Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: http://forum.gamesradar.it/showthread.php?t=370520
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: http://forum.gamesradar.it/showthread.php?t=370520
eMule Official Topic
(L'unico e il solo....)
[Avvisi importanti a tutti gli utenti del Forum:][Faq]
- Questo thread è stato creato per discutere e fare domande riguardo eMule, pertanto vi chiediamo cortesemente di rispettare rigorosamente le regole del forum, in particolare riguardo ai messaggi che incitano o fanno riferimento alla pirateria multimediale. Chiunque violi le regole sarà immediatamente segnalato ai moderatori, in modo da non mettere a repentaglio l’esistenza del Thread stesso. Chiunque si accorga di messaggi che non rispettano tali regole è pregato quindi di segnalarli ai moderatori, a meno che ciò non sia stato già fatto, e di riportare la segnalazione con un messaggio sul Thread stesso.
- Ad ogni riapertura del thread bisogna lasciare i post numero 1 e 2 assolutamente liberi dato che verrà ricopiata l'intera guida (uno solo non basta dato che si superano i 20000 caratteri...).
- Sia ben chiaro: questo thread non è una chat!
- Prima di porre domande a raffica leggere le seguenti faq altrimenti si verrà segnalati per flood
- Noi non siamo un Help-desk...
- NO PALLADIUM! Chiunque parli del suddetto argomento verrà immediatamente segnalato per flood in quanto non coerente con l'argomento del topic.
- E come dice Paolo Bitta: "Uomo avvisato... uomo avvisato!"
- Vi ringraziamo per la collaborazione. ^_^
eMule Netiquette
eMule-Italia.it
eMule.it - Guida in italiano su emule
P2Psicuro.it : guida completa ad emule, settaggi firewall, router ed altro ancora
FAQ Ufficiale di eMule Project
Sito ufficiale Italiano
[Forum importanti]
eMule Italia.net
Adunanza.net
[Download]
eMule Mods.de
eMule Mods Kademlia
[Lista Server sicuri]
http://www.emule.it/guida_emule/file...verlist.met.gz
[Altro]
Videolan. Player che non necessita di codec e permette l'apertura delle anteprime video
Enetec IpFilter
[Le user bar dell'official topic sono:]
![]()
Gentilmente disegnate da Maurice87
[Upgrade client eMule. Salvataggio crediti]
Copiare questi files della cartella Config:
criptkey.dat
prefereces.dat
clients.met
known.met
server.met
ipfilter.dat (se lo utilizzi)
emfriends (anche questo opzionale)
[eMule: i famosi crediti]
Il sistema dei crediti serve per contribuire a calcolare quale posizione in coda hai nei confronti degli utenti a cui richiedi i file. E' un sistema che ha lo scopo di combattere gli utenti "leecher" che mettono al minimo l'upload o utilizzano versioni "taroccate" che non fanno scaricare gli altri.
Il principio è il seguente: più fai scaricare, più crediti accumuli. Questi ti consentiranno di scavalcare altri utenti che magari stanno aspettando da più tempo ma ne hanno di meno.
Più crediti hai, più in alto stai in coda, prima scarichi. Quando è finito il tuo turno torni in fondo alla coda ma la risali più velocemente.
Non puoi sapere quanti crediti hai, dato che vanti un ammontare di crediti diverso per ogni client, e che i tuoi crediti sono memorizzati sui pc degli altri(file clients.met).
Il riconoscimento dei vari client viene effettuato attraverso l'USERHASH (la carta di identità dell’utente) e il sistema dell'autentificazione sicura quindi non è soggetto ad errori.
COSE DA RICORDARE
• E' FONDAMENTALE METTERE IL LIMITE UPLOAD AL MASSIMO CONSENTITO (70-85% della capacità upload della vostra connessione): gli altri utenti vi riconosceranno più crediti perchè avrete fatto loro scaricare di più, e quindi scalerete prima le loro code di upload, scavalcherete un sacco di gente che aspetta da molto più tempo e scaricherete più spesso (fino a quando ovviamente non avrete esaurito il vostro credito, cioè avrete ricevuto il doppio di quello che avete dato ad ognuno).
• NON E' POSSIBILE SAPERE I VOSTRI CREDITI perchè il valore è diverso per ogni utente con cui siete in contatto ed inoltre è completamente inutile poichè l'unica cosa che conta è avere il punteggio più alto quando si libera un posto per scaricare. Il punteggio considera il tempo di attesa, i crediti e la priorità con cui viene condiviso il file che volete scaricare e varia molto rapidamente.
Il punteggio calcolato dagli altri determina direttamente il vostro posto nella loro coda (QR) perciò per curiosità potete controllare il valore del QR (queue rank) che si trova nella colonna "priorità" (dopo aver fatto doppio click su un file in trasferimento per espandere la lista fonti). Il suo valore viene aggiornato ogni 30 minuti.
Quando il QR è zero inizierete a scaricare, ma ricordate che potrete essere scavalcati o scavalcare altri utenti in attesa grazie ai "crediti" e alla "priorità del file condiviso" quindi è normale vedere dei salti anche di 50-100 posizioni sia in positivo che in negativo.
• Le differenze fra le priorità dei file condivisi sono importanti, perciò NON MODIFICATELE e lasciate che eMule le gestisca in automatico.
La priorità release (o la powershare di alcune mod) sono da evitare a meno che non siate voi i creatori di quel file. Rischiate di favorire inutilmente file condivisi da migliaia di persone e di impedire lo scaricamento di file rarissimi che magari siete tra i pochi fortunati a possedere e ad aver conservato.
•Se volete conservare anche i download dovete copiare la cartella temp e tutto il suo contenuo.
•DURATA CREDITI: i crediti hanno una scadenza di cinque mesi.
• RICORDATE: non esistono assolutemente metodi, trucchi, cheats file o mod che permettono di aumentare la velocità di download di eMule. Sì può solo parlare e fare un'ottimizzazione dei propri settagi, ma non si possono camibare in alcun modo le meccaniche delle code e dei download.
[Per chi ha Libero]
Adesso l'unico rimedio momentaneo trovato, se non vogliamo che la connessione collassi, è limitare assolutamente le connessioni.
Per adesso ho provato con questi settaggi e, proverò a incrementarli fino al verificarsi del blocco:
su Opzioni Avanzate ->
N° Massimo conn. ogni 5 sec. 10
N° Massimo conn parziali 9
su Connessione ->
Porte del client TCP 1755 oppure 7070
Porte del client UDP 1756 oppure 7070
Fonti Massime per File 150/250
Connessioni Massime 80 oppure 350/450 (no KAD)
Dimensione coda 4500/5500
Alzato il limite di UP a 24kb
Tolto il limite di DL
Tolto l'Upload Dinamico
Impressioni:
Con questi settaggi sembra funzionare tutto "bene", nel senso, che non si hanno i blocchi totali della rete, e sopratutto si naviga decentemente.
Importante: non esagerare con i file in download, consiglierei massimo 12/15 attivi.
*DL a 78kb di media e UP a 14/16kb.
[Indirizzi Ip degli attuali server più sicuri]
DonkeyServer No1 -> 62.241.53.2|4242
DonkeyServer No2 -> 62.241.53.16|4242
DonkeyServer No3 -> 62.241.53.17|4242
DonkeyServer No5 -> 62.241.53.4|4242
DonkeyServer No6 -> 62.241.53.15|4242
Byte Devils -> 194.213.0.10|3306
Byte Devils -> 194.213.0.20|3306
Byte Devils -> 194.213.0.30|3306
Big BanG 1 -> 80.239.200.99|3000
Big BanG 2 -> 80.239.200.101|3000
Big BanG 3 -> 80.239.200.102|3000
Big BanG 4 -> 80.239.200.103|3000
Big BanG 5 -> 80.239.200.104|3000
Big BanG 6 -> 80.239.200.105|3000
Big BanG 7 -> 80.239.200.106|3000
Big BanG 8 -> 80.239.200.107|3000
Big BanG 9 -> 80.239.200.108 |3000
Big BanG 10 -> 80.239.200.109|3000
Big BanG 11 -> 80.239.200.110|3000
[Per eliminare i "rompibytes" come Zambor]
-andate su:
Opzioni > Sicurezza:
Al centro della schermata [i]trovate Filtra messaggi contententi...[i]
con scritto sottoYour client has an infinite queue|women in your town|fastest
aggiungete |fastest download speed|eMule FX the BEST eMule ever!|DI-Emule V.2.0|ZamBoR 2|
Il risultato dovrebbe essere il seguente:
Your client has an infinite queue|women in your town|fastest|fastest download speed|eMule FX the BEST eMule ever!|DI-Emule V.2.0|ZamBoR 2|
-allo stesso modo potete procedere per eMule FX:
aggiungendo la stringa eMule FX the BEST eMule ever!
come avete fatto per Zambor.
Naturalmente potete fare la stessa cosa per qualsiasi altro "rompibytes".
[eMule: Windows XP Firewall]
E’ noto alla maggioranza degli utenti che il firewall di WindowsXP aggiornato al Service Pack 2 lascia a desiderare per efficienza. Tuttavia per gli utenti che lo utilizzano ecco una brevissima e semplice spiegazione per garantire l’esecuzione corretta del Muletto;
al primo tentativo di connessione, comparirà una finestra dove il firewall di xp chiederà all'utente se far accedere eMule al web o se bloccarlo, basta dare accesso flaggando l'opzione per non avere ulteriori notifiche ed il gioco è fatto.
Per gli utenti che non utilizzano il Service Pack 2:
Aprite eMule ed andate su preferenze >connessione >porta del client e selezionate il tasto Apri queste porte sul firewall interno di WinXP.
Se la procedura automatica non funziona, seguire le istruzioni descritte di seguito.
Start (>Impostazioni)>Pannello di controllo>Connessioni di Rete, tasto destro sulla connessione ad internet >Proprietà >Avanzate; averte di fronte la seguente schermata:
Clicca sul tasto Impostazioni e ti si aprirà un'ulteriore finestra di dialogo
A questo punto devi aggiungere le due porte di eMule, ovvero quelle che leggi in preferenze>connessione>porta del client (di default sono la TCP 4662 e la UDP 4672). Clicca su aggiunti e avrai di fronte la seguente schermata.
Cosa inserire:
Porta TCP
Descrizione servizio: eMule_TCP
Nome o Indirizzo IP: 127.0.0.1
Numero porta Esterna: 4662 (default emule)
Numero porta Interna: 4662 (default eMule)
Porta UDP
Descrizione servizio: eMule_UDP
Nome o Indirizzo IP: 127.0.0.1
Numero porta Esterna: 4672 (default emule)
Numero porta Interna: 4672 (default eMule)
N. B.: Se utilizzi un router alla sezione "Nome o Indirizzo IP", devi inserire l'ip di rete della tua macchina in LAN, che si scopre con ipconfig (digitando ip config nella finestra comandi).
Chiaramente la procedura deve essere ripetuta due volte, una per la porta TCP una per la porta UDP
Fatto ciò riavvia la connessione ed eMule dovrebbe darti id alto.
[eMule & Firewalls]
Se avete installato un firewall normale, dovete settarlo per permettere ad emule.exe di avere gli accessi di cui ha bisogno.
Di seguito link alle configurazioni dei principali software firewall:
Agnitum Outpost Firewall
Kaspersky Anti Hacker
Kerio Personall Firewall
Norton Internet Security (aggiornato al 2005)
Panda Platinum
Panda Titanium
Sygate Personal Firewall
Trend Micro Internet Security
Zone Alarm
[eMule: lista Server sicuri]
E’ buona norma aggiornare la lista dei server ad ogni connessione.
Innanzitutto bisogna cancellare completamente la lista dei server,
click destro mouse>elimina tutti i server.
Ora bisogna dare al Muletto una lista di server sicuri, questa va benissimo:
http://www.emule.it/guida_emule/file..._server.met.gz
Copiatela ed andate in opzioni>Server.. Eliminate le voci Aggiorna la lista dei server quando ti connetti ad un Server e Aggiorna la lista dei Server quando contatti un Client.
Ecco un’immagine di come dovrebbe apparirvi dunque la schermata che include anche dei settagli ottimali:
Ora andate su Lista… e cancellate le voci preesistenti per poi incollare l’indirizzo precedentemente suggerito, ovvero: http://www.emule.it/guida_emule/file..._server.met.gz
Date l’OK e aggiornate la lista dei Server. Ora avrete così una lista di Server sicuri, priva quindi di Server spia.
[eMule: ID basso]
(fonte: eMule.it-La guida di eMule)
E’ una delle cose più importanti da controllare in eMule. E’ inutile infatti avere una connessione veloce ad internet se poi si viene rallentati da una configurazione errata del computer. La stessa cosa vale se si vuole usare solamente la rete decentralizzata KAD.
In eMule l'ID è un numero assegnato dal server e può essere di due tipi: ALTO o BASSO:
-Se va tutto bene è alto perchè il vostro eMule può essere contattato dall'esterno senza problemi sulla porta TCP 4662.
-Se ci sono problemi l'ID è basso perchè la 4662 è bloccata.
L'ID perciò non è determinato dalla velocità di upload, dalla quantità di file condivisi, dalla velocità del vostro modem, ma dipende solo dalla "raggiungibilità" del proprio pc dall'esterno.
Come faccio a sapere se ho un ID alto / kad Connesso?
La cosa più immediata che puoi fare è controllare il colore delle frecce sul mondino in basso a destra. Ed esattamente:
1-= Indica che siamo connessi al server con ID ALTO e Kad è Funzionante. TUTTO OK!!
2-= Indica che siamo connessi al server con ID BASSO e Kad è firewalled. PROBLEMI !!!
3-= Indica che siamo connessi al server con ID ALTO, ma Kad è spento.
In alternativa potete vedere stato della vostra connessione ai server e alla rete Kad nella finestra Server>Le mie informzazioni
Come faccio ad ottenere un ID alto (tutte e due le frecciette verdi)?
Di seguito le situazioni più comuni di ID basso e le relative soluzioni:
-Avete un firewall installato oppure non avete ancora configurato il firewall di windows xp(controllate subito);
-Collegamento con router. Dovete configurarlo aprendo le porte 4662 TCP e la 4672 UDP;
-Collegamento da PC in LAN (rete locale). Se ci sono vari computer collegati fra loro in uno stesso edificio a volte c'è un router da configurare a volte la condivisione connessione internet di windows cioè l' ICS. Se non siete gli amministratori della rete non potete configurare nulla, quindi rimarrete con ID Basso.
-Collegamento con cellulare GPRS (sempre id basso a parte alcuni rari casi. non potete farci nulla).
-Siete abbonati ad un servizio di ADSL via Satellite (ID Basso sempre senza eccezioni).
-Siete abbonati a Fastweb (è come se foste dentro una LAN senza poter configurare il router). E' stata creata una mod apposita che permettere agli utenti di collegarsi con ID ALTO ad un server interno a fastweb detto ADUNANZA.
Quali sono le limitazioni di coloro che hano ID basso?
- Per evitare sovraccarichi i server accettano pochissimi ID Bassi, perciò rischiate di non trovare posto;
-Chi ha un ID basso non può mai collegarsi con altri ID bassi, (e quindi le uniche fonti possibili sono quelle con ID alto);
-Un id basso può dare file solo agli utenti con ID alto collegati allo stesso server (Non cambiate server perchè automaticamente cancellerete tutti gli utenti attuali dalla vostra coda!!)
-Le fonti con ID basso non vengono diffuse attraverso lo scambio fonti di eMule perchè tanto non potrebbero essere utilizzate dagli utenti collegati a server diversi dal proprio.
Le stesse situazioni vagono per l'ID Basso della rete KAD: essa è una rete decentralizzata, ovvero senza server, e utilizza la porta 4672 per l'invio e la ricezione di pacchetti. Se essa è chiusa chiaramente KAD non funziona e tale stato è detto firewalled. Ciò può essere supeato avendo un utente compagno colegato a lui. L'assegnazione del compagno è automatica e non modificabile. Chi ha kad firewalled ha gli stessi problemi di chi ha ID Basso, con in più il problema che se emule non trova un compagno kad non funziona.Poichè molto spesso chi ha ID Basso ha anche KAD firewalled, controllate il firewall o il router sia per la 4662 TCP che per la 4672 UDP così risolvete entrambi i problemi allo stesso tempo.
ATTENZIONE:
-Se avete avuto in precedenza le frecce verdi, o se siete sicuri di non aver nulla che possa bloccare le porte che usa eMule provate a cambiare server (ogni tanto possono sbagliare e assegnarvi un id basso; cambiando server verrà effettuato un nuovo controllo sulla vostra porta 4662; in genere, bastano 3 prove per scongiurare qualsiasi dubbio).
-Anche la rete kad a volte può andare in stato firewalled anche se prima funzionava regolarmente. Per risolvere andate alla finestra Kad, cliccate su Disconnetti, poi su Ricontrolla Firewall e poi su Connetti (aspettando 5 secondi fra le varie operazioni). Se dopo 5 minuti la rete kad risulta ancora firewalled come ultimo tentativo potete cliccare su Disconnetti e cancellare il file nodes.dat nella cartella config. Dovete quindi fare nuovamente il bootstrap da client conosciuti (ricordate che dovete avere qualche file in download).
[eMule & router]
(tratto da eMule.it-la guida di eMule)
In generale il router è una periferica che si occupa di scegliere quale sia il percorso migliore per i dati scambiati da due computer connessi ad una rete. Quelli casalinghi in genere non permettono di colegare più di 4 pc attravrso cavo ethernet o connessione wireless in caso che il router sia anche wi-fi.
Quando volete collegare a internet vari pc a casa o in ufficio ci sono 2 possibilità:
Ultima modifica di redfalcon; 7-07-2006 alle 05:51:34
1 (per esperti): consiste nell'utilizzo di una scheda di rete per pc collegati tra loro tramite cavo RJ45 crossed e la cindivisione connessione internet di Windows (ICS). Tale metodo consente di risparmiare sul costo dell'hardware in genere se si utilizzano due pc, tuttavia il pc a cui è collegato il modem deve essere sempre acceso se l'altro vuole navigare. Tale procedura non verrà spiegata in questo topic poichè non è molto diffusa e si pùo trovare la spiegazione molto facilmente sia su windows sia su internet.
2- (Router): metodo pratico per collegare a internet più pc realizzando simultaneamente anche una rete locale (LAN), senza bisogno di hardware aggiuntivo (ovviamente le schede di rete Ethernet sono necessarie, ma nella maggior parte dei casi sono giù incorporate nelle schede madri dei pc). I modelli più piccoli normalmente gestiscono 4 pc.
Il router fa da "scudo" alla vostra rete. In pratica nasconde all'esterno l'indirizzo IP dei pc che sono collegati nella rete rete locale.Comparirà qualcosa del tipo (varia da pc a pc):
Poichè il router blocca tutte le comunicazioni che provengono dall'esterno, avrete sempre un ID basso. Per ovviare a ciò è necessario reindirizzare le porte sul router (forwardare), cioè dire al router che tutte le comunicazioni in arrivo sulla TCP 4662 e UDP 4672 devono essere spedite all'IP del pc su cui c'è emule.
Se avete due emule su due computer diversi in funzione dovrete semplicemente assegnare ai 2 emule delle porte diverse (4662+4672 e 4663+4673 per esempio), ovvero aprire 4 porte sul router.
La procedura di fatto varia da modello a modello, ma in generale si può seguire questa serie di azioni prima di effettuare la configurazione:
-Molti router non reggono un elevato numero di connessioni simultanee (hanno poca RAM e CPU di bassa potenza) e si bloccano facendovi cadere la linea o causano malfunzionamenti di emule (si perdono i contatti e gli utenti dalle liste).
Per prevenire il problema dovete abbassare il numero di connessioni massime in opzioni>Connessione Massime a 100. L'unico effetto sarà un rallentamento di emule nel contattare le fonti soprattutto all'avvio. Quando avrete configurato il router con ID Alto potrete poi iniziare ad alzare tale valore fino al massimo di 500, sapendo però che se vi sono problemi dovete tornare a valori più bassi.
-Sul pc dove gira emule eseguite il prompt dei comandi che si trova in Start>Programmi>Accessori (oppure lanciare Start>esegui>CMD), e scrivere nella finestra nera che si apre "ipconfig /all" (senza virgolette) seguito da Invio.
Prendete nota dei valori: indirizzo ip; subnet mask; gateway; sever DNS.
-Accedere alla configurazione del router: solitamente lo si può fare da Internet Explorer o FireFox digitando http://IP_Del_Router (con l'esempio di prima http://192.168.0.1).
In alcuni casi più sfortunati si deve usare il Telnet aprendo il prompt dei comandi e digitando telnet IP_del_router
Sarà comunque richiesto di inserire username e password che potete trovare nel manuale del vostro router.
Di seguito sono riportati i link le guide (alcune dotate di immagini) dei principali modelli in commercio (se il vosdtro non appare provate a seguire quella del modello più simile al vostro, altrimenti consultate il manuale o effettuate una ricerca in internet)
3COM
Aethra Starbridge 1060 EB
Aethra starbridge e (eu)
ALCATEL SPEED TOUCH PRO
Alice Pirelli Smart Gate Business
Atlantis
Atlantis adsl2+ a02-ra11 e a02-ra141
D-Link G604T
Digicom Michelangelo
Digicom Michelangelo Wave
E-TECH ADSL Modem Router
Ericsson HN294DP e Dynalink RTA300W
Hamlet 640
Intellinet I-ROUTER-4S
Lucent CellPipe 20A-GX-E
Netgear DG632
Netgear DG834
NETGEAR RP114
Netgear Smart Gate
Netopia Cayman 3341
Nexland ISB Pro
Pirelli
Pirelli Netgate VoIP
Router Cisco (vari modelli)
Siemens Santis 50 Wireless
SMC Barricade
Solwise SAR-7x5
Speedstream
Telindus 1024
Telit AR 520
Trust MD 4100
U.S.Robotics SureConnect
Us Robotics Wireless Gateway 9106
ZYXEL Prestige 645R
Zyxel Prestige 650 H-E
Qui potete trovare delle guide ad altri modelli (in inglese)
Una volta terminata la configurazione del router seguite le istruzioni riguardanti lIP Statico.
[Emule : IP Statico]
Durante la configurazione di un Router è consigliabile spegnere nel router il DHCP, cioè l'assegnazione automatica degli ip ai computer della LAN. Questo perchè è necessario indicare al router un preciso IP della LAN a cui inviare i pacchetti ricevuti sulle porte 4662 e 4672. Se questo ip varia, si avrà nuovamente ID Basso.
