Non so se questa notizia è venuta fuori in questi giorni, comunque è importante farlo sapere ai prossimi acquirenti di una tv HD-Reay che 99% non sarà compatibile con il segnale in alta definizione della PS3. Al recente Game Developers Conference, infatti, sono stati usati con le demo due protitipi differenti della PS3; uno più piccolo con uscite dual HDMI e un case PC con una scheda grafica sul retro. Entrambi i dispositivi sono stati connessi all'identico insieme di televisori Sony provvisti di porte HDMI. Tutti i demo grafici sono stati fatti partire sul box più piccolo, mentre i demo audio sono stati avviati sulla seconda piattaforma. L'unità per le demo grafiche è stata connessa alla TV attraverso il connettore Sony AV Multi-Out (il cavo nero nella foto), un connettore analogico che può dividersi in connettori S-Video o RCA. Le due porte HDMI sotto quella AV Multi-Out sono rimaste inutilizzate. Perchè?? La spiegazione più semplice potrebbe essere che l'HDMI della PS3 non era compatibile con quello presente nelle TV. Recentemente è stato annunciato che PS3 userà HDMI 1.3, che usa un'espansione dei canali audio e offre sia Dolby TrueHD che DTS-HD. Le televisioni attuali usano HDMI 1.1 che non supporta queste estensioni e crea un significativo rumore audio quando connesso a un dispositivo HDMI 1.3. Sony deve ancora completare il lavoro non solo nel finalizzare le specifiche AACS, ma anche accellerando la disponibilità all'HDMI 1.3 e spiegando ai clienti che possono far funzionare video e audio in alta definizione solo con una TV HDMI 1.3 compatibile. Ora come ora infatti le tv con ingresso HDMI sono già pochine, in paricolare del tipo 1.3 sono inesistenti. Il mio consiglio: aspettate a comprare una tv hd ready almeno fino al 2007 perchè vi ritrovereste con una tv nuova da 1500/2000€ già vecchia.
Grazie a Tom's Hardware Italia per alcune informazioni.