io lho pagata 379 un mese fa![]()
io lho pagata 379 un mese fa![]()
per essere amazon, assolutamente sì; fino ad oggi è stata a meno solo per 1 GIORNO su Prokoo, 324€ a cui aggiungere 10€ di s.s.
346€ con tutte le comodità di amazon mi sembra un ottimo prezzo
ah se invece intendi un buon prezzo per la 970 in generale allora no, 346€ rimane un prezzo ancora troppo alto, visto che in teoria un buon modello custom non dovrebbe costare più di 300€...ma la disponibilità non è ancora totale e la mancanza di vga nuove targate amd fa lievitare il prezzo non di poco
Buongiorno, spero di essere nel thread giusto.
A causa di esigenze personali mi ritrovo quasi "obbligato" ad acquistare un portatile.
Quali sono le marche migliori e le marche da evitare?
Come prezzo vorrei stare sui 600€ e sarei parecchio restio a sforare questo budget, che specifiche potrebbe avere un portatile affidabile di questa fascia di prezzo?
Dal punto di vista dell'utilizzo non ho esigenze particolari, oltre alla normale navigazione in internet e allo smanettamento su office avrei bisogno solamente di giocare in maniera più che fluida a Football Manager (il 2013 per la precisione), niente elaborazione grafica 3D o montaggio video insomma.
Il peso e le dimensioni non sono una discriminante importante.
Mio(anche se se ne sono andati tutti i soldi del mio ultimo lavoro
)
http://www.amazon.it/gp/product/B00L...rd_i=426865031
Facci sapere come ti trovi però potevi aspettare free sync di AMD... Poi boh 400€ per un full hd TN![]()
AMD, aspettare, con scheda nVidia? Non si sa nulla ancora...
Il prezzo è quello tipico di un TN di qualità a 144Hz, con 1ms, a cui si aggiunge il G-Sync, il cui modulo copre la differenza di prezzo rispetto ad un tradizionale.
C'era anche l'ACER a 27 pollici, ma FullHD ed ho il monitor comunque troppo vicino sulla scrivania: per lavorare sarebbe stato un disastro con quella risoluzione e dimensioni. Il 27 di Asus a 1440 costa il doppio...
Con la 780 poi sinceramente non posso pensare di passare ad un 1440: magari ci gira e va bene, ma non voglio poi pentirmene se dovessi abbassare tutto sui prossimi titoli. Invece su 1080 e con il G-Sync tirerà ancora un bel pò.
Ho preferito prenderlo, comunque vengo da un pannello molto economico, che va ancora bene (ma che rivenderò a un collega) ma la differenza nell'uso si vede.
In verità i 144Hz si trovano a 240€, 160€ di differenza per me il G-Sync non li vale, soprattutto perché non si può utilizzare il blur reduction. Inoltre FreeSync verrà per forza adottato anche da Nvidia, non farlo significherebbe non supportare lo standard 1.2a della Display Port. Secondo me stanno solo cercando di salvare la faccia per un po'. I primi monitor FreeSync sono stati aggiornati qualche giorno fa e dovrebbero arrivare all'inizio del 2015.![]()
Per l'utilizzo che ne faresti direi che 600€ sono anche troppi.
Si trovano offerte che con 399€ ti prendi i3 + scheda video dedicata,che per il gioco in questione penso non ci siano problemi a farlo andare con impostazioni grafiche alte.
Per le marche dei computer bhà non saprei,personalmente penso più ai componenti al suo interno per scegliere quale prendere
Al limite proverei a vedere se il notebook ha un facile accesso alla pulizia della ventola
Ultima modifica di Giuseppe dannazione; 22-11-2014 alle 19:36:04