (corpo sanitario) aspettando il concorso, cosa che cmq può fare essendo giovane e laureato in regola)Fin qui tutto ok non c'è nulla di male, solo che poi una volta entrato vorrebbe chiedere il trasferimento nei paracadutisti della folgore e fare il soldato "semplice".
    Ora, indipendentemente dalla mia opinione sulla faccenda che si riassumerebbe con un fermosi,perché secondo me è abbastanza uno spreco, ma tant'è. Quello che vi chiedo/ mi chiedo è effettivamente possibile che un ufficiale, per di più del settore laureati dell' esercito possa poi andare nell forze speciali? e che l'esercito poi si privi di un professionista?
    Firma rimossa per altezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (158 pixel).
    DanteSparda

  2. #2
    A-10C (IQT BAQ BMC TAC20) L'avatar di Affa
    Registrato il
    02-08
    Località
    Trento
    Messaggi
    15.267
    I paracadutisti della Folgore non sono Forze Speciali. Ho un amico Lagunare e quando gli hanno accennato la cosa si è infervorato a proposito, facendo tutto un discorso su come la Folgore sia un normalissimo reparto dell'esercito capace anche di paracadutarsi.

    Non conosco la distrubuzione dei ruoli all'interno delle singole unità di fanteria, ma così a sensazione potrebbe ottenere il trasferimento per fare poi l'infermiere di prima linea nella Folgore.

    Yay!
    Ultima modifica di Affa; 2-01-2014 alle 23:39:41

  3. #3
    Utente L'avatar di Zeus11
    Registrato il
    09-06
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.069
    Citazione gdl Visualizza Messaggio
    scusate ragazzi, ho bisogno di un chiarimento su un "percorso" particolare nell'esercito. Allora oggi ho parlato con un mio amico e mi ha detto a luglio si laurea in infermieristica, parlandoci mi ha detto che lui una volta laureato vorrebbe entrare nell'esercito come infermiere (corpo sanitario) aspettando il concorso, cosa che cmq può fare essendo giovane e laureato in regola)Fin qui tutto ok non c'è nulla di male, solo che poi una volta entrato vorrebbe chiedere il trasferimento nei paracadutisti della folgore e fare il soldato "semplice".Ora, indipendentemente dalla mia opinione sulla faccenda che si riassumerebbe con un fermosi,perché secondo me è abbastanza uno spreco, ma tant'è. Quello che vi chiedo/ mi chiedo è effettivamente possibile che un ufficiale, per di più del settore laureati dell' esercito possa poi andare nell forze speciali? e che l'esercito poi si privi di un professionista?
    Sono un militare e posso risponderti.Il tuo amico se si laurea in scienze infermermieristiche non sarà mai ufficiale, a meno che non esca un concorso a nomina diretta per infermieri (cosa che al momento non c'è) anche perchè gli infermieri dell'esercito sono del ruolo marescialli quindi sottuficiali, qualifica che prendo accedendo alla scuola sottuficiali dell'esercito a viterbo, specializzandosi in tale settore.
    Se non mi sbaglio non ci sono concorsi per infermieri per il personale civile, ma vengono formati dall'interno.

    Al momento gli unici concorsi a nomina diretta per ufficiali sono solo per gli ingegneri, medici e psicologi. QUindi con la sua laurea non se ne fa un fico secco ai fini della carriera nell'esercito, deve vincere sempre un concorso come un normale diplomato, le sue strade sono il vfp1 o la scuola sottuficiali.Per quanto riguarda il fatto di andare nella folgore, reparti speciali ecc non mi dilungo, qui si sogna... nell'esercito l'infermiere fa l'infermiere e basta, stessa cosa per il medico ecc... esistono gli incarichi, se sei del corpo sanitario di operativo vedrai solo l'infermeria

    Se vuole andare nei parà fa il vfp1, poi il vfp4 (sempre se passa i concorsi) e mette la preferenza per andare li. (sempre se glielo mandano, decide sempre mamma esercito su tutto) oppure si fa 3 anni di scuola marescialli (sempre se vince il concorso da 40 posti l'anno) e mette sempre la preferenza per diventare c.te di plotone li.
    Ultima modifica di Zeus11; 3-01-2014 alle 01:52:21

  4. #4
    Non sono uno. L'avatar di .:Venom:.
    Registrato il
    06-06
    Località
    Palermo
    Messaggi
    8.637
    Citazione <AffA> Visualizza Messaggio
    I paracadutisti della Folgore non sono Forze Speciali. Ho un amico Lagunare e quando gli hanno accennato la cosa si è infervorato a proposito, facendo tutto un discorso su come la Folgore sia un normalissimo reparto dell'esercito capace anche di paracadutarsi.

    Non conosco la distrubuzione dei ruoli all'interno delle singole unità di fanteria, ma così a sensazione potrebbe ottenere il trasferimento per fare poi l'infermiere di prima linea nella Folgore.

    Yay!
    Dipende se parliamo di reggimenti o brigate.
    il 186° e la 187° Folgore è nel TIER 3, cioè in quelle unità che all'occorrenza vengono affiancate alle forze speciali, per competenza e attività, stessa cosa per il 183° Nembo. Mentre il 185° Paracadutisti ricognizione, Folgore è nel TIER 2 quindi una forza speciale a tutti gli effetti. E' nel TIER 1, quello per intenderci del COMSUBIN, troviamo il 9° reggimento paracadutisti "Col Moschin".

    Tutti questi reggimenti fanno parte della brigata Folgore, vanta reggimenti in tutti i e tre i TIER. Il tuo amico dovrebbe avere presente ciò.
    Ultima modifica di .:Venom:.; 3-01-2014 alle 03:27:16
    PARADOX "GRAND STRATEGY GAMES" [THREAD UFFICIALE]
    Codice amico 3DS: 1289-9178-7241 NERO2: 3912 5487 5241

  5. #5
    Il fu gdl dal 2005 L'avatar di gdl
    Registrato il
    07-09
    Messaggi
    5.218
    Citazione Zeus11 Visualizza Messaggio
    Sono un militare e posso risponderti.Il tuo amico se si laurea in scienze infermermieristiche non sarà mai ufficiale, a meno che non esca un concorso a nomina diretta per infermieri (cosa che al momento non c'è) anche perchè gli infermieri dell'esercito sono del ruolo marescialli quindi sottuficiali, qualifica che prendo accedendo alla scuola sottuficiali dell'esercito a viterbo, specializzandosi in tale settore.
    Se non mi sbaglio non ci sono concorsi per infermieri per il personale civile, ma vengono formati dall'interno.

    Al momento gli unici concorsi a nomina diretta per ufficiali sono solo per gli ingegneri, medici e psicologi. QUindi con la sua laurea non se ne fa un fico secco ai fini della carriera nell'esercito, deve vincere sempre un concorso come un normale diplomato, le sue strade sono il vfp1 o la scuola sottuficiali.Per quanto riguarda il fatto di andare nella folgore, reparti speciali ecc non mi dilungo, qui si sogna... nell'esercito l'infermiere fa l'infermiere e basta, stessa cosa per il medico ecc... esistono gli incarichi, se sei del corpo sanitario di operativo vedrai solo l'infermeria

    Se vuole andare nei parà fa il vfp1, poi il vfp4 (sempre se passa i concorsi) e mette la preferenza per andare li. (sempre se glielo mandano, decide sempre mamma esercito su tutto) oppure si fa 3 anni di scuola marescialli (sempre se vince il concorso da 40 posti l'anno) e mette sempre la preferenza per diventare c.te di plotone li.
    quindi non impossibile. mi sembrava moolto strano in effetti.


    grazie per le risposte. scusate non sono molto ferrato in materia.
    Firma rimossa per altezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (158 pixel).
    DanteSparda

  6. #6
    For the Emperor! L'avatar di bigbill
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    8.810
    Citazione Zeus11 Visualizza Messaggio
    Sono un militare e posso risponderti.Il tuo amico se si laurea in scienze infermermieristiche non sarà mai ufficiale, a meno che non esca un concorso a nomina diretta per infermieri (cosa che al momento non c'è) anche perchè gli infermieri dell'esercito sono del ruolo marescialli quindi sottuficiali, qualifica che prendo accedendo alla scuola sottuficiali dell'esercito a viterbo, specializzandosi in tale settore.
    Se non mi sbaglio non ci sono concorsi per infermieri per il personale civile, ma vengono formati dall'interno.

    Al momento gli unici concorsi a nomina diretta per ufficiali sono solo per gli ingegneri, medici e psicologi. QUindi con la sua laurea non se ne fa un fico secco ai fini della carriera nell'esercito, deve vincere sempre un concorso come un normale diplomato, le sue strade sono il vfp1 o la scuola sottuficiali.Per quanto riguarda il fatto di andare nella folgore, reparti speciali ecc non mi dilungo, qui si sogna... nell'esercito l'infermiere fa l'infermiere e basta, stessa cosa per il medico ecc... esistono gli incarichi, se sei del corpo sanitario di operativo vedrai solo l'infermeria

    Se vuole andare nei parà fa il vfp1, poi il vfp4 (sempre se passa i concorsi) e mette la preferenza per andare li. (sempre se glielo mandano, decide sempre mamma esercito su tutto) oppure si fa 3 anni di scuola marescialli (sempre se vince il concorso da 40 posti l'anno) e mette sempre la preferenza per diventare c.te di plotone li.
    Infatti, non sapevo di questi concorsi per entrare da infermiere
    Comunque si, la via più veloce per entrare nella Folgore è proprio questa, vfp1 (dove ti pare) poi da vfp4 fai domanda per i paracadutisti, non è detto ma quasi sicuramente ci dovresti finire (siamo a corto di personale ), ti fai tutte prove e corsi vari e sei dentro.
    Se gli interessano solo per forze speciali gli conviene fare così, appena passa p4 fa domanda per il primo corso obos che esce (se il concorso è straordinario può farlo anche se non è nella Folgore) e se riesce entra.
    Se vuole solo fare l'infermiere prova con marescialli, ci vuole più tempo e visti i posti è anche più difficile.
    Io ho scelto la via del vfp4, ma niente forze speciali



    Citazione .:Venom:. Visualizza Messaggio
    Dipende se parliamo di reggimenti o brigate.
    il 186° e la 187° Folgore è nel TIER 3, cioè in quelle unità che all'occorrenza vengono affiancate alle forze speciali, per competenza e attività, stessa cosa per il 183° Nembo. Mentre il 185° Paracadutisti ricognizione, Folgore è nel TIER 2 quindi una forza speciale a tutti gli effetti. E' nel TIER 1, quello per intenderci del COMSUBIN, troviamo il 9° reggimento paracadutisti "Col Moschin".

    Tutti questi reggimenti fanno parte della brigata Folgore, vanta reggimenti in tutti i e tre i TIER. Il tuo amico dovrebbe avere presente ciò.
    Ci aggiungo solo che ad essere TIER 3 non sono tutte le compagnie, ma solo la componente esplorante e credo che lo stesso valga per il lagunari. E tanto per curiosità dico anche che attualmente il 185° si trova a Bracciano ed è artiglieria paracadutista (e non è una fos), quello che si occupa di ricognizione ed acquisizione è ancora a Livorno è ancora fos e credo si chiami 1° reggimento RAO.

  7. #7
    A-10C (IQT BAQ BMC TAC20) L'avatar di Affa
    Registrato il
    02-08
    Località
    Trento
    Messaggi
    15.267
    Citazione .:Venom:. Visualizza Messaggio
    Dipende se parliamo di reggimenti o brigate.
    il 186° e la 187° Folgore è nel TIER 3, cioè in quelle unità che all'occorrenza vengono affiancate alle forze speciali, per competenza e attività, stessa cosa per il 183° Nembo. Mentre il 185° Paracadutisti ricognizione, Folgore è nel TIER 2 quindi una forza speciale a tutti gli effetti. E' nel TIER 1, quello per intenderci del COMSUBIN, troviamo il 9° reggimento paracadutisti "Col Moschin".

    Tutti questi reggimenti fanno parte della brigata Folgore, vanta reggimenti in tutti i e tre i TIER. Il tuo amico dovrebbe avere presente ciò.
    Credo ce l'avesse con gli appartenenti al Tier 3 allora, perché ha fatto questo discorso dopo essere tornato dall'Afghanistan e ce l'aveva su con loro perché "Fanno tanto i fighi noi siamo i paracadutisti e poi tutto quello che fate è guidare i Lince".

    Yay!

  8. #8
    Anglo-italiano L'avatar di stormtrooper
    Registrato il
    07-05
    Località
    Provincia di Lecco
    Messaggi
    5.395
    Citazione <AffA> Visualizza Messaggio
    Credo ce l'avesse con gli appartenenti al Tier 3 allora, perché ha fatto questo discorso dopo essere tornato dall'Afghanistan e ce l'aveva su con loro perché "Fanno tanto i fighi noi siamo i paracadutisti e poi tutto quello che fate è guidare i Lince".

    Yay!
    io ho fatto 2 giri in afghanistan e confermo che tutti i rgt (alpini, parà o lagunari) fanno le stesse identiche cose quelli che si distinguono sono gli appartenenti alla TF 45, che è composta da aliquote FOS (Forze per Operazioni Speciali), ovvero 4° AlpiPar, e da FS (Forze Speciali), Ovvero 9° Col Moschin e GOI

    Solo la componente esplorante è Tier 3, tutti gli altri sono come noi pirla con la penna, anche se lavoriamo con metodi diversi..


    Edit. l'185 lavora in una TF a sè, non sono in TF45.

  9. #9
    For the Emperor! L'avatar di bigbill
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    8.810
    Citazione <AffA> Visualizza Messaggio
    Credo ce l'avesse con gli appartenenti al Tier 3 allora, perché ha fatto questo discorso dopo essere tornato dall'Afghanistan e ce l'aveva su con loro perché "Fanno tanto i fighi noi siamo i paracadutisti e poi tutto quello che fate è guidare i Lince".

    Yay!
    i TIER 3 sono gli esploratori paracadutisti, che sono un livello sopra sia ai paracadutisti semplici sia ai lagunari semplici... Come magari lo sono gli esploratori dei lagunari (che comunque sono TIER 3), ma non li conosco quindi posso dire poco di loro.

    Citazione stormtrooper Visualizza Messaggio
    io ho fatto 2 giri in afghanistan e confermo che tutti i rgt (alpini, parà o lagunari) fanno le stesse identiche cose quelli che si distinguono sono gli appartenenti alla TF 45, che è composta da aliquote FOS (Forze per Operazioni Speciali), ovvero 4° AlpiPar, e da FS (Forze Speciali), Ovvero 9° Col Moschin e GOI

    Solo la componente esplorante è Tier 3, tutti gli altri sono come noi pirla con la penna, anche se lavoriamo con metodi diversi..


    Edit. l'185 lavora in una TF a sè, non sono in TF45.
    Qui la conferma.
    Ultima modifica di bigbill; 3-01-2014 alle 12:25:15

  10. #10
    Anglo-italiano L'avatar di stormtrooper
    Registrato il
    07-05
    Località
    Provincia di Lecco
    Messaggi
    5.395
    Citazione bigbill Visualizza Messaggio
    i TIER 3 sono gli esploratori paracadutisti, che sono un livello sopra sia ai paracadutisti semplici sia ai lagunari semplici... Come magari lo sono gli esploratori dei lagunari (che comunque sono TIER 3), ma non li conosco quindi posso dire poco di loro.
    Gli esploratori dei lagunari, se non erro, fanno un durissimo corso con il GOI quindi sono gente estremamente preparata! E partono da una base, il lagunare generico medio, che in genere è molto preparato grazie al loro corso anfibio e all'addestramento in compagnia che li tiene ad alto livello!

  11. #11
    Utente L'avatar di Zeus11
    Registrato il
    09-06
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.069
    Questi sono altri discorsi... il succo della questione penso sia stato chiarito.

    E' infermiere quindi sarà ufficiale? no.

    Da infermiere può diventare un normale fuciliere 30a? no.

    Ambisce ai parà? vfp4 con preferenza li. O scuola sottuficiali con preferenza.

    Ambisce ad entrare nel 9° (unica forza speciale dell'esercito) da vfp4 ne fa specifica richiesta e se passa il corso bene...

  12. #12
    Anglo-italiano L'avatar di stormtrooper
    Registrato il
    07-05
    Località
    Provincia di Lecco
    Messaggi
    5.395
    Citazione Zeus11 Visualizza Messaggio
    Questi sono altri discorsi... il succo della questione penso sia stato chiarito.

    E' infermiere quindi sarà ufficiale? no.

    Da infermiere può diventare un normale fuciliere 30a? no.

    Ambisce ai parà? vfp4 con preferenza li. O scuola sottuficiali con preferenza.

    Ambisce ad entrare nel 9° (unica forza speciale dell'esercito) da vfp4 ne fa specifica richiesta e se passa il corso bene...
    entrare come vfp1 con una laurea spendibile relativamente senza problemi sul mercato è uno spreco IMHO ho già visto colleghi laureati, ma in genere sono lauree fuffa

  13. #13
    Utente L'avatar di Zeus11
    Registrato il
    09-06
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.069
    Citazione stormtrooper Visualizza Messaggio
    entrare come vfp1 con una laurea spendibile relativamente senza problemi sul mercato è uno spreco IMHO ho già visto colleghi laureati, ma in genere sono lauree fuffa
    Da me ci stanno vfp1 con lauree in giurisprudenza, scienze infermieristiche, psicologia e scienze politiche, e più si va avanti ne arrivano.Ho notato che la maggior parte dei blocchi del 2013 è pieno di laureati...

  14. #14
    A-10C (IQT BAQ BMC TAC20) L'avatar di Affa
    Registrato il
    02-08
    Località
    Trento
    Messaggi
    15.267
    Grazie per le chiarificazioni.

    Yay!

  15. #15
    For the Emperor! L'avatar di bigbill
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    8.810
    Ne ho visto uno anche con ingegneria che non trovando lavoro e non volendo andare all'estero è partito vfp1

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •