Acquistare la Luna ( :| )
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Acquistare la Luna ( :| )

Cambio titolo
  1. #1
    Neo Mod L'avatar di Darth Threepwood
    Registrato il
    10-02
    Località
    DosBox/WinUAE
    Messaggi
    12.851

    Acquistare la Luna ( :| )

    http://www.mcgill.ca/iasl/research/t...pace_law/moon/

    http://www.lunarembassy.com/
    http://www.moonestates.com/

    Citazione Repubblica
    Due coniugi londinesi hanno creato la MoonEstates, un'agenzia che offre lotti sul satellite terrestre: 30 euro per 4 mila metri quadrati

    In 4 anni incassati 6 milioni di euro: è tutto legale per una svista
    Attraverso il sito i possono fare acquisti anche su Marte e Venere

    A.A.A. vendonsi terreni sulla Luna
    "I prezzi sono davvero stracciati"


    LONDRA - Il motto "ti regalo la Luna" potrebbe smettere di essere un luogo comune fra innamorati. Esiste infatti chi la Luna la vende davvero, divisa in lotti però. Sono Sue e Francis Williams, una coppia di coniugi inglesi che, con la loro MoonEstates, è riuscita a guadagnare in soli quattro anni sei milioni di euro, proprio vendendo terreni sul satellite terrestre. Ma non solo, i due hanno un giro d'affari che si estende anche su altri pianeti, come Marte e Venere.

    In un'epoca in cui tutti gli studiosi lanciano allarmi sullo stato della Terra, qualcuno, evidentemente, pensa davvero di trasferirsi altrove. Ed è proprio di questa settimana l'avvertimento dell'astrofisico Stephen Hawking che ha consigliato la specie umana di lasciare il pianeta e colonizzarne altri, se ha intenzione di sopravvivere. Sicuramente gli Williams avranno apprezzato l'invito.

    In particolare se si considera il "tariffario" degli appezzamenti lunari, davvero per tutte le tasche: con 30 euro (circa 20 sterline) si può comprare un acro di terreno lunare, ossia 4 mila metri quadrati.

    "Ci sono storie terribili sulla Terra e il surriscaldamento globale - ha detto Francis Williams - e noi stiamo semplicemente offrendo alle persone la possibilità di vivere da un'altra parte e siamo fermamente convinti che nel giro di 15 anni sarà realizzabile il progetto di trasferirsi sulla Luna".

    I Williams non sono i soli a crederlo, considerato l'andamento delle vendite. Ma chi sono i clienti della coppia? I coniugi rispondono che il 40% degli acquirenti sono persone preoccupate, che comprano per precauzione. Inoltre la maggior parte dei terreni sono venduti per essere regalati in occasione di matrimoni, compleanni, battesimi e perfino per Natale.

    I compratori ricevono, al momento della vendita, un documento dettagliato sul terreno e le garanzie che la transazione è a tutti gli effetti legale. E in effetti Francis Williams, che si autodefinisce "Ambasciatore Stellare in Gran Bretagna", ha trovato un escamotage di tutto rispetto per poter realizzare il business.

    Il diritto di vendere terreni nel sistema solare si basa sull'intuizione del californiano Hope, che nel 1980 si accorse di una 'svista' nel Trattato Internazionale Spaziale: il documento infatti stabilisce che "nessun governo può attribuirsi il possesso di territorio spaziale", ma nulla vieta a un cittadino di farlo suo. Così Hope, usando lo stesso potere invocato dai coloni americani del vecchio West, ha stilato una dichiarazione di possesso. E ha dato il via al business. Williams ha a sua volta acquistato da Hope vasti appezzamenti, non solo sulla Luna, ma anche su Marte e Venere e ha messo in piedi la MoonEstates.

    E Francis Williams, forte dei guadagni fino ad ora ottenuti e a dispetto delle critiche, sembra davvero convinto del suo progetto: "Le persone credono che tutto questo sia bizzarro, ma sarà il fenomeno immobiliare del futuro in tutto il pianeta".

    http://www.repubblica.it/2006/06/sez...i-pianeti.html
    Quanto c'è di vero?
    Ultima modifica di Darth Threepwood; 16-06-2006 alle 02:45:36
    www.beppegrillo.it - Il blog di Beppe Grillo. | Wikipedia, l'enciclopedia libera.

    Citazione cc84ars
    ecco, questi sono i tipici interventi bossi-fini

  2. #2
    Utente L'avatar di Melkio
    Registrato il
    01-05
    Località
    Area da 3
    Messaggi
    6.134
    se ci vado senza aver comprato nulla mi arrestano?

  3. #3
    Rocco Siffredi
    Ospite
    http://forum.gamesradar.it/showthread.php?t=368937


    Ma vi piace così tanto questa notizia

    Spoiler:
    io ho già comprato 4 ettari

  4. #4
    Neo Mod L'avatar di Darth Threepwood
    Registrato il
    10-02
    Località
    DosBox/WinUAE
    Messaggi
    12.851
    Citazione Melkio
    se ci vado senza aver comprato nulla mi arrestano?
    Citazione faq di moonestates
    4. Can I charge NASA if they land on my property?

    No you can't. No celestial body is owned by NASA and they have never claimed them.

    Further, the Outer Space Treaty of 1967, which is law, clearly states that the Moon and the other celestial bodies are the heritage of all mankind for the purposes of exploration. So NASA can do what they like and where they like, as long as they are exploring. But if someone wants to build a house or drill for minerals or water on your property, that is quite a different issue altogether.

    The Lunar Embassy and MoonEstates.com has never and will never sell a past or planned NASA landing site on any celestial body.
    Ecco, se ci vai a scopo scientifico e/o esplorativo, non ricorrerai in sanzioni.


    EDIT
    il post su daily mi era sfuggito.
    Che i mod decidano il destino del 3ad
    www.beppegrillo.it - Il blog di Beppe Grillo. | Wikipedia, l'enciclopedia libera.

    Citazione cc84ars
    ecco, questi sono i tipici interventi bossi-fini

  5. #5
    C'thulhu fhtagn!
    Registrato il
    07-04
    Località
    The Threshold
    Messaggi
    19.230
    Me ne compro qualche centinaio di acri, non si sa mai.



  6. #6
    Insane L'avatar di ShadowAlex
    Registrato il
    10-02
    Località
    Web
    Messaggi
    10.599
    Cioè questo un bel giorno s'è svegliato ed ha dichiarato che la luna è sua ed è libero di vendere quanti appezzamenti gli pare?
    Così Hope, usando lo stesso potere invocato dai coloni americani del vecchio West, ha stilato una dichiarazione di possesso
    Ma dal basso della mia ignoranza, nessun colono ha mai dichiarato che l'america era sua e s'è messo a venderne i territori... Andavano lì e "colonizzavano" il territorio, x l'appunto. Ergo con quale diritto questo si sarebbe appropiato della luna?
    Trattato Internazionale Spaziale: il documento infatti stabilisce che "nessun governo può attribuirsi il possesso di territorio spaziale"
    Lol, sembra star trek, trattato internazione spaziale... ma è ridicolo, mica esiste davvero?
    Cmq scoppiano guerre x un pò di petrolio, figuriamoci se non ne può scoppiare una x il possesso della luna.
    IMHO soldi buttati, almeno fin quando non si ha la possibilità di prendere una navetta spaziale e installare un bel fortino nel proprio appezzamento lunare così da difenderlo dagli invasori
    "questa è la mia terra, l'ho pagata con la mia paghetta e non l'avrete così facilmente!"


  7. #7
    Neo Mod L'avatar di Darth Threepwood
    Registrato il
    10-02
    Località
    DosBox/WinUAE
    Messaggi
    12.851
    Citazione ShadowAlex
    Lol, sembra star trek, trattato internazione spaziale... ma è ridicolo, mica esiste davvero?
    Sì, esiste... penso intendano il Moon Treaty, il primo link che ho postato
    www.beppegrillo.it - Il blog di Beppe Grillo. | Wikipedia, l'enciclopedia libera.

    Citazione cc84ars
    ecco, questi sono i tipici interventi bossi-fini

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •