Dietro i Reality
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Dietro i Reality

Cambio titolo
  1. #1
    Utente
    Registrato il
    05-03
    Località
    Messina
    Messaggi
    49.271

    Dietro i Reality

    o scandalo sollevato dagli autori in rivolta: «Ci paghino da scrittori»
    Benvenuti nel falsissimo mondo dei reality
    Dialogi scritti a tavolino, gelosie e flirt inventati: gli show americani, secondo un'inchiesta di Time, sono tutto un imbroglio

    NEW YORK - Le frasi sono scritte in anticipo. Gelosie e amori completamente inventati ed interi episodi pianificati nei minimi dettagli e a tavolino. Benvenuti nel falsissimo mondo dei reality show, le cui bugie, trucchi ed inganni sono esposti per la prima volta in un’inchiesta pubblicata sull’ultimo numero del settimanale americano Time, che è andato dietro le quinte dei reality show più popolari per carpirne tutti gli «sporchi segreti». «I dettagli sull'imbroglio che è la reality tv stanno diventando sempre più pubblici», scrive Time, «perché gli autori si stanno rivoltando contro i network, refrattari ad ammettere che i loro reality show hanno un copione e una trama». «Nei titoli di coda, le tv ci definiscono story editor o segment producer», spiega uno sceneggiatore, «impedendoci così di iscriverci al Sindacato Scrittori, che ci garantirebbe uno stipendio più alto, assistenza medica e benefici».



    Todd Sharp, sceneggiatore del reality show per single in cerca di amore The Dating Experiment (Abc), confessa di aver modificato le parole di una partecipante per farla apparire innamorata di uno dei suoi spasimanti. «Lui non le piaceva affatto», racconta Sharp, «ma il programma così non sarebbe stato interessante. Così abbiamo tagliato e ricucito la scena, inserendo, dopo la domanda “chi ami?” il nome del ragazzo che le avevamo fatto registrare in precedenza». Questa tecnica, nel mondo del reality tv, si chiama «frankenbiting» ed è all'ordine del giorno. «Paris Hilton l'ha usata regolarmente durante il suo reality show The Simple Life», spiega Time. Jeff Bartsch, sceneggiatrice freelance sul set di Blind Date, rivela gli altri metodi nascosti per «creare una storia». «Se un incontro amoroso è risultato piatto o noioso, gli addetti al montaggio lo correggono, inserendo scene eterogenee che spacciano come un’unica sequenza». Un esempio? «Ricordo il primo piano di una coppia annoiatissima e priva di feeling: lui era stato filmato da solo al tavolo, lei mentre aspettava in fila alla toilette. Ma poi le due scene sono state ricomposte, per farli apparire infelici insieme».

    In odore di frode anche Laguna Beach (Mtv) che ha come protagonisti i ricchi teenager di Orange County in California ed è basata sul triangolo amoroso tra LC e Kristin (due ragazze) e Stephen (il loro amico). Il problema? «Nella realtà non esisteva alcun flirt», dice un editor che vuole rimanere anonimo, «quindi i produttori hanno assunto il ruolo di cupido, attraverso il montaggio delle immagini».

    Sarah Kozer, una delle partecipanti di Joe Millionaire, programma simile a The Bachelor in onda sulla Fox nel 2003, sostiene che i produttori hanno falsificato una scena in cui era andata a fare una passeggiata dietro un albero con il single dello show, Evan Marriott, per farla apparire «come se avessimo fatto sesso orale». «I produttori hanno aggiunto la frase "è meglio se lo facciamo sdraiati che avevamo pronunciato la mattina e in un contesto diverso», si lamenta la Kozer, «la sceneggiata non avrebbe potuto essere più falsa e prefabbricata».

    Che effetto potrà avere questo scandalo sui rating televisivi? «Meno di zero», replica Time che ha svolto un sondaggio in cui solo il 30% degli interpellati crede che i reality show siano veritieri mentre più della metà dice che «l'accuratezza non è un fattore importante nella nostra decisione di guardarli».
    Alessandra Farkas

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/S...2/farkas.shtml

    pensate che anche in Italia è cosi?

  2. #2
    .:Photoshop Design:. L'avatar di Raiden91
    Registrato il
    06-04
    Messaggi
    4.239
    Citazione andrea81
    o scandalo sollevato dagli autori in rivolta: «Ci paghino da scrittori»
    Benvenuti nel falsissimo mondo dei reality
    Dialogi scritti a tavolino, gelosie e flirt inventati: gli show americani, secondo un'inchiesta di Time, sono tutto un imbroglio

    NEW YORK - Le frasi sono scritte in anticipo. Gelosie e amori completamente inventati ed interi episodi pianificati nei minimi dettagli e a tavolino. Benvenuti nel falsissimo mondo dei reality show, le cui bugie, trucchi ed inganni sono esposti per la prima volta in un’inchiesta pubblicata sull’ultimo numero del settimanale americano Time, che è andato dietro le quinte dei reality show più popolari per carpirne tutti gli «sporchi segreti». «I dettagli sull'imbroglio che è la reality tv stanno diventando sempre più pubblici», scrive Time, «perché gli autori si stanno rivoltando contro i network, refrattari ad ammettere che i loro reality show hanno un copione e una trama». «Nei titoli di coda, le tv ci definiscono story editor o segment producer», spiega uno sceneggiatore, «impedendoci così di iscriverci al Sindacato Scrittori, che ci garantirebbe uno stipendio più alto, assistenza medica e benefici».



    Todd Sharp, sceneggiatore del reality show per single in cerca di amore The Dating Experiment (Abc), confessa di aver modificato le parole di una partecipante per farla apparire innamorata di uno dei suoi spasimanti. «Lui non le piaceva affatto», racconta Sharp, «ma il programma così non sarebbe stato interessante. Così abbiamo tagliato e ricucito la scena, inserendo, dopo la domanda “chi ami?” il nome del ragazzo che le avevamo fatto registrare in precedenza». Questa tecnica, nel mondo del reality tv, si chiama «frankenbiting» ed è all'ordine del giorno. «Paris Hilton l'ha usata regolarmente durante il suo reality show The Simple Life», spiega Time. Jeff Bartsch, sceneggiatrice freelance sul set di Blind Date, rivela gli altri metodi nascosti per «creare una storia». «Se un incontro amoroso è risultato piatto o noioso, gli addetti al montaggio lo correggono, inserendo scene eterogenee che spacciano come un’unica sequenza». Un esempio? «Ricordo il primo piano di una coppia annoiatissima e priva di feeling: lui era stato filmato da solo al tavolo, lei mentre aspettava in fila alla toilette. Ma poi le due scene sono state ricomposte, per farli apparire infelici insieme».

    In odore di frode anche Laguna Beach (Mtv) che ha come protagonisti i ricchi teenager di Orange County in California ed è basata sul triangolo amoroso tra LC e Kristin (due ragazze) e Stephen (il loro amico). Il problema? «Nella realtà non esisteva alcun flirt», dice un editor che vuole rimanere anonimo, «quindi i produttori hanno assunto il ruolo di cupido, attraverso il montaggio delle immagini».

    Sarah Kozer, una delle partecipanti di Joe Millionaire, programma simile a The Bachelor in onda sulla Fox nel 2003, sostiene che i produttori hanno falsificato una scena in cui era andata a fare una passeggiata dietro un albero con il single dello show, Evan Marriott, per farla apparire «come se avessimo fatto sesso orale». «I produttori hanno aggiunto la frase "è meglio se lo facciamo sdraiati che avevamo pronunciato la mattina e in un contesto diverso», si lamenta la Kozer, «la sceneggiata non avrebbe potuto essere più falsa e prefabbricata».

    Che effetto potrà avere questo scandalo sui rating televisivi? «Meno di zero», replica Time che ha svolto un sondaggio in cui solo il 30% degli interpellati crede che i reality show siano veritieri mentre più della metà dice che «l'accuratezza non è un fattore importante nella nostra decisione di guardarli».
    Alessandra Farkas

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/S...2/farkas.shtml

    pensate che anche in Italia è cosi?


    si,non avevo dubbi....

  3. #3
    Super6
    Ospite
    Citazione Raiden91
    si,non avevo dubbi....
    quoto

  4. #4
    lato oscuro della forza L'avatar di the darkness
    Registrato il
    07-05
    Località
    Mordor
    Messaggi
    5.295
    la legge dello show business

  5. #5
    Inuyasha89
    Ospite
    Per me non era una novità, lo vedevo lontano un miglio che il GF era tutto falso, e con lui tutti i reality show usciti dopo.

  6. #6
    ciuaz!!!
    Ospite
    non mi aveva neanche lontanamente sfiorato l'idea che ci fosse qualcosa di vero

  7. #7
    Step by Step L'avatar di Gogeku_ssj4
    Registrato il
    10-02
    Località
    Padova - Trento
    Messaggi
    9.283
    MI diverte un mondo vedere fino a che punto si spinge la fantasia degli sceneggiatori

  8. #8
    Utente L'avatar di Zio
    Registrato il
    03-03
    Messaggi
    26.112
    Niente di nuovo sotto il sole...

  9. #9
    SubsOnicA L'avatar di Sakuragi
    Registrato il
    09-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    5.639
    il gf secondo me non è pianificato, anche perchè sarebbe impossibile suggerire le battute a dieci persone contemporaneamente per mesi 24 su 24

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •