MaestroKakashi
studio economia e non ho capito perchè c'è un esame totalmente a cazzo dal niente riguardo programmazione in c/c++ e mysql
ti dico che questo esame del cazzo ogni appello lo provano circa 500 studenti e lo passano una ottantina se va bene, ci chiedono di fare c++ mysql senza avere mai fatto niente e senza neanche aver scelto una facoltà informatica, motivo per cui non lo passa nessuno. (l'ho passato l'altro giorno a culo al primo tentativo con un 19)
ora invece per la tesi sn andato l'altro giorno dalla prof e mi fa, ascolta devi studiarti per conto tuo linguaggio r, ci rivediamo a settembre ciao. puoi immaginare che bestemmie ho tirato giu, ora sto provando da solo.
economia e commercio
devo farci la tesi, se ti intendi di statistica ti spiego cosa mi ha chiesto la proff la sett scorsa di fare, cose mai sentite quindi ad agosto provo a studiare da solo sta roba.
prendere un database riguardo il fatturato delle aziende italiane per un ambito merceologico, quindi ho estrapolato un database:
prima variabile i nomi delle aziende, seconda il fatturato e terza ( anche se non c'entra i dipendenti).
mi ha detto tramite r di raggruppare i fatturati per percentile in classi, per esempio il primo decile una classe ecc fino alla fine, metterlo su un grafico e farci il test chi quadro per vedere se la lognormale /la pareto/la dagum si adattano ai dati, e altre cose simili ma poco altro.
tu cosa ne pensi? io sto guardando tutte le funzioni ma non trovo una che mi raggruppi i dati in percentili,tramite delle classi.