FAQ-Tutto quello che vuoi sapere sull'alta definizione
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: FAQ-Tutto quello che vuoi sapere sull'alta definizione

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato L'avatar di spawn 10
    Registrato il
    12-03
    Località
    Milano
    Messaggi
    11.901

    [FAQ]--Tutto quello che vuoi sapere sull'Alta Definizione!

    Dato che va in voga adesso l'alta definizione,per i mondiali ecco qui

    ALTA DEFINIZIONE-HIGH DEFINITION




    LCD(esempio)


    questo è un Samsung LE26R41BD

    PLASMA(esempio)



    questo è il 50PF7320/10 della philips

    CRT(esempio)


    primo crt HD della philips


    Con il termine HDTV (High Definition Television) ci si riferisce a trasmissioni televisive a risoluzioni molto più alte di quella usata tradizionalmente (SDTV - Standard Definition Television). Se la realizzazione tecnica (produzione del contenuto, encoding digitale, trasmissione, ricevitore, display) non lo impedisce, HDTV ha il potenziale di permettere un livello qualitativo più elevato di quello attualmente in uso.
    Indice


    * 1 Caratteristiche tecniche
    o 1.1 Scansione progressiva e interlacciata
    o 1.2 Altri fattori importanti per la qualità
    * 2 Come sfruttare l'HDTV
    * 3 Dove esiste già e quando arriverà da noi?
    * 4 Voci correlate
    * 5 Collegamenti esterni



    Caratteristiche tecniche

    Un fotogramma video tradizionale nel sistema PAL è composto da 625 linee, di cui quelle dedicate all'informazione video vera e propria sono circa 525, se il rapporto d'aspetto è 1,3 (chiamato impropriamente, ma comunemente, 4:3). La risoluzione orizzontale del fotogramma non è applicabile in termini di pixel al video analogico, dove ci si riferisce al numero di linee bianche e nere successive distinguibili in termini di Mhz. Un segnale di qualità adatta alla trasmissione ha una banda di 5 Mhz, sufficienti per risolvere circa 400 linee. Questo è il massimo teorico che può essere trasmesso con la codifica PAL, anche se qualità ottenibile realmente è inferiore. Se la sorgente è digitale, lo standard di campionamento prevede invece 720 pixel sull'asse orizzontale. Questa è la qualità massima ottenibile da una trasmissione DVB o da un DVD.


    Scansione progressiva e interlacciata

    La HDTV utilizza diversi formati differenti, chiamati 720p e 1080i(1080p). La p significa "progressivo" mentre la i significa "interlacciato". La risoluzione "interlacciata" visualizza 25 fotogrammi solo per le linee dispari e poi successivamente altri 25 fotogrammi per quelle pari, in modo analogo alla televisione tradizionale, con una cadenza quindi di 50 Hz. Nei paesi che usano il sistema NTSC, questa frequenza è di 60 Hz, quindi 30 fotogrammi al secondo, ad una risoluzione inferiore. Come riferimento, nelle riprese cinematografiche si gira invece a 24 fotogrammi al secondo, che vengono poi proiettati con un otturatore a due pale in modo da ottenere 48 fotogrammi al secondo.

    La risoluzione 720p raggiunge i 1280x720 pixel, che consiste in 921.600 pixel e viene comunemente definito "HDTV"(cioè nativa), mentre la 1080i raggiunge i 1920x1080, per un totale di 2.073.000 pixel ed è comunemente definito "HD"(chiamata anche full hd). Non è facile stabilire quale sia la risoluzione migliore: molte persone infatti preferiscono l’immagine più stabile donata dalla 720p, mentre altre preferiscono la risoluzione più elevata fornita dalla 1080i. Il metodo migliore per scegliere è di vedere di persona le reali differenze. Inoltre dipende del contenuto, se è meglio il 720p o il 1080i (meglio il 720p per contenuto con molto movimento, mentre il 1080i da piú dettagli per scene ferme). Di fatto il progressivo elimina i difetti di fermo immagine.

    Nel caso di immagini con scansione progressiva, la cadenza di ripresa si dimezza a 25 fotogrammi e a 30 per l'NTSC. Come spesso avviene, i termini PAL e NTSC sono usati impropriamente. Si tratta infatti esclusivamente di tecniche di codifica di video composito, mentre non hanno una diretta relazione con risoluzione e frequenza di scansione. Questi termini, comunque, sono di uso molto comune per riferirsi anche alle norme relative.

    I programmi HDTV sono circa 6 volte più definiti del DVD e, anche con la buona compressione offerta dall'MPEG-4, lo spazio richiesto per l'archiviazione è sempre molto. È sufficiente pensare che l'apparente enorme capacita dei futuri supporti Blu Ray di ben 50 GB sarà appena sufficiente per 2 ore di filmato ad alta definizione, ma con l'utilizzo di codec avanzati come H.264 (MPEG-4 Part 10) si potrà portare la qualità piena con data rate abbastanza bassi, fino a scendere a 8 Mbit, che è la banda passante disponibile sui ricevitori DTT. E' opportuno osservare che, ad iniziare da questi primi mesi del 2006, si sono affacciati sul mercato i primi televisori totalmente Full Hd ovvero con risoluzione 1080p e quindi con 1080 linee native senza interlacciamento. Si tratta dello stato dell'arte dell'alta definizione e si presuppone troverà la sua miglior applicazione negli schermi del futuro con oltre 50 pollici di diagonale.


    Altri fattori importanti per la qualità

    Esistono sul mercato diverse tipologie di telecamere che si differenziano per la risoluzione che utilizzano per la registrazione (720p e 1080i tra le più comuni) ma un altro fattore importante per determinare la qualità di una registrazione digitale è il Bitrate, ovvero la quantità di bit utilizzati per memorizzare ogni fotogramma del filmato; per gli apparecchi di classe domestica si aggira intorno ai 12/15 Mb/s utilizzando lo standard di registrazione/compressione MPEG-2.

    Il sistema di connessione con cui è possibile connettere una videocamera o un lettore al monitor o al videoproiettore si differenzia tra SDI e Component HD.

    Come sfruttare l'HDTV

    I notevoli miglioramenti dell'alta definizione sono apprezzabili solo se si possiede un intero set HDTV, vale a dire sia televisore che decoder per ricevere le trasmissioni ad alta definizione trasmesse dalle emittenti televisive, o un lettore ottico di dischi ad alta definizione come dal 2006 saranno il Blu Ray (il quale sarà integrato nella Playstation 3) e HD-DVD. In caso contrario, se si tentasse cioè di visualizzare un contenuto HDTV con un televisore tradizionale, non si noterebbero miglioramenti nella definizione, in quanto il vantaggio fondamentale dell'alta definizione risiede proprio nella maggiore risoluzione del segnale video, circa 4 volte quello di un normale DVD.

    C'è molta poca chiarezza nella maggior parte degli acquirenti, circa le effettive caratteristiche tecniche di un televisore che abbia supporto all'alta definizione. Non è detto che un display di elevata diagonale, con tecnologia TFT o plasma, sia una soluzione HD. Per dare un minimo di sicurezza al consumatore, esiste il sigillo "HD Ready", stabilito della EICTA (European Information, Communications and Consumer Electronics Industry Technology Association), che in teoria dovrebbe dare la garanzia che un televisore sia in grado di visualizzare contenuti HD (in teoria, perchè nei negozi si sono giá visti televisori con questo sigillo, le cui caratteristiche tecniche non lo permettevano). Il sigillo HD Ready dovrebbe garantire che il televisore:

    * ha una risoluzione verticale fisica di almeno 720 righe
    * dispone di (almeno) una presa analoga YUV (Component) o YPBR
    * dispone di (almeno) una presa digitale (DVI o HDMI) protetta dal sistema HDCP(P.S la presa dvi contiene solo segnali digitali video mente l'HDMI entrambe)
    * è in grado di visualizzare contenuti con i formati 720p e 1080i.

    Il Natale 2005 è stata stagione di grosse vendite in tutto il mondo di televisori LCD(si dice 10 mln) e plasma, ma in molti casi quelli che sembravano "grandi affari", nella forma di TV "a schermo piatto" di elevata diagonale, altro non erano che dispositivi standard definition e non HD.


    Dove esiste già e quando arriverà da noi?

    L'idea dell'alta definizione esiste giá da alcuni decenni e furono elaborati anche diversi standard per la trasmissione televisiva in HDTV. In Europa alla fine degli anni ottanta esisteva il progetto per un sistema analogo HDTV con nome "HD-MAC" che però non fu mai realizzato. In Giappone invece intorno allo stesso periodo fu introdotto un sistema simile con nome "MUSE" che venne realizzato e usato sopratutto via satellite. Ma solo negli ultimi anni l'HDTV ha ricevuto una maggiore importanza, soprattutto per due motivi:

    * Le televisioni LCD e Plasma con schermi di grandi dimensioni stanno diminuendo di prezzo.
    * La trasmissione digitale è molto più efficace di quella analogica.

    Negli stati uniti il HDTV trasmesso in modo digitale (via sistema ATSC) esiste da alcuni anni come anche in Giappone (sistema ISDB).

    In Europa i tempi per l'introduzione si sono molto allungati, perché si è deciso di usare tecnologie più avanzate per le trasmissioni HDTV (MPEG-4 H.264 invece di MPEG-2 per il video e DVB-S2 invece di DVB-S per la trasmissione via satellite). Solo da gennaio 2006 sono disponibili ricevitori HDTV per satellite che supportano queste tecnologie. Le prime trasmissioni europee HDTV MPEG-4 via DVB-S2 sono cominciate nel novembre del 2005 dai canali tedeschi "Premiere" (criptata) e Sat1/ProSieben (FTA). Nel frattempo sono iniziate anche altre trasmissioni HDTV, la maggior parte ancora di tipo dimostrativo o di prova, spesso ancora con video MPEG-2 invece di MPEG-4. I grandi network televisivi europei stanno per lanciare le loro offerte HDTV in questi mesi (Sky, BBC, Canal+, ...).

    Alcuni canali hanno annunciato di trasmettere i campionati mondiali di calcio nel 2006 di quest'anno in HDTV, come SKY in Italia.

    qui ci sono
    dei video della microsoft in alta definizione
    http://www.microsoft.com/windows/win...m/HDVideo.aspx
    Ultima modifica di spawn 10; 5-06-2006 alle 15:15:46 Motivo: per renderlo piu' visibile

  2. #2
    Bannato L'avatar di mdimi
    Registrato il
    11-03
    Località
    -
    Messaggi
    2.717
    bel 3d

  3. #3
    Charge n' Roll!
    Registrato il
    04-05
    Località
    Sticky Planet
    Messaggi
    2.964
    Complimenti per il lavoro!

    Io direi di toppare il thread
    ||

    ...Just Katamari addicted.

  4. #4
    Bannato L'avatar di y2k
    Registrato il
    10-02
    Località
    0=2
    Messaggi
    22.968
    Dato che va in voga adesso l'alta definizione,per i mondiali ecco qui

    alta definizione
    Certo tutti a copiare le idee eh?

    comunque bel lavoro

  5. #5
    :0
    Registrato il
    11-04
    Località
    Rimini
    Messaggi
    10.267
    molto bello, anche se io ci avrei visto bene una guida all' acqiusto con vari consigli...
    No Surprises.

  6. #6
    Bannato L'avatar di y2k
    Registrato il
    10-02
    Località
    0=2
    Messaggi
    22.968
    comunque rendilo più visibile

  7. #7
    redfalcon
    Ospite
    Ottima guido, imho merita il top come chiede mdimi ne Il froum del forum

    EDIT: la guida è copiata quindi scordati il top
    Ultima modifica di redfalcon; 5-06-2006 alle 18:01:16

  8. #8
    Scipione
    Ospite
    diamoli il top

  9. #9
    Fit-Trainer L'avatar di Evirock
    Registrato il
    05-05
    Località
    Rozzangeles
    Messaggi
    12.755
    Ma sono usciti i CRT HD?

  10. #10
    Bannato L'avatar di mdimi
    Registrato il
    11-03
    Località
    -
    Messaggi
    2.717
    Citazione Evirock
    Ma sono usciti i CRT HD?
    all'estero si

  11. #11
    Bannato L'avatar di spawn 10
    Registrato il
    12-03
    Località
    Milano
    Messaggi
    11.901
    Citazione Evirock
    Ma sono usciti i CRT HD?
    in Spagna e in Francia da quanto ho letto in giro

  12. #12
    Utente L'avatar di Saeros piazz
    Registrato il
    10-04
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    6.067
    Citazione spawn 10
    in Spagna e in Francia da quanto ho letto in giro
    e a qunado in italia?

  13. #13
    Bannato L'avatar di spawn 10
    Registrato il
    12-03
    Località
    Milano
    Messaggi
    11.901
    Citazione Saeros piazz
    e a qunado in italia?
    non si sa

  14. #14
    Fit-Trainer L'avatar di Evirock
    Registrato il
    05-05
    Località
    Rozzangeles
    Messaggi
    12.755
    Citazione spawn 10
    non si sa
    Ma cazzo! .-.
    I prezzi si sanno?

  15. #15
    Utente L'avatar di Bonkers
    Registrato il
    06-04
    Località
    Sesto F.no (FI)
    Messaggi
    6.271
    Ma se io scarico sti filmati in HD, se li masterizzo su cd e li metto nella 360 posso vedermi sta HD si o no?

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •