half life 3 voci, fake o realta'? - Pag 2
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 2 di 2 PrimoPrimo 12
Visualizzazione risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: half life 3 voci, fake o realta'?

Cambio titolo
  1. #16
    Azathoth.
    Ospite
    Citazione .Shodan Visualizza Messaggio
    Valve non escluderà mai l'utenza PC, è pura utopia.

    Esclusiva (temporanea?) PC/SteamBox e dito medio alle console d'altro canto è tutto fuorché improbabile.
    Il problema è se è esclusiva temporanea steambox e solo dopo uscirà per PC

    Premetto che io so poco di steambox, giusto che dovrebbe essere un pc preassemblato e preinstallato di dimensioni ridotte e di fascia sufficientemente alta per far girare gli ultimi giochi usciti.

    Da qui, uso solo la logica, l'hanno fatto:
    - per inserire nell'ambiente console una nuova console con una architettura developer friendly, con tanto di steam e supporto per l'indie, l'esatto opposto di PS3 e 360 (che O hanno una architettura rognosa O segano le gambe all'indie), sperando che non sia questo il motivo perché sennò Sony con PS4 glielo mette nel posto innominabile

    oppure

    - per portare un PC in casa di chi finora ha avuto solo console perché non poteva permettersi un PC oppure non sapeva come assemblarne uno o che pezzi comprare, facendo leva sulle esclusive PC, su steam e sulla maggiore potenza grafica

    In ogni caso vogliono vendere a prezzo competitivo un PC che costerà, diciamo, 600€ circa (e gia siamo al limite, a meno avrebbe delle componenti scrause oggi, figuriamoci quando uscirà) quindi o lo vendono a prezzo pieno facendo leva sugli acquirenti con le esclusive ecc che ho gia detto, o lo vendono in perdita sperando di recuperare soldi con un piano a lungo termine

    In entrambi i casi è un gioco rischioso ed è quello che molte testate anche autorevoli stanno dicendo da un pezzo, hanno bisogno di qualcosa che spinga l'utenza a comprarla e una esclusiva, anche temporanea, potrebbe essere la mossa giusta per loro
    Dite che ormai dall'uscita di Half Life 2 c'è stato un cambio generazionale di giocatori (o comunque ormai siamo molto vicini), ma non ne sono così sicuro, è un marchio che tira e anche molto
    Guarda BMS che pur essendo una semplice MOD, un remake amatoriale, ha avuto un enorme successo

  2. #17
    Citazione murray Visualizza Messaggio
    mi trovo d'accordo con te ma spero di no!
    Pure io, ma una nuova console ha bisogno di un big seller, e quale miglior gioco di Half Life 3? Servirebbe pure a mostrare le potenzialità della console stessa.

  3. #18
       L'avatar di .Shodan
    Registrato il
    11-10
    Località
    London, UK
    Messaggi
    5.876
    Citazione Azathoth. Visualizza Messaggio
    Il problema è se è esclusiva temporanea steambox e solo dopo uscirà per PC

    Premetto che io so poco di steambox, giusto che dovrebbe essere un pc preassemblato e preinstallato di dimensioni ridotte e di fascia sufficientemente alta per far girare gli ultimi giochi usciti.

    Da qui, uso solo la logica, l'hanno fatto:
    - per inserire nell'ambiente console una nuova console con una architettura developer friendly, con tanto di steam e supporto per l'indie, l'esatto opposto di PS3 e 360 (che O hanno una architettura rognosa O segano le gambe all'indie), sperando che non sia questo il motivo perché sennò Sony con PS4 glielo mette nel posto innominabile

    oppure

    - per portare un PC in casa di chi finora ha avuto solo console perché non poteva permettersi un PC oppure non sapeva come assemblarne uno o che pezzi comprare, facendo leva sulle esclusive PC, su steam e sulla maggiore potenza grafica

    In ogni caso vogliono vendere a prezzo competitivo un PC che costerà, diciamo, 600€ circa (e gia siamo al limite, a meno avrebbe delle componenti scrause oggi, figuriamoci quando uscirà) quindi o lo vendono a prezzo pieno facendo leva sugli acquirenti con le esclusive ecc che ho gia detto, o lo vendono in perdita sperando di recuperare soldi con un piano a lungo termine

    In entrambi i casi è un gioco rischioso ed è quello che molte testate anche autorevoli stanno dicendo da un pezzo, hanno bisogno di qualcosa che spinga l'utenza a comprarla e una esclusiva, anche temporanea, potrebbe essere la mossa giusta per loro
    Dite che ormai dall'uscita di Half Life 2 c'è stato un cambio generazionale di giocatori (o comunque ormai siamo molto vicini), ma non ne sono così sicuro, è un marchio che tira e anche molto
    Guarda BMS che pur essendo una semplice MOD, un remake amatoriale, ha avuto un enorme successo
    SteamBox non nasce come concorrente o alternativa al PC, specie considerando che Valve conosce benissimo la sua utenza Steam. È piuttosto un tentativo di corrodere il mercato console, attirando quella particolare utenza con un prodotto non convenzionale, forte dell'eredità e identità PC unita alla semplicità di una piattaforma chiusa e user friendly.

    Escludere l'utenza Steam dalla release di una bomba come Half Life non avrebbe senso prima di tutto per loro, ma avrebbe una sua logica precluderne l'arrivo - almeno inizialmente - su console.

  4. #19
    Azathoth.
    Ospite
    Citazione .Shodan Visualizza Messaggio
    SteamBox non nasce come concorrente o alternativa al PC, specie considerando che Valve conosce benissimo la sua utenza Steam. È piuttosto un tentativo di corrodere il mercato console, attirando quella particolare utenza con un prodotto non convenzionale, forte dell'eredità e identità PC unita alla semplicità di una piattaforma chiusa e user friendly.

    Escludere l'utenza Steam dalla release di una bomba come Half Life non avrebbe senso prima di tutto per loro, ma avrebbe una sua logica precluderne l'arrivo - almeno inizialmente - su console.
    Si, infatti io non ho mai parlato di alternativa o concorrenza al PC, anzi ho citato e parlato solo di console nel mio post

    Però non sono sicuro dello scopo che dici tu, Sony e MS sono troppo consolidate e valve ha fatto miliardi con steam. Lanciare una nuova console casalinga costerà moltissimi soldi, persino per Valve, una mossa così solo per corrodere il mercato casalingo mi sembra controproducente, imho ci stanno puntando sul serio su steambox per farla diventare la console unica che Ualone tanto desiderava (e che io ho sempre temuto)

  5. #20
       L'avatar di .Shodan
    Registrato il
    11-10
    Località
    London, UK
    Messaggi
    5.876
    Anche se andassero in quella direzione il target è comunque quello console.

    Ho usato la parola corrodere proprio perché al momento non può essere un'alternativa a Sony/MS/N, ma nel momento in cui decidi di espanderti da qualche parte dovrai pur iniziare - e non mi sembra che i nuovi mercati siano nelle mire di Valve.

  6. #21
    Azathoth.
    Ospite
    Citazione .Shodan Visualizza Messaggio
    Anche se andassero in quella direzione il target è comunque quello console.

    Ho usato la parola corrodere proprio perché al momento non può essere un'alternativa a Sony/MS/N, ma nel momento in cui decidi di espanderti da qualche parte dovrai pur iniziare - e non mi sembra che i nuovi mercati siano nelle mire di Valve.
    Vero, però, boh, dalle dichiarazioni Valve e quell'altra azienda che sta sviluppando anche una specie di steambox a me hanno lasciato l'impressione che vogliano partire in quinta
    Sfruttare la nuova generazione di console per partire tutti dalla stessa linea di partenza e vedere chi arriva primo

    Poi magari mi sbaglio

  7. #22
    Azathoth.
    Ospite
    Boh, confermato hanno confermato che Valve ha mostrato qualcosa alla GDC senza sapere cosa, ma se davvero il-gioco-che-non-deve-essere-nominato tempo 24 ore e qualcuno spiffererà (anche se sarà difficile capire dalle informazioni che verranno postate a gògò cosa sarà oro e cosa sarà miglio)

  8. #23
    Bannato
    Registrato il
    12-07
    Località
    Realtà
    Messaggi
    13.886
    Perchè tutte queste seghe mentali mamma mia, SteamBox E' un PC, con Linux ed eventualmente Windows, è fuori dal mondo parlare di esclusive.

    Al massimo inizialmente possono essere snobbate le console tradizionali ma dubito fortemente.

  9. #24
    divino L'avatar di murray
    Registrato il
    09-04
    Località
    treviso
    Messaggi
    6.611
    comunque l'uscita di black mesa source e il suo succcesso dimostra che half life rimane fra i format piu' seguiti

  10. #25
       L'avatar di .Shodan
    Registrato il
    11-10
    Località
    London, UK
    Messaggi
    5.876
    Citazione murray Visualizza Messaggio
    comunque l'uscita di black mesa source e il suo succcesso dimostra che half life rimane fra i format piu' seguiti
    Non è mai stato in dubbio.

    Half Life è IL brand e il fatto che le community siano letteralmente ossessionate dalla release del terzo capitolo, nonostante il silenzio di sei anni - nove dal capitolo principale -, la dice lunga. E questo vale anche per le nuove generazioni, il brand è troppo di richiamo perché venga ignorato, complice anche il fatto che è la punta di diamante del genere ad oggi maggiormente in voga.

    E Half Life serve come il pane anche per lo stesso ambiente FPS, c'è bisogno di un megaton simile per scuotere le attuali, mediocri, acque come fece HL2 a suo tempo.

    Personalmente è di gran lunga in cima alla lista, ma sono un accaellefanboydemmerda, non conta

  11. #26
    Utente L'avatar di Beardy
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    2.006
    Ma quando si parla di "community ossessionate" ci si riferisce sempre comunque a una fetta minoritaria di videogiocatori, no? Ai cosiddetti Hardcore, intendo.
    Perché in fin dei conti da nessuno dei miei amici che gioca regolarmente ai videogames (anche da tempi un po' più vecchi) ho mai sentito parlare del brand, e solo chi ne capisce davvero di videogames lo conosce.

    Ecco, allora mi chiedo, se l'obiettivo di Steambox è "accaparrarsi" parte dell'utenza delle console, che in maggior parte (almeno rispetto all'utenza pc) non ha chissà quale cultura videoludica, come può un eventuale HL3 rappresentare un titolo di attrattiva per questo tipo di pubblico?
    In poche parole, chi ama il brand ha già il pc (e quindi, why Steambox?), mentre chi dovrebbe recepire HL3 in versione Steambox, sono (per la maggior parte) videogamers provenienti dalle console tradizionali che non hanno mai sentito nemmeno nominare Gordon Freeman.

    Che ne pensate? Se ho scritto qualche boiata perdonatemi, eh.

  12. #27
       L'avatar di .Shodan
    Registrato il
    11-10
    Località
    London, UK
    Messaggi
    5.876
    Half Life non è mai stato un brand casual.

    Valve non ha mai mostrato interesse verso quel tipo di mercato: Counter Strike, Team Fortress, DOTA, Portal, lo stesso Steam sono indirizzati agli appassionati, a gente che ha un minimo di conoscenza del medium.

    Microsoft è partita da una situazione paragonabile, lo stesso Halo era un marchio di nicchia in un genere al tempo di non grandissimo richiamo nella massa. Hanno messo su Xbox facendo presa sugli appassionati con un parco titoli squisitamente core, dato spallate al colosso Sony, gettato valanghe di denaro in modo da fare di Halo il fenomeno che si è dimostrato, e col tempo cambiato strategia una volta assicurato un buon giro di aficionados.

    Ora, Valve non ha certamente le stesse risorse della casa di Redmond, e la portata del loro progetto non ha le stesse pretese. Il progetto SteamBox nasce come alternativa per l'appassionato (console?) che vuole qualcosa di nuovo/diverso, Steam in questo senso è un ottimo cavallo di Troia con la sua politica, apertura, e l'enorme e positivo passaparola che lo circonda.

    Sull'efficacia dell'iniziativa ho i miei forti dubbi, per quanto mi riguarda Valve dovrebbe rimanere lo studio premium/d'élite, che è ora, giocando sulla perfezione che è la piattaforma Steam ed eventualmente espandendosi con cautela e a piccoli passi.
    Se un gran numero di studi è riuscito a stabilizzarsi in questo modo in un mercato ad alto volume come quello del cinema, non sarebbe male che anche nel mercato videoludico si cominci ad assistere a fenomeni simili, e se qualcuno può farlo questa è Valve.

    Per quanto riguarda Half Life 3 bisogna fare attenzione a non cadere nel tranello che rappresenta la nostra percezione del mercato casual e di ciò che comporta: non si fa che parlare di come quella base d'utenza sia la via da seguire per i grossi numeri, ma si sottovaluta spesso la crescita che il mercato core continua ad avere da anni, un marchio di sicuro successo come Half Life non avrebbe nessuna difficoltà ad imporsi in questo contesto facendo numeri di una certa importanza.

    Al livello di CoD? Nah, ma non credo che la stessa Valve punti a questo.
    Ultima modifica di .Shodan; 29-03-2013 alle 20:21:16

Pag 2 di 2 PrimoPrimo 12

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •