The Witcher 3: Wild Hunt
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 35 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 511

Discussione: The Witcher 3: Wild Hunt

Cambio titolo
  1. #1
    Say My Name L'avatar di tony1901
    Registrato il
    11-10
    Messaggi
    1.660

    The Witcher 3: Wild Hunt





    Da grande fan della serie ho visto che non é stato aperto ancora alcun thread ufficiale e quindi non potevo perdere l'occasione per farlo, sperando che questo lo diventi(Grazie Amministratori),raga ecco a voi
    The Witcher3: Wild Hunt.

    Sviluppatori: CD Projekt RED
    Publisher: Warner Bros. Interactive Entertainment
    Distributore: UE Namco Bandai Games
    Sceneggiatore: Borys Pugacz Muraszkiewicz, Marcin Blacha
    Serie: The Witcher
    Motore Grafico: REDengine 3 con PhysX e SpeedTree
    Piattaforme Microsoft Windows(PC), PlayStation 4, XBox ONE
    Data di uscita: Febbraio 2015
    Generi: Azione, GdR
    Mode: Single-player/Multiplayer(forse)












    Dettagli Trama.
    - Le vicende prenderanno avvio 6 mesi dopo quelle di The Witcher 2


    - L'impero di Nilfgaard ha dichiarato guerra e invaso i Regni Settentrionali, indeboliti dalla morte dei vari sovrani


    - Nilfgaard è arrivata a conquistare fino al fiume Pontar, e da lì la guerra è in fase di stallo


    - Le vicende di TW3 saranno incentrate però più su Geralt che sulle guerre e gli intrighi politici visti nel secondo capitolo, che faranno invece da sfondo


    - Geralt, che ha finalmente riacquistato la sue memoria, è alla ricerca delle persone a lui vicine (Yennefer), che vuole proteggere dalla minaccia della Caccia Selvaggia. Sarà questa la main quest


    - Nelle 3 macro aree del gioco (Novigrad, No men's lands e Skellige) si svolgerà invece la storyline "politica", che proseguirà le vicende tra Nilfgaard e i Regni Settentrionali iniziate in TW2


    - Le vicende in queste aree non saranno però una cornice slegata dalla main quest: determineranno la posizione delle persone attorno a Geralt e la situazione in cui si troverà il mondo di TW3


    - Geralt appare una persona più matura, meno alla ricerca dell'avventura, che vuole meglio comprendere le relazioni con le persone a lui vicine dopo aver ritrovato la memoria


    - Triss (impegnata con la Loggia delle Maghe) e Geralt vanno su strade separate dopo le vicende di TW2, non reincontrandosi fino alle vicende di TW3


    - Dopo l'attacco di Nilfgaard, Zoltan e Dandelion sono scappati dai fronti di guerra


    - Temeria è allo sbando, Roche e le sue Blu Stripes non ci sono più


    - Iorveth è ora una persona diversa, e con lui gli Scoia'tael

    - Geralt potrà ora saltare e scalare strutture


    - Vista la natura open world del titolo, ci sarà una opzione di fast travel simil-Skyrim per quelle località già visitate


    - I nemici non saliranno di livello con Geralt: questo significa che in certe aree vi saranno nemici troppo forti da poter affrontare ad inizio gioco


    - Tra le macro location di gioco: l'arcipelago di Skellige, la città libera di Novigrad e le No men's lands su cui imperversa la guerra


    - Ci si sposterà soprattutto tramite cavalcature (Geralt può domare i cavalli con Axii), nonchè mezzi di trasporto come piccole imbarcazioni, necessari per la grandezza del mondo


    - Sarà possibile cacciare animali e creature (diverse in base alla regione, alle ore della giornata e al meteo) per ottenere risorse da scambiare in città o per craftare oggetti


    - L'economia del mondo sarà dinamica: con la guerra a imperversare, sarà più (o meno) costoso acquistare certi beni in determinate aree

    - The Witcher 3 vuole dare maggiore enfasi alla professione di Witcher, e cioè di stermiantore di mostri


    - Nuova meccanica sarà quella del "Monster Hunting", di 2 tipi; la prima sarà più tradizionale e strettamente legata alle quest del gioco


    -L'altra invece vedrà Geralt interagire con i luoghi che visita: se un mostro ha fatto vittime in città, Geralt utilizzerà i suoi sensi di witcher in congiunzione al bestiario per esaminare la scena del crimine


    - Capirà così di che mostro si tratta, potrà prepararsi al meglio e andrà poi ad affrontarlo nella sua tana seguendone le tracce


    - Sconfiggendolo otterrà trofei e materiali, da vendere e scambiare in città


    - Altra nuova meccanica è il cosiddetto "Focus Mode": CDP sta ancora decidendo a riguardo, dovrebbe essere una sorta di slow-down/bullet time, che permetterà al giocatore di colpire determinati parti del suo avversario


    - Quando Geralt è a conoscenza dei punti deboli del mostro che ha di fronte, potrà colpirli in quei punti per sconfiggerlo con maggiore facilità


    - Riguardo i mostri, ad influenzare quelli che si incontreranno, non solo le aree visitate ma anche il ciclo giorno-notte come nel primo The Witcher, nonchè le condizioni atmosferiche


    - Sempre come nel primo capitolo della serie, vi saranno tipologie diverse dello stesso mostro (un po' come i Drowner e Drowner Dead)

    -Il livello massimo sarà di 60 (come detto sopra il livello dei nemici è indipendente da quello di Geralt)


    - L'unico modo per ottenere esperienza sarà tramite quest


    - Lo skill tree sarà più complesso e articolato del precedente, con più skill e specializzazioni


    - Completamente rivisti i mutageni: il funzionamento ricorda quelle skill particolari e più potenti di TW1 sbloccabili solo tramite mutageni, ottenibili dai boss del gioco


    - Ci sarà un vero e proprio skill tree dei mutageni, da sbloccare sconfiggendo i vari mostri più forti

    - Sarà possibile importare i propri salvataggi, ma questi non cambieranno la vicenda principale


    - A cambiare in base allle tante decisioni di TW2 naturalmente lo stato del mondo di gioco (CDP parla di 36 stati possibili in base alle scelte fatte)


    - Ovviamente ne saranno influenzati anche i personaggi che si incontreranno e le relazioni con loro

    - Addio ad ogni genere di QTE


    - I minigiochi però rimarranno, ora si lanceranno anche asce e si giocherà a carte


    - Fuori anche le boss battles stile Kayran


    - Il gioco vedrà interfacce utente separate per gli utenti PC e quelli console


    - Dopo le numerose lamentele in TW2, vi sarà un migliore tutorial: piuttosto che essere separato dalle vicende, sarà legato alla storia e alla primissima parte del gioco


    -● Il mondo di TW3 sarà ancora più pieno di vita, con animali specifici di terminate aree e città maggiormente popolate, dove le varie persone avranno le loro routine quotidiane ancora più dettagliate, come in Gothic


    - Geralt dovrà rinunciare però alla cleptomania: se sorpreso a rubare i cittadini si rivolgeranno alle guardie, idem se si comporterà in maniera scorretta. Non tutte le persone reagiranno però in maniera uguale


    -Il Lupo Bianco non potrà peraltro più attaccare cittadini indifesi (...)


    - Non solo il ciclo giorno notte, ma anche le condizioni del meteo determineranno quali mostri sarà possibile incontrare e a quali aree si avrà accesso


    - Come per alcune quest in The Witcher, servirà una particolare ora per sbloccare una determinata missione o risolvere un certo puzzle


    - I segni avranno un maggiore impatto sull'ambiente: Igni ad esempio andrà a bruciare determinate strutture e oggetti


    - Il gioco seguirà il modello stabilito con i primi due The Witcher: DRM free, DLC ed eventuali contenuti futuri gratuiti, facilmente vi sarà una Enhanced Edition


    - L'approccio alla narrazione rimarrà quello stabilito con TW2, fatto di cutscenes, inquadrature da più angoli e cinematografiche durante i dialoghi etc

    Presentazione.
    "The Witcher 3: Wild Hunt è l'ultimo videogioco recentemente annunciato da CD Projekt RED e che rappresenta l'ultimo episodio della trilogia "The Witcher" di videogiochi per PC, Mac e Xbox 360. Protagonista di questo nuovo episodio sarà ancora una volta il witcher Geralt di Rivia. Il gioco non è ancora pronto e sarà distribuito probabilmente nel 2014. Si tratterà di un "open world", a differenza dei precedenti due videogiochi. Il videogioco sarà costruito grazie al REDengine3.
    In numerosi articoli e interviste, si diche che The Witcher 3: Caccia Selvaggia sarà un open world, con alcuni aspetti in comune con Skyrim. Tuttavia, gli Sviluppatori ci tengono a sottolineare che nonostante il loro apprezzamento e la loro stima verso l'opera di Bethesda, The Witcher 3 sarà diverso e auspicabilmente non conterrà gli stessi punti deboli di Skyrim. E come nei precedenti videogiochi, sarà un gioco non-lineare le cui scelte del giocatore avranno un impatto decisivo e importante per la trama.
    Le caratteristiche principali di The Witcher 3 saranno molteplici, eccovene alcune:
    -Geralt potrà muoversi nel mondo con una barca o a cavallo. Sarà possibile acquistarli entrambi presso appositi venditori, oppure sarà possibile addomesticare un cavallo selvatico con l'uso di Axii.
    -Geralt potrà arrampicarsi e nuotare.
    -Sono previste tre grandi aree primarie, esplorabili sin dal principio della storia.
    -Le azioni e le scelte del personaggio potranno dare vita a ben 36 "stati" diversi del mondo e a tre finali possibili per la storia principale. Alcune delle scelte fatte un The Witcher 2 potranno avere conseguenze minori sulla storia, che tuttavia resterà invariata nella sua impostazione principale. Avranno anche riscontro nei dialoghi di alcuni PNG. Sarà quindi possibile importare i salvataggi da The Witcher 2.
    -Geralt potrà cacciare vari tipi di animali, per ricavare oggetti da vendere quali pelliccie, artigli o zanne. Inoltre potrà cacciare numerosi tipi di mostri da cui ricavare soprattutto ingredienti alchemici. Tuttavia nessuno di questi darà Punti esperienza, che possono essere acquisiti solo completando le missioni.
    -La durata della storia principale è di circa 50 ore e altrettanto è la durata complessiva di tutte le missioni secondarie. Quindi la durata totale del gioco (sempre che tutte le missioni secondarie siano completate) sarà di circa 100 ore.
    -Geralt non potrà andarsene liberamente di casa in casa per derubare gli abitanti, come nei due precedenti videogiochi. In The Witcher 3 i personaggi reagiranno in modo molto più realistico e vivace e potranno persino chiamare le guardie.
    -Le transizioni di area, così come la suddivisione della storia in Atti o Capitoli, sono scomparse. Ma non mancheranno le scene animate mozzafiato e le scene di dialogo e di sesso a cui siamo abituati.
    -Il giocatore potrà in battaglia mirare ad una parte specifica del corpo di un nemico (in slow motion) come nel sistema V.A.T.S. di Fallout.
    -Il livello massimo raggiungibile da Geralt è il livello 60.
    -In The WItcher 3, Geralt visiterà la città di Novigrad in Redania e le Isole Skellige.
    -Sarà sviluppata una versione diversa dell'UI per PC e per console, per non scontentare nessuno.
    -The Witcher 3 uscirà per (forse) tutte le piattaforme di gioco , anche per Playstation 4.
    -CD Projekt annuncia che sarà disponibile la modalità multiplayer. Non è ancora confermato in quale forma e quali saranno i dettagli.

    Per quanto riguarda l'aspetto grafico LA GRAFICA DI THE WITCHER 3 SARÀ PARAGONABILE A QUELLA DEI FILM IN CG, gli sviluppatori dicono:
    "Sfrutteremo al massimo il REDengine 3", ha dichiarato il quest designer Pawel Sasko. "Utilizzando il nuovo renderer che ancora non abbiamo rivelato, vogliamo ottenere una grafica paragonabile a quella dei film in CG. (...) I giocatori inoltre potranno esplorare il mondo di The Witcher 3 senza caricamenti, il che sarà reso possibile non solo dal nostro software ma anche dalla potenza tecnica dell'hardware su cui girerà."



    "Sony non ha parlato molto delle nuove possibilità offerte da PlayStation 4, dunque non voglio rovinarvi la sorpresa", ha continuato Sasko. "Sappiate però che, come per The Witcher 2, non effettueremo un porting del gioco ma un vero adattamento, il che significa che ogni build verrà preparata in base alle specifiche della piattaforma".

    IMMAGINI IN-GAME





























    Altre info:
    -The Witcher 3, come il 2 e l'1, non avrà DRM di sorta in tutto il mondo
    -Il game director di CD Projekt RED, Konrad Tomaskiewicz, ha riferito un paio di dettagli sui sistemi di combattimento adottati dal team di sviluppo per The Witcher 2 e 3.

    A quanto pare, l'alto livello di difficoltà che caratterizza i combattimenti nel secondo capitolo è anche dovuto ad una particolare fonte d'ispirazione presa dagli sviluppatori, ovvero Dark Souls: "Dark Souls mi ha influenzato molto perché adoro giochi di questo genere, ma capisco che dopo The Witcher 2 dovremmo cercare di tornare ad uno stile più appropriato alla nostra serie". Questo perché, come riferito da Tomaskiewicz, i giocatori vogliono "un RPG tradizionale con una storia, non una sfida basata sulla destrezza", come invece può essere il particolare action RPG di From Software.
    Anche per questo motivo, The Witcher 3 vedrà un sostanziale ribilanciamento del livello di difficoltà e della meccanica dei combattimenti, in modo da offrire un'esperienza più in linea con la struttura generale del gioco.
    FONTE: WIKIA


    A mezzanotte verrà presentato ai VGX The Witcher 3 Wild Hunt con un trailer completamente in-game, se volete seguirlo in diretta collegatevi sul sito a mezzanotte.....
    http://www.spike.com/vgx

    Pagina in aggiornamento........

    Ultima modifica di tony1901; 8-06-2014 alle 13:30:22
    OS: Windows 10 Pro 64 bit;
    PROCESSORE:
    Intel Core i7 4770K 3.50GHz Haswell 22nm;
    MEMORY:
    8.00GB DDR3 666 MHz Kingston;
    SCHEDA VIDEO: MSI GTX 1070 Gaming X 8
    GB;
    SCHEDA MADRE:
    ASRock Z87 Extreme 4;
    DISSIPATORE:Zalman CNPS5X Performa;
    AUDIO:
    Realtek High Definition Audio;
    MONITOR: Samsung SyncMaster T23C350EW FullHD-TV;
    ALIMENTATORE: CoolerMaster G650M;

  2. #2
    Utente L'avatar di Dieithrio
    Registrato il
    07-12
    Messaggi
    1.589
    Un momento, non vorrei aver letto male. Davvero pensano di essere vicini al combat ed alla difficoltà di DkS al punto da dire di voler fare un passo indietro in quel senso?

  3. #3
    Bix91
    Ospite
    Citazione Dieithrio Visualizza Messaggio
    Un momento, non vorrei aver letto male. Davvero pensano di essere vicini al combat ed alla difficoltà di DkS al punto da dire di voler fare un passo indietro in quel senso?

  4. #4
    Utente L'avatar di Dieithrio
    Registrato il
    07-12
    Messaggi
    1.589
    Citazione Bix91 Visualizza Messaggio
    Mammia mia, se poi leggo pure che vogliono ficcarci dentro una sorta di "VATS" rabbrividisco.

  5. #5
    Say My Name L'avatar di tony1901
    Registrato il
    11-10
    Messaggi
    1.660
    Citazione Dieithrio Visualizza Messaggio
    Un momento, non vorrei aver letto male. Davvero pensano di essere vicini al combat ed alla difficoltà di DkS al punto da dire di voler fare un passo indietro in quel senso?
    si sarà confuso con qualcos'altro.......forse.......
    comunque giocato a livello Dark Mode é davvero ma davvero davvero tosto e poi se perdi devi ricominciare tutto d'accapo
    OS: Windows 10 Pro 64 bit;
    PROCESSORE:
    Intel Core i7 4770K 3.50GHz Haswell 22nm;
    MEMORY:
    8.00GB DDR3 666 MHz Kingston;
    SCHEDA VIDEO: MSI GTX 1070 Gaming X 8
    GB;
    SCHEDA MADRE:
    ASRock Z87 Extreme 4;
    DISSIPATORE:Zalman CNPS5X Performa;
    AUDIO:
    Realtek High Definition Audio;
    MONITOR: Samsung SyncMaster T23C350EW FullHD-TV;
    ALIMENTATORE: CoolerMaster G650M;

  6. #6
    Garrett Master of Thieves
    Ospite
    Citazione Dieithrio Visualizza Messaggio
    Mammia mia, se poi leggo pure che vogliono ficcarci dentro una sorta di "VATS" rabbrividisco.
    Il "VATS" che vogliono implementare loro è diverso, da quello che ricordo servirà per colpire dei determinati punti deboli, differenti per ogni mostro, ma per scoprirli prima Geralt dovrà documentarsi su di loro leggendo libri o parlando con altri cacciatori.

    Insomma, sarà leggermente più interessante e divertente da usare.

  7. #7
    Qli
    Ospite
    Citazione tony1901 Visualizza Messaggio
    chiunque, come me, legga libri fantasy da sempre e abbia letto quelli di Sapkowski, non può non ringraziare CD Red per la fedeltà e la magnificenza con cui hanno ricreato Geralt e il mondo che lo circonda.

    ricordo ancora quando vidi questo:



    mi sembrò di rileggere il libro.

  8. #8
    Say My Name L'avatar di tony1901
    Registrato il
    11-10
    Messaggi
    1.660
    Citazione Qli Visualizza Messaggio
    chiunque, come me, legga libri fantasy da sempre e abbia letto quelli di Sapkowski, non può non ringraziare CD Red per la fedeltà e la magnificenza con cui hanno ricreato Geralt e il mondo che lo circonda.

    ricordo ancora quando vidi questo:



    mi sembrò di rileggere il libro.
    spettacolare......
    OS: Windows 10 Pro 64 bit;
    PROCESSORE:
    Intel Core i7 4770K 3.50GHz Haswell 22nm;
    MEMORY:
    8.00GB DDR3 666 MHz Kingston;
    SCHEDA VIDEO: MSI GTX 1070 Gaming X 8
    GB;
    SCHEDA MADRE:
    ASRock Z87 Extreme 4;
    DISSIPATORE:Zalman CNPS5X Performa;
    AUDIO:
    Realtek High Definition Audio;
    MONITOR: Samsung SyncMaster T23C350EW FullHD-TV;
    ALIMENTATORE: CoolerMaster G650M;

  9. #9
    Le tre creste assassine L'avatar di coach7290
    Registrato il
    09-05
    Località
    LONDON
    Messaggi
    15.160
    Il gioco per cui nutro più hype in assoluto. The witcher 2, unico gioco della gen passata. Questo è uno di quei thread in cui bisognerebbe mettere una password per entrarci e farsi volutamente del male

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Say My Name L'avatar di tony1901
    Registrato il
    11-10
    Messaggi
    1.660
    Video del gameplay dei VGX...godete a sangue.....


    Inviato con Tapatalk dal
    3828 Piermont Drive Albuquerque, New Mexico
    Ultima modifica di tony1901; 8-12-2013 alle 15:06:44

  11. #11
    The sci-fi guy L'avatar di Quester
    Registrato il
    10-04
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    13.521
    L'unico gioco next gen che mi interessa davvero, soprattutto dopo aver visto il video di ieri in cui le atmosfere nebbiose, paludose, umide e desolate del primo sembrano tornate in gran forma



    Q

  12. #12
    Utente
    Registrato il
    10-13
    Messaggi
    201
    Hype incalcolabile, è il gioco che aspetto più di qualsiasi altro.

    Poi TW 2 è tipo il mio gioco preferito in assoluto.

    Comunque le premesse sono davvero interessanti, voglio proprio vedere come svilupperanno quest'open world.
    L'unica cosa che al momento non mi convince è l'abbassamento del livello di difficoltà degli scontri, che io non trovo affatto difficili (ma neanche lontanamente) come quelli di DS. Lì si che si bestemmia per davvero, niente a che vedere con TW 2.

  13. #13
    Bannato
    Registrato il
    04-12
    Messaggi
    1.232
    se non sbaglio già i primi the witcher richiedevano dei requisiti abbastanza fortificati (in verità non sono riusciti a giocarli causa proprio dei requisiti). ch pc servirà per il terzo capitolo^ tremo

  14. #14
    Utente
    Registrato il
    10-13
    Messaggi
    201
    Citazione rabdomante Visualizza Messaggio
    se non sbaglio già i primi the witcher richiedevano dei requisiti abbastanza fortificati (in verità non sono riusciti a giocarli causa proprio dei requisiti). ch pc servirà per il terzo capitolo^ tremo
    TW 2 però è molto scalabile, alla fine si riesce a giocarlo decentemente anche su una configurazione di fascia medio-bassa.

    Penso che anche per il terzo seguiranno questa strada.

  15. #15
    ************* L'avatar di EdoScario90
    Registrato il
    01-08
    Messaggi
    9.586
    c'è già un thread in ACGG comunque http://www.gamesvillage.it/forum/sho...opic-Ufficiale

Pag 1 di 35 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •