Dreamcast: info varie - Pag 3
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 3 di 3 PrimoPrimo 123
Visualizzazione risultati da 31 a 37 di 37

Discussione: Dreamcast: info varie

Cambio titolo
  1. #31
    carulen L'avatar di carulo(°_°)
    Registrato il
    01-07
    Messaggi
    4.468
    Citazione PsicoEroe
    Ma il Nintendo 64 non ha la memoria interna

    E la VMU ha anche altre funzioni, tranquilla
    ogni cartuccia è dotata di una memoria "a tampone", no? cmnq per quel prezzo hai fatto un miniaffare, imho

  2. #32
    Tartaruga L'avatar di PsicoEroe
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    20.556
    Citazione carulo(°_°)
    ogni cartuccia è dotata di una memoria "a tampone", no? cmnq per quel prezzo hai fatto un miniaffare, imho
    Infatti, le cartuccie hanno le loro (e neanche tutte, per certi giochi serve la memory card).
    Comunque se la console l'hanno rimandata indietro perchè non funzionanate non vedo che affare possa essere
    Parlare di videogiochi e non saperne niente:
    https://www.youtube.com/user/PsicoZ000
    Like e subscribe.

  3. #33
    Canoro
    Ospite
    Citazione auron92
    Ah, ora capisco.
    Ricordo che tempo fa un utente dimostrò che i giochi non originali non rovinano la lente del DC, o, comunque, ci sono modi per far sì che questo non avvenga. Mi confermate questo? Poi un'altra cosa: scaricare da Internet giochi quali Propeller Arena è legale, dato che non sono ai stati rilasciati sul mercato? Grazie.

    Ah, vi prego di non pensare male, non scarico giochi DC da Internet, non mi darebbe soddisfazione.
    Allora,ti sconsiglio a priori di buttarti sulle copie di "backup".
    La lente con alcuni dischi deve sforzarsi per poter leggere i dati,quindi si usura più velocemente,l'unico sistema per non sforzare troppo la lente sarebbe comprare dei gdrom (ma ho dei dubbi che tu riesca trovarne ancora).
    La modifica veniva installata per far girare alcuni tipi di dischi vergine,costo e sforzo inutile.

  4. #34
    Flooder L'avatar di auron92
    Registrato il
    08-05
    Località
    Rimini
    Messaggi
    3.079
    Citazione Canoro
    Allora,ti sconsiglio a priori di buttarti sulle copie di "backup".
    La lente con alcuni dischi deve sforzarsi per poter leggere i dati,quindi si usura più velocemente,l'unico sistema per non sforzare troppo la lente sarebbe comprare dei gdrom (ma ho dei dubbi che tu riesca trovarne ancora).
    La modifica veniva installata per far girare alcuni tipi di dischi vergine,costo e sforzo inutile.
    Ah, grazie mille, ho capito. Comunque Sega ha da poco smesso definitivamente di produrre GD-Rom, il che fa presupporre che di titoli non ne vedremo più, purtroppo.
    Ultima modifica di auron92; 16-02-2007 alle 18:32:30


  5. #35
    Utente L'avatar di Kuwabara
    Registrato il
    05-05
    Messaggi
    207
    Citazione auron92
    Ah, grazie mille, ho capito. Comunque Sega ha da poco smesso definitivamente di produrre GD-Rom, il che fa presupporre che di titoli non ne vedremo più, purtroppo.
    No non ancora... cera l'intenzione di smettere la produzione

    Cmq io ti consilgio sempre Only original altro che squallidi masterizzati,ma se uno proprio vuole che faccia come voglia ognuno la pensa a modo suo, io tempo fà morivo dalla volgia di avere REZ l'ho masterizzato però dopo qualche settimana mi sono preso l'originale

    Cmq scaricare Propeller arena credo sia legale.

    Ma poi da quado in quà si comprano i GD-Rom??? non sono mica in vendita è un formato proprietario SEGA


  6. #36
    Moderatrice retrò L'avatar di Jessie
    Registrato il
    07-03
    Località
    tra le nebbie
    Messaggi
    6.428
    il DC non è masterizzato o modificato, è originale, per usare i giochi copiati usava un cd "re-loaded".. il fatto è che sto qui non ci aveva detto nulla di questa cosa, e io e mia sorella credavamo fosse tutto originale. Prima di venderci la console e i giochi infatti disse "funziona tutto", invece cosa me ne faccio di una console che ogni tanto si blocca, ogni tanto non legge i giochi originali, ogni tanto si resetta?
    Senza considerare che la maggior parte dei cd sono tenuti veramente male, alcuni addirittura presentavano delle macchie appicicose. Quindi come ha detto PsicoEroe, non credo proprio di aver fatto un affare, doveva dirmelo prima di vendermi la console che aveva tutti questi problemi, ma non abbiamo fatto in tempo a pagarlo che ha già subito speso i soldi.
    pazienza, gli rimandiamo indietro tutto e mi faccio rimandare 50 euro. i restanti 20 glieli lascio per i 2 giochi del Nintendo 64
    La mia lista di videogiochi! - - Il mio blog RETROGAMES DOJO-
    I miei design su Redbubble - Games & Rock Design
    Sto giocando a: Divinity: original sin - Nier Replicant - Baldo - It Takes Two - Biomutant
    - Lost in Random - Xuan Yuan 7 - Pandora's Tower - Paper Mario Colors Splash

    <3 Sword & Fairy 6 nel cuore <3*
    - I have a pussy, so I make the rules

  7. #37
    Bannato
    Registrato il
    02-07
    Messaggi
    4
    Citazione Canoro
    Allora,ti sconsiglio a priori di buttarti sulle copie di "backup".
    La lente con alcuni dischi deve sforzarsi per poter leggere i dati,quindi si usura più velocemente,l'unico sistema per non sforzare troppo la lente sarebbe comprare dei gdrom (ma ho dei dubbi che tu riesca trovarne ancora).
    La modifica veniva installata per far girare alcuni tipi di dischi vergine,costo e sforzo inutile.
    Io sinceramente non capisco perchè si parla per sentito dire.

    Hai idea di come sia fatto un gd-rom o un cd-rom?sai quali sono le differenze?non c'è niente di peggio della falsa informazione.

    Visto che la struttura tra cd e gd-rom è praticamente identica,cambia solo la toc,in poche parole le piste sono più ravvicinate...mi devi spiegare come è possibile che sottoponendo il carrello della lente a delle letture con minore precisione si sforzi di più.

    http://forumgamesradar.futuregamer.i...d.php?t=473413


    Citazione ruggero2
    Spendo altre due parole in merito ai famosi cd di boot...

    Innanzitutto consiglio di usare supporti alla ftalocianina(no azo)perchè il sistema reagisce meglio e le tolleranze sono molto simili al gd-rom;personalmente uso i verbatim 700mb 52x extra protection surface.

    Semmai qualche problema può risultare nella masterizzazione visto che solitamente le immagini sono in formato .cdi,formato proprietario della padus(discJuggler).

    Riporto una schermata dei parametri ottimali da usare con discJuggler,assicurano la massima compatibilità;mi raccomando per la bassa velocità di scrittura.

    Con questi parametri mi è capitato con console di amici che partissero le copie di backup e non i gd-rom originali,seppur solo leggermente rigati;
    ho studiato la struttura dei gd-rom e avendo un masterizzatore che usa una tecnologia simile ho notato due cose.

    1)rispetto agli altri supporti sono molto più sensibili ai graffi per la vicinanza tra le varie piste.

    2)non capisco come la lente della console si possa rovinare leggendo dei normali cd,la struttura dei supporti è similare,cambia unicamente l'algoritmo della scrittura dei file e la diversa formattazione...un danneggiamento della lente è da ricercarsi nella scarsa qualità dei supporti.

    Per quanto riguarda la dreamcast in questione...tralasciando il fatto che la console non si masterizza,al massimo si modifica ci sono due cose da precisare.

    1)La console è quasi sicuramente originale,nel senso che non è stata modificata;masterizzando con disc juggler un cd-rom bootable contenente un gioco la dreamcast parte.

    2)Da come lo descrivi tu il problema è più che altro nella lettura...o la lente è parecchio consumata o con gli scossoni del viaggio si è starato il trimmer che regola la tensione di alimentazione del laser minando quindi la lettura da parte della lente.

    In alto ho linkato una guida su come modificare il valore del trimmer in questione,ma se hai la possibilità di fartela cambiare credo che sia meglio quest'ultima opzione.

    In ultima analisi,parliamo degli errori da te rilevati.

    1)quelli dove appare il messaggio fatal error,sicuramente sono da imputare a un cattivo funzionamento della lente...succede con qualsiasi apparecchiatura che abbia un supporto ottico,se mentre sta leggendo viene tagliata in maniera brutale l'alimentazione alla lente o l'accesso ai dati il sistema va in overfloating dando errore.

    2)riguardo i reset,suppongo siano i contatti leggermente ossidati,prova a dare una pulita.Con il tempo la circuiteria analogica dell'alimentazione manifesta qualche problemino,ma visto che c'è un circuito di protezione difficilmente la console si brucia e una volta risolto il problema,che può essere dispersione o falso contatto,riprende a funzionare normalmente.
    Ultima modifica di return2323; 20-02-2007 alle 19:30:07

Pag 3 di 3 PrimoPrimo 123

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •