Sicuramente
Bioshock per l'accuratezza con cui è riprodotta un'ambientazione che fonde il realistico col fantastico da ogni punto di vista (visivo, musicale etc..),
S.T.A.L.K.E.R perchè è un'ottima reinterpretazione fantastica del romanzo "Pic-nic sul ciglio della strada" (ma anche dell'omonimo film) e per come questo videogame abbia aperto la strada ad un nuovo modo di vedere il post-apocalittico in ambito videoludico.
Fahrenheit perchè è quanto di più negli ultimi anni si è avvicinato ad un film interattivo,
e
Mafia perchè pur non potendo intervenire sulla trama come in Fahrenheit, ci fa vivere una storia bellissima e profonda.
Poi c'è
Braid perchè è l'allegoria meglio riuscita che abbia mai avuto modo di giocare.
E ce ne sarebberto tanti altri da citare, peccato che io abbia una pessima memoria
@ deltax : spenderesti due parole in più su
Cryostasis, che mi interessa molto come gioco ma non sono mai riuscito a trovare niente che lo descrivesse in modo esaustivo?