i videogiochi artistici
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: i videogiochi artistici

Cambio titolo
  1. #1
    Utente
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    9.754

    i videogiochi artistici

    Ciao ragazzi, quali sono stati secondo voi i videogiochi che non sono stati un semplice passatempo, ma si sono elevati a vera e propria forma d'arte per trama, narrazione, level desing ecc?
    Io analizzando quelli che per sono stati i videogiochi artistici, mi ritrovo dei titoli che non sono acclamati dalla critica, ma che hanno lasciato in me la stessa sensazione che lascia la visione di un film dalla narrazione eccezionale, o la lettura di un romanzo bellissimo. Quando la narrazione incalzante si fonde benissimo con ambientazioni azzecate ed evocative, si possono tralasciare anche alcune pecche del gameplay perchè il gioco assorbe ugualmente, come se il giocatore fosse entrato in quel mondo.
    Come dicevo vedendo per me quelli che sono stati dei titoli artistici, mi ritrovo ad escludere dei grandi colossi acclamati per l'ambientazione, che pur avendomi divertito tantissimo e rendendo onore al loro level desing non mi hanno assobirto, ad esempio Bioshock;
    I titoli che invece voglio menzionare e che per me sono stati artistici, sono i seguenti :
    Hl2
    No one lives forever
    mafia
    cryostasis

    e aggiungerei anche 2 videogiochi che non sono per PC ma per ps2/ps1, Zone of enders e metal gear solid (la serie, in particolare il primo).

    Solo con questi giochi ho davvero assaporato ogni ambientazione che visitavo, solo questi videogiochi mi trasmettevano esattamente lo stato d'animo che volevano trasmettere (cryostasis angoscia; Hl2 senso di oppresione; nolf senso di segretezza degno di un romanzo di spionaggio anni 60; mafia ovviamente un gioco indescrivibile, un film fatto a game.

    E per voi quali sono questi giochi che ritenete artistici a tutti gli effetti?

  2. #2
    Utente L'avatar di Admiral Thrawn
    Registrato il
    07-09
    Località
    Paradise City
    Messaggi
    3.596
    gothic 2. mai vista in nessun'altro gioco un'atmosfera così lugubre.
    Citazione Pinkopallino Visualizza Messaggio
    Jim Morrison il parmigiano se lo sniffava e poi si mangiava la pasta

    Citazione |Psyc0| Visualizza Messaggio
    Non ci andrebbe sul tonno, ma io il parmigiano lo gratterei pure sopra la merda, mi piace troppo

  3. #3
    Are you afraid of God? L'avatar di T.r.E_c.0.0.l
    Registrato il
    09-05
    Località
    Rivoli, Italy
    Messaggi
    10.732
    Penso che l'atmosfera decadente della New York innevata di Max Payne sia da citare.




  4. #4
    Du Riechst so Gut L'avatar di FoLeY_991
    Registrato il
    06-05
    Località
    Palermoth
    Messaggi
    2.992
    I Legacy of Kain, Soul Reaver su tutti. Mai visto un gioco così, e mai ne rivedrò uno agli stessi livelli Un altro gioco dall'indubbio valore "artistico" è Max Payne, sia il primo che il secondo, dei "microfilm" davvero stupendi.

  5. #5
    53 L'avatar di Nick Stone
    Registrato il
    09-05
    Località
    darth side of the moon
    Messaggi
    15.751
    Come atmosfera direi anche io mafia, in più aggiungo Deus Ex e mass effect
    Better safe than sorry.


    My Goodreads Library

  6. #6
    so' turnat! L'avatar di c1cc10
    Registrato il
    08-06
    Località
    Napoli
    Messaggi
    6.935
    Syberia, con le sue ambientazioni oniriche e fiabesche.

  7. #7
    ************* L'avatar di EdoScario90
    Registrato il
    01-08
    Messaggi
    9.586
    blade runner, sanitarium

  8. #8
    Casul L'avatar di Skyhigh
    Registrato il
    04-09
    Località
    Oolacile
    Messaggi
    1.371
    Senza dubbio Kotor, anche se ho giocato solo il 2 (ma penso che il primo non sia da meno). Viene data perfettamente l'idea di un mondo desolato, inquietante e abbandonato attraverso ambientazioni suggestive e dialoghi impareggiabili. I personaggi sono caratterizzati benissimo e la musica non è da meno. È davvero uno dei giochi migliori che abbia provato.

  9. #9
    Utente
    Registrato il
    04-03
    Messaggi
    6.555
    Sicuramente Bioshock per l'accuratezza con cui è riprodotta un'ambientazione che fonde il realistico col fantastico da ogni punto di vista (visivo, musicale etc..), S.T.A.L.K.E.R perchè è un'ottima reinterpretazione fantastica del romanzo "Pic-nic sul ciglio della strada" (ma anche dell'omonimo film) e per come questo videogame abbia aperto la strada ad un nuovo modo di vedere il post-apocalittico in ambito videoludico.

    Fahrenheit perchè è quanto di più negli ultimi anni si è avvicinato ad un film interattivo,
    e Mafia perchè pur non potendo intervenire sulla trama come in Fahrenheit, ci fa vivere una storia bellissima e profonda.

    Poi c'è Braid perchè è l'allegoria meglio riuscita che abbia mai avuto modo di giocare.

    E ce ne sarebberto tanti altri da citare, peccato che io abbia una pessima memoria

    @ deltax
    : spenderesti due parole in più su Cryostasis, che mi interessa molto come gioco ma non sono mai riuscito a trovare niente che lo descrivesse in modo esaustivo?

  10. #10
    Utente sotto copertura L'avatar di mostwanted
    Registrato il
    04-06
    Località
    Verona
    Messaggi
    16.331
    Citazione FoLeY_991 Visualizza Messaggio
    I Legacy of Kain, Soul Reaver su tutti. Mai visto un gioco così, e mai ne rivedrò uno agli stessi livelli Un altro gioco dall'indubbio valore "artistico" è Max Payne, sia il primo che il secondo, dei "microfilm" davvero stupendi.
    Avrei scritto esattamente lo stesso post


    Aggiungerei qualche bella avventura grafica come The Black Mirror.

  11. #11
    The Lone Wanderer L'avatar di Miccighel
    Registrato il
    09-08
    Località
    Chiusaforte (UD)
    Messaggi
    4.250
    dragon age origins

  12. #12
    giova6
    Ospite
    I primi 3 monkey island(specialmente il 2) oltre che quelli già citati

  13. #13
    Utente
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    9.754
    Citazione Kyerrid Visualizza Messaggio
    Sicuramente Bioshock per l'accuratezza con cui è riprodotta un'ambientazione che fonde il realistico col fantastico da ogni punto di vista (visivo, musicale etc..), S.T.A.L.K.E.R perchè è un'ottima reinterpