Informatica, Ingegneria informatica o Lingue straniere ?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Informatica, Ingegneria informatica o Lingue straniere ?

Cambio titolo
  1. #1
    Utente
    Registrato il
    09-16
    Messaggi
    4

    Informatica, Ingegneria informatica o Lingue straniere ?

    Ciao a tutti , vi descrivo il problema: ho frequentato l'ITIS(elettronica) ed ho frequentato un anno di ingegneria informatica, non avendo dato però fisica 1, algebra lineare, ed analisi matematica 2, quindi mi chiedevo se la migliore cosa da fare fosse ricominciare il primo anno (ma la vedo dura), continuare con il secondo anno cercando di recuperare le materie mancanti, anche grazie a ripetizioni(ma la vedo sempre dura) oppure andare ad Informatica, dove ho visto che ci sono materie più abbordabili per me a mio avviso, ma lì non viene insegnata elettronica, e questo mi dispiacerebbe... Inoltre, mi era venuto in mente, dato che mi piacerebbe imparare delle lingue straniere, di considerare anche Lingue straniere, ma non vorrei che non c'entrasse nulla con gli studi fatti precedentemente, perdendo solo tempo.
    Cosa mi consigliate di fare ? Grazie in anticipo.

  2. #2
    Utente L'avatar di FaNcAzZiSmO
    Registrato il
    06-08
    Messaggi
    3.859
    Non è che sei andato proprio male il primo anno, con l'impegno ci riesci a passarli quei 3 esami. Considera che passando a informatica avrai comunque algebra lineare da fare e forse anche analisi 2, dipende tutto se ti piace più ing. informatica o informatica. Ricominciare l'anno è inutile. Lingue straniere non ha niente da dividere con elettronica e informatica...

  3. #3
    Io, abbreviazione di Dio L'avatar di Micheal Taggart
    Registrato il
    03-06
    Località
    Iperuranio
    Messaggi
    97.675
    Se in un anno lasci Fisica I, Analisi II e Algebra, sei gia un anno indietro praticamente.
    Anche se, avendo tu fatto un itis, ti direi comunque di tener duro, studiare sodo, e riprovarci. Perche poi dal secondo anno in avanti troverai materie a te più familiari, dove sarai avvantaggiato.

    Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Utente
    Registrato il
    09-16
    Messaggi
    4
    Citazione FaNcAzZiSmO Visualizza Messaggio
    Non è che sei andato proprio male il primo anno, con l'impegno ci riesci a passarli quei 3 esami. Considera che passando a informatica avrai comunque algebra lineare da fare e forse anche analisi 2, dipende tutto se ti piace più ing. informatica o informatica. Ricominciare l'anno è inutile. Lingue straniere non ha niente da dividere con elettronica e informatica...
    Quindi mi consigli di continuare ? Il problema è che ci sono anche le materie del secondo anno, ed alcune dipendono proprio da quelle 3 del primo anno

  5. #5
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    Nulla ti vieta di seguire le lezioni del secondo anno e riseguire anche quelle materie del primo

  6. #6
    .: Enjoyneering :. L'avatar di Jonhson91
    Registrato il
    12-07
    Località
    2° Blu, San Siro
    Messaggi
    8.780
    Fermarti ora non ha alcun senso. Segui almeno il secondo anno e vedi come va la sessione, tre esami indietro sono nella media, poi dipende un pò anche da quanti crediti sono. Al massimo se la situazione persiste puoi vedere di fermarti un anno dopo il secondo, o andare direttamente a riseguire quello che ti manca al quarto anno.
    Informatica è una brutta bestia.
    Se il tuo scopo è solo imparare le lingue, ti fa molto di più un anno all'estero che 5 anni di Lingue Straniere.

  7. #7
    Utente
    Registrato il
    09-16
    Messaggi
    4
    Innanzitutto grazie per le risposte, comunque ho capito cosa intendete, mi consigliate di continuare con il secondo anno ed eventualmente seguire le lezioni degli esami rimasti, ma il problema è che penso di non riuscire a fare tutto,dato che di analisi 2 e algebra non so praticamente nulla, senza contare che proprio queste materie sono propedeutiche ad alcune del secondo, e se non riuscissi nemmeno al secondo, avrei perso 2 anni, e fatto buttare un mucchio di soldi ai miei. Pensate che delle ripetizioni possano aiutare a risolvere questo problema ?

  8. #8
    Io, abbreviazione di Dio L'avatar di Micheal Taggart
    Registrato il
    03-06
    Località
    Iperuranio
    Messaggi
    97.675
    Se il prossimo anno riesci a chiudere Fisica, Analisi II e Algebra, più un paio di corsi leggeri del secondo anno, avresti perso un solo anno scarso, non certo due.

    Certo che, quelle tre, generalmente sono dei mattoni.

    Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Bannato
    Registrato il
    01-16
    Messaggi
    942
    Dipende comunque dai crediti. Aggiungi informazioni. Comunque la scelta di lingue non è percorribile, resta nel tuo campo, al massimo resti un po' indietro, niente di che.

  10. #10
    Io, abbreviazione di Dio L'avatar di Micheal Taggart
    Registrato il
    03-06
    Località
    Iperuranio
    Messaggi
    97.675
    I crediti saranno 9/12 di Fisica I, 6/9 di Analisi II, 6 di Algebra

    Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

  11. #11
    Utente
    Registrato il
    09-16
    Messaggi
    4
    Dunque, i crediti sono 9 per algebra lineare, 9 per fisica e 9 per analisi 2

  12. #12
    Utente L'avatar di Pikachu95
    Registrato il
    09-09
    Località
    Prato
    Messaggi
    3.924
    Citazione Manetz Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti , vi descrivo il problema: ho frequentato l'ITIS(elettronica) ed ho frequentato un anno di ingegneria informatica, non avendo dato però fisica 1, algebra lineare, ed analisi matematica 2, quindi mi chiedevo se la migliore cosa da fare fosse ricominciare il primo anno (ma la vedo dura), continuare con il secondo anno cercando di recuperare le materie mancanti, anche grazie a ripetizioni(ma la vedo sempre dura) oppure andare ad Informatica, dove ho visto che ci sono materie più abbordabili per me a mio avviso, ma lì non viene insegnata elettronica, e questo mi dispiacerebbe... Inoltre, mi era venuto in mente, dato che mi piacerebbe imparare delle lingue straniere, di considerare anche Lingue straniere, ma non vorrei che non c'entrasse nulla con gli studi fatti precedentemente, perdendo solo tempo.
    Cosa mi consigliate di fare ? Grazie in anticipo.
    Dipende da cosa ti piace di più. Se qualcosa ti piace veramente e ne sei appassionato, allora anche se impiegherai più tempo o comunque l'impegno richiesto è maggiore continuerai ad impegnarti senza pensare ad altro, altrimenti scegli la strada più semplice, meno stressante (ovviamente sempre per te) che comunque possa darti delle certezze lavorative ed economiche in un futuro.
    Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.

  13. #13
    Utente
    Registrato il
    09-12
    Messaggi
    621
    Ti consiglio di continuare e prepare gli esami pesanti del primo che hai indietro ed i più semplici del secondo...

  14. #14
    Senti io al primo anno feci 4 esami: fondamenti di informatica, calcolatori 1, analisi 1 e 2, lasciando indietro fisica 1, fisica 2, geometria e algebra... e ora mi sono laureato e sto facendo la magistrale ad un ottimo punto.. quindi?

    3 esami indietro è la normalità...

    iscriviti al secondo e segui i corsi del secondo. Non fare la cazzata di iscriverti come ripetente o di riseguire i corsi del primo. Fatti dare degli appunti da qualcuno bravo e bon. Poi il tuo piano di studi qual' è?
    I racconti dei miei viaggi: GV, Facebook, Youtube , Twitter, Pinterest, Website
    Vuoi propormi la tua musica da inserire nel mio prossimo video? scrivimi in privato

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •