Chi si ricorda di questo mitico platform della Jaleco ingiustamente mai convertito per nessuna console?
Chi si ricorda di questo mitico platform della Jaleco ingiustamente mai convertito per nessuna console?
si, me lo ricordo! c'ho giocato una-due volte...
La natura non è crudele, è solo spietatamente indifferente. Questa è una delle più dure lezioni che un essere umano debba imparare. Noi non riusciamo ad ammettere che gli eventi della vita possano essere né positivi né negativi, né spietati né compassionevoli, ma semplicemente indifferenti alla sofferenza, mancanti di scopo.
Richard Dawkins
Anche io lo ricordo. Non so quanti soldi ci ho speso... Era davvero divertente: inoltre l'idea di poter (o dover, in alcuni casi) cambiare personaggio a seconda delle esigenze era davvero interessante.
Unico rammarico: non averlo mai finito...
Se esistesse un gioco di società sulla religione, sulla casella 2005 ci sarebbe scritto: "Ratzinger diventa Papa: torna indietro alla casella 1900".
Io l'ho visto finire una volta da uno.
Attualmente ci sto rigiocando su un coin op' archivio.
Quando avevo undici anni sceglievo sempre la ragazzina per una ragione ben specifica (illustrata nel primo riquadro della seconda fila). Anche ora però si rivela la scelta più semplice per via della sua maneggevolezza (salti alti e planate lunghe). Ma le circostanze richiedono spesso l'uso degli altri quattro personaggi.
Direi che concordo in pieno con le tue scelte.Hypercat
![]()
Se esistesse un gioco di società sulla religione, sulla casella 2005 ci sarebbe scritto: "Ratzinger diventa Papa: torna indietro alla casella 1900".
giocabilita' ultrasolida.........gran platform vecchia scuola.....MAME rulezzzHypercat
![]()
RAGEAGAISTVIVISECTION!
Approposito: sono riuscito a finirlo, e usando Akiko. Meno male che l'avevo gia visto finire da qualcun altro e quindi sapevo gia che mi aspettava solo una spartana sequenza di credit, ma vuoi mettere la soddisfazione?
miticuzzo. Ero campioneUna volta anch'io lo giocai TUTTO con Akiko, ma solo perche' riuscii a beccare dal 2° stage in poi sempre la P che potenziava il martello. La planata di Akiko faceva il resto. Era bellissimo bullarsi, e quando riuscivi a prendere il secret bonus... ricordate? Quella strana bambolina... Che gioco meraviglioso e profondo. Con le musiche di (come si chiamava..?) ah, Shintan Sakamoto, mi pare: poi ando' a fare le musiche della serie di Wonder Boy.
Era uno dei primi giochi a usare una specie di anti-aliasing talmente sfumato che sembrava che avesse una risoluzione assurda, ai miei occhi..
B.
Gia, le musiche erano particolari perchè cambiavano non da stage a stage ma da personaggio a personaggio.