Ciao, ti rispondo in merito alla recensione di Lost Planet 2, che ho fatto io.
"A nostro parere questi elementi-skill, potenziamenti e possibilità di scegliere caratteristiche fisiche dell'avatar, in pratica ciò che citi tu- non bastano a includere uno sparatutto in terza persona nella categoria dei giochi di ruolo (...)" Questo virgolettato è una citazione del testo pubblicato su GMC di dicembre, in particolare la recensione di Lost Planet 2. La frase che inserisci nel tuo post come citazione (che ho evidenziato nel quote) non fa parte della recensione e non è uno dei tre punti negativi esposti in conclusione.
Fra questi ultimi, ho inserito la "Spersonalizzazione del contesto narrativo" rispetto al gioco in sè, che è orientato esclusivamente al multiplayer, e al marchio di Lost Planet, in quanto il primo capitolo è stato acclamato proprio ed anche in virtù della sua trama.
Ti ringrazio di cuore per la lezione sui GDR, ma io ho l'impressione di aver esposto in maniera più che approfondita le ragioni per cui Lost Planet 2 non è "sacrosantissimamente" (termine che usi tu, io non insisto sul genere di appartenenza del gioco, vivrei benissimo anche se Lost Planet 2 fosse uno strategico) un GDR. Forse dovrei girare i tuoi consigli ai miei colleghi (dato che usi il voi riferendoti un po' a tutta la redazione), ma leggo GMC da nove anni e non mi sembra che ne abbiano bisogno.
In merito al "farlocca come recensione" è un pensiero tuo, ma se non sai trovare altre motivazioni per sostenere questa frase finale (dato che le precedenti non hanno senso), bon lo prendiamo come un insulto gratuito, ma poi non meravigliarti se continui su questa linea e non ricevi risposte.
Buona domenica.