La procedura seguente spiega come assegnare al proprio pc un IP Fisso (statico):
-Prima di tutto bisogna informarsi sull'ip del proprio computer seguendo le istruzioni date nel capitolo riguradante la configurazione del router (vedi messaggio 4)
-Ora segui il percorso
![]()
-click destro>Proprietà sulla tua connessione e poi selezionate la riga con scritto protocollo Internet:
-Clicca sul tasto Proprietà del TCP/IP e li' inserisci i valori precedentemente trovati su ipconfig:
Qui dovrete inserire i valori di ipconfig ottenuti in precedenza: Indirizzo IP, Gateway Predefinito, Server DNS. La subnet mask va sempre impostata a 255.255.255.0
Ora il vostro pc è pronto per utilizzare eMule al con ID alto sotto router.
[eMule: opzioni avanzate]
prima di tutto vi fornisco un elenco dei varii settaggi che è bene impostare:
-SCHEDA CONNESSIONE:Per calcolare la propria capacità di down e up, bisogna dividere per 8 la velocità in downstream e in upstream (ad esempio da 4MBbits, solitamente 4096bit in Down. e 512bit in Up., si otterà 512bytes in down e 32 in up). Per quanto riguarda il limite in download si toglie sempre per sfruttare al massimo la banda disponibile. E' al contrario fondamentale limitare l'upload all'80% della sua capacità. Non mettere limiti in up significa rischiare di rallentare la velocità di download.
Per le seguenti tipologie di connessione è sconsigliato usare la rete KAD: ISDAN (64/64 e 128/128), Modem 56k, UMTS (384/64), GPRS (43/28.8), EDGE (128/33)
E' buona norma fare il test delle port e se non si superano entrambe seguite i post precedenti.
l tasto Apri queste porte sul firewall interno di WinXP serve proprio per aprire le porte di eMule sul firewall di XP (vedi post precedenti).
Per quanto riguarda fonti massime per file e connessioni massime:
win xp: fonti massime (fm) 500, connessioni massime (cm) 500;
win 2k: fm 500, cm 500;
win 9k/Me: fm 100, cm 80;
router: fm a seconda del sistema operativo, cm 100(max 200, potete incremetare il valore solo se non ci sono problemi e se non avete quello in commodato dal fornitore della linea ADSL; in ogni caso dovrete testare vio stessi il valore migliore)
TALI VALORI SONO TUTTAVIA SOLO INDICATIVI. Se si è in posseso di un pc decente (sopra la media italiana, quindi non del forum dato che i pc per giocare vanno benissimo in quanto possidono prestazioni più elevate della maggioranza degli uìtenti) si possono benissimo aumentare tali valori, pur non esagerando, e soprattutto bisogna testare a grandi linee le opzioni più adatte al nostro pc.
Mostra OverHead: in questo modo eMule mostrerà nella barra in basso, vicino alle velocità totali di upload e download, anche la quantità di banda utilizzata per dialogare con server e client (e quindi sprecata). I valori di OverHead sono indicati tra parentesi.
Rete: non c'è molto da dire, attivate sia la KAD che i server (a meno che non abbiate le connessioni descritte in precedenza per le quali è sconsigliato l'utilizzo della rete KAD).
-SICUREZZA: (di seguito vengono riportate solo due settaggi dato che quelli più importanti sono stati descritti nel post riguardante i "rompibytes")
Usa identificazione sicura: è fondamentale utilizzare l'opzione, al fine di preservare il proprio userhash da appropriamenti indebiti e da garatnire così la sicurezza dei propri credeiti.
Esegui eMule come utente non privilegiato: questa opzione è disponibile solo sui sistemi Windows della serie NT (2000, XP, 2003). Tale opzione è da attivare se eMule deve essere eseguito da utenti di Windows privi di privilegi amministativi. Eseguire eMule come utente non privilegiato, creerà un suo accout utente per il sistema operativo, chiamato emule_secure e imposterà i permessi perchè questo speciale utente abbiamo pieno accesso alle cartelle di cui ha bisogno. Al di fuori di queste, questo account è pesantemente limitato e non ha accesso ad altre parti del sistema operativo. eMule avvierà se stesso con queste credenziali, il che assicurà che un codice maligno eventualmente inserito non avrà i permessi per agire sul sistema, e quindi non arrecherà danni. Questa è una misura preventiva, nel caso in futuro venissero segnalate parti di codice di eMule non del tutto sicure, e che eventuali attacchi possano sfruttare queste vulnerabilità per entrare nel sistema.
-OPZIONI AVANZATE: ecco di seguito una immagine di come è consigliato impostare tali opzioni con la sola differenza che gli utenti che non usano windows XP o al massimo 2000, devono mantenere il livello buffer di default e non impostarlo al massimo
Per gli utenti veramente esperti rimando alla guida ufficiale (http://www.emule.it/guida_emule/conf...i_avanzate.asp)
[Metmedic]
Metmedic è un utility molto interesssante ed utile che è in grado di "riparare" i file corrotti (non i fake) semplcemente scaricando le parti dfanneggiate.
NOTA:NON E' INFALLIBILE.
Lo potete scaricare al seguente indirizzo:http://www.emule-italia.it/download/...41324.NSIS.exe
Di seguito riporto pari pari (o quasi) la guida presente dal sito Emule.it - Guida eMule poichè si tratto solo di poche scermate con spigazioni che non necessitano di semplificazioni.
Installate il programma seguendo la procedura guidata.
All’avvio il programma si presenterà cosi:
Cliccate su Options ed entrate nel Tab General e nel campo “Please Locate eMules folder” inserite il percorso del file Preferences.ini contenuto nella cartella config di eMule.
Fatto questo confermate le nuove opzioni cliccando su Apply.
Cliccate ora in alto sul pulsante Repair ed apparirà la seguente schermata:
Chiudete Emule e rinominate il file .part corrotto nella cartella temp di emule (ad es. se il file è lo 009.part rinominatelo come 009.part.backup). il corrispondente file .met (nell'esempio lo 009.part.met). Cancellate
Riavviate Emule e mettete in download esattamente lo stesso file che stavate scaricando prima che si danneggiasse (ad esempio se il file che stavate scaricando è “MetMedic.rar” dovete riscaricarlo). Aspettate almeno 5 minuti prima di procedere in modo che tutte le fonti vengano contattate.
Chiudete di nuovo Emule.
In “Locate the new part.met file” selezionare il nuovo .part.met creato da eMule corrispondente al file rimesso in download (per scoprirne il nome fate tasto destro --> Informazioni sul File --> File part.met associato) ed in “Locate the partial download you renamed” inserite il file corrotto che precedentemente avete rinominato (nel nostro caso 009.part.backup). Ricordate di mettere in “tipo di file” l'opzione “all” altrimenti non troverete il file rinominato. Dovreste avere una schermata simile a quella mostrata qui sotto.
Ora vi basta cliccare su “Process” ed attendere la fine dell’operazione di recupero.
[eMule: riconoscimento Fake]
Di seguito vengono rièportati alcuni consigli per riconoscimento dei Fake
Per prima cosa un po’ di teoria. I file fake (ovvero falsi) si possono raggruppare essenzialmente in due gurppi:
-File utilizzabili il cui nome è falso non rispecchia però il vero contenuto. (Tipico esempio: si cerca un video di un certo tipo e ci si ritrova con qualcosa di più piccante del dovuto...).
-File non utilizzabili ottenuti cambiando sia il nome che l'estensione ad un file funzionante: sono un ammasso di byte irriconoscibili che non serve assolutamente a nulla perchè solo difficilmente di riesce a identificarne il vero contenuto e "trasformarli" in fake del tipo descritto precedentemente.
Di seguito ecco dei brevi appunti su come riconoscerli sti maledeti fake prima di averli scaricati del tutto:
- Tentare di fare un'anteprima, è la cosa più ovvia ma tale opzione è disponibile solo per i file di tipo video e gli archivi, quindi non funziona con i file di immagine di dischi ed immagini vere e proprie….
- Leggere i commenti al file. Ci si deve fidare del buon senso della maggioranza degli utenti che condividono quel file. Ricordatevi di commentare anche voi i file che scaricate così sarete di aiuto agli altri.
- Cliccare col tasto destro sul file e selezionare Informazioni sul File>Nome file e controllare se il file è stato rinominato in maniera diversa da altri utenti. Se vedete molti utenti con nomi diversi da quello che state scaricando allora il rischio è alto (anche se non ne potete avere la certezza).
Esiste inoltre una terza tipologia di file fake: quelli che vengono generati usando degli editor binari appositi, essi non hanno alcuna funzione e non sono quindi di nessuna utilità dato che nella maggioranza dei casi l’autore si limita a compilare il file a caso o semplicemente incolonnando file infinite di “0”. Tali file tuttavia sono abbastanza rari. In genere hanno grandi dimensioni, tuttavia vengono scaricati con grande rapidità: un solo consiglio se avete la sfortuna di riceverne uno cancellatelo immediatamente, dato che oltre che essere inutile a volte può causare problemi… (per riconoscerli basta vedere appunto se con poche decine di megabytes scaricati ne avete completati un centinaio o più).
Ultima modifica di redfalcon; 7-07-2006 alle 05:51:57
- Questa guida è stata tratta in parte da: http://www.emule.it/guida_emule/default.asp e rielaborata.
- Da oggi le guida è anche in formato PDF, scaricabile al seguente indirizzo: http://www.hostfiles.org/usr/files/1...mule%200.4.zip
[Adunanza]
- Progetti futuri: le migliori mod per emule a confronto, differenze e somiglianza; scoprite quale è la migliore per le vostre esigenze o se è meglio tenre la versione originale. (diamine sembra una di quelle pubblicità in tv delle riviste per donne in gravidanza XD!
). Sarà pronto quando sarà pronto...
[RoadRunner 1.0]
[AcKroNiC 4.2]
[Sion v1.3]
[MorphXT 8.10]
[ScarAngel v1.0]
[Stullemule 3.4]
[NeoMule v4.11]
[Cyrex2001 7.1]
[FRTK EvoStar 5.0]
[TK4 Mod 1.4h]
[Xtreme 5.0]
COOING SOON Whit version 2.0 of this guide... Sarà pronto quando sarà pronto. Ulteriori mod non verranno perse in considerazione. Tutte aggiornate all'ultima versione di emule disponibile, ovvero la 0.47a. Per versioni non approvate dagli sviluppatori di emule non verranno neanche prese in considerazione in quanto possono minare alla stabilità della rete di emule.
Ultima modifica di redfalcon; 15-07-2006 alle 20:48:18
Inauguro ufficalmente aperta la sesta riapertura del thread![]()
il 4° post è interessante....
OriginId: MorisIt (SimCity)
Blizzard: Moris#1337 (Diablo 3)
Io non sono daccordo con quello che tu dici, ma darei la mia vita perchè tu lo possa dire! (Voltaire)
Alla Juventus vincere non è importante. E' l'unica cosa che conta. (Boniperti G.)
Io personalmente ritengo che il barbaro non debba essere veloce, ma debba pestare e travolgere come fosse un buldozzer ed incassare come fosse un muro portante di cemento armato. (PrincipeArthas)
complimenti per averi svegliato e per la sesta riapertura![]()
veramente non sono riuscito a domrire dato che mi ero svegliato ieri alle 17.:thenen:.
![]()
![]()
il problema è che c'è molto lavoro da fare.. prevedo di iniziare ad integrarli con la nuova versione della guida, che cerchò di ordinarla e alleggerire qualche immagine per i possessri di 56k... il problema è che è un lavoro immane.. sta settimana dovrei iniziare a provare la prima mod ed iniziare a scrivere il pezzo riguardante...il 4° post è interessante....
lolredfalcon
come fai a dormire tutte ste ore?
![]()
scusate ho uno strano problema con emule adunanza: praticamente quando vado in cerca e immetto la parola da cercare accanto ad ogni risultato appare come disponibilità 0. Come mai? (lo fa con tutti i file anche con quelli dove prima c'erano tante disponibilità
red hai messo due volte la tk4
aggiungi la Viper,Extreme, Bastard, Ionix
"Mi ritengo peggiore degli altri, ma non so quanti siano migliori di me." Enzo Ferrari
eMule 0.47a [RoadRunner 1.0]
eMule 0.47a [AcKroNiC 4.2]
eMule 0.47a [Sion v1.3]
eMule 0.47a [MorphXT 8.10]
eMule 0.47a [ScarAngel v1.0]
eMule 0.47a [Stullemule 3.4]
eMule 0.47a [NeoMule v4.11]
eMule 0.47a [Cyrex2001 7.1]
eMule 0.47a [FRTK EvoStar 5.0]
eMule 0.47a [TK4 Mod 1.4h]
eMule 0.47a [Xtreme 5.0]
io ho trovato queste..e di queste se vuoi posso darti i link per il download..
OriginId: MorisIt (SimCity)
Blizzard: Moris#1337 (Diablo 3)
Io non sono daccordo con quello che tu dici, ma darei la mia vita perchè tu lo possa dire! (Voltaire)
Alla Juventus vincere non è importante. E' l'unica cosa che conta. (Boniperti G.)
Io personalmente ritengo che il barbaro non debba essere veloce, ma debba pestare e travolgere come fosse un buldozzer ed incassare come fosse un muro portante di cemento armato. (PrincipeArthas)
intanto sa settimana ne provo una di quelle
per il download li ho ben i link...
EDIT: alcune non le ho messe perchè si basano sulla versione precedente di emule la 0.46... appena uscià una versione aggiornata potrebbe entrare nei forse... diamine ci metterò una vita solo a vedere quelle che o citat XD!![]()
Ultima modifica di redfalcon; 7-07-2006 alle 20:08:28
ma qual è il tuo obiettivo?cosa vorresti fare?...
OriginId: MorisIt (SimCity)
Blizzard: Moris#1337 (Diablo 3)
Io non sono daccordo con quello che tu dici, ma darei la mia vita perchè tu lo possa dire! (Voltaire)
Alla Juventus vincere non è importante. E' l'unica cosa che conta. (Boniperti G.)
Io personalmente ritengo che il barbaro non debba essere veloce, ma debba pestare e travolgere come fosse un buldozzer ed incassare come fosse un muro portante di cemento armato. (PrincipeArthas)