- In-Game Adventure Construction Kit - Create and share Adventures!
- Over 100 hours of unique gameplay created by our community!
- Action packed Hack-and-Slash Adventuring in your own creations
- Female and Male versions of all of four classes
- Local Drop-In Split-Screen Co-Op
- Up to 4 player online Co-Op (cross platform)
- LAN Server for local 4 player Co-Op
- Intense Dragon Fights with special dragon loot
- Full gamepad & Steam Big Picture support
Fight The Dragon è un Rpg Hack'n Slash dove i giocatori possono affrontare i dungeon creati da altri giocatori, oltre che creare i propri grazie all'ottimo, facile ed intuitivo editor di mondi.
Questo è il riassunto di quanto offre il gioco, ma posso dirvi che dietro una parvenza semplicistica si nasconde un mondo di opportunità.
Scoperto per caso sbirciando negli early access di Steam, ho approfondito la ricerca ed ho deciso di scucire gli 11.99€ richiesti per acquistare il gioco. Dopo una rapida creazione del personaggio, mi immergo subito nel tutorial (giusto per capirci qualcosa) ma la testa è già rivolta all'editor ed alle relative possibilità.
Il gioco "base", di per se, è molto semplice, divertente ma a conti fatti senza infamia e senza lode.
Ogni classe dispone di una abilità attiva (tasto dx del mouse), una passiva, e man mano che si livella si sbloccano altre abilità fino ad un massimo di 4. Si può rotolare per evadere il colpo del nemico, il salto tra piattaforme è automatico (se la differenza d'altezza lo consente), la gestione della telecamera (Tasti Q,E) un pò antipatica all'inizio ma pratica nel proseguio.
Fermo restando che, volendo, si può giocare il tutorial, le avventure base "offerte" dagli sviluppatori", oltre che le centinaia (Eh si, perchè sebbene in EarlyAccess ci sono già oltre 1200 avventure pronte all'uso), ovviamente il cuore del gioco è l'editor, che ho subito esplorato.
Dico subito una cosa: Ero un pò prevenuto, perchè solitamente questa tipologia di giochi non offre un editor semplice da usare, occorre sempre smanettarci non poco prima di poter arrivare a creare qualcosa di decente, bhe per dirla alla Thorin ():
L'editor è FANTASTICO: Semplicissimo, ma profondo.
Volete creare un ponte sospeso su di un fiume di lava? E' un attimo. Volete che ad un certo punto del passaggio di questo ponte scatti una trappola che fa poppare dei nemici sul vostro percorso? Non ci vuole nulla. E magari volete che il drop di questi nemici permetta il ritrovamento della chiave necessaria all'apertura di quella porta trovata nel precedente vicolo? E che ci vuole!
Alla "minecraft" maniera, potete personalizzare praticamente qualsiasi cosa, è veramente il caso di usare la frase trita e ritrita "l'unico limite è la fantasia", ma quello che lascia veramente a bocca aperta è la semplicità con cui potete fare queste operazioni.
Ho in pochi minuti creato una zona boscosa, tra la cui vegetazione si nasconde l'ingresso di un dungeon, presentato da un npc fantasma che con poche righe di conversazione descrive quel che stiamo per affrontare. Ho inserito pareti fittizie, il cui abbattimento da accesso a tesori nascosti, proseguendo si raggiunge un bivio, da una parte veniamo sbarrati da una porta che richiede una chiave, dall'altra scendiamo in una zona... non svelo altro, ma questo era per dirvi che da perfetto neofita e senza un minimo di conoscenza alcuna del software in questione ho creato ESATTAMENTE quel che avevo in mente!
Il gioco poi permette di valutare, una volta ultimate, le avventure degli altri giocatori, e sul sito ufficiale sono presenti classifiche dei migliori utenti e la possibilità quindi di vedersi pubblicizzata la propria avventura. Non solo, in futuro si potrà collegare i vari dungeon fino a formare una campagna vera e propria, insomma a mio avviso potremmo ritrovarci tra le mani il "minecraft degli H&S", personalmente pur avendoci giocato poco e complice il prezzo "basso" lo stra-consiglio![]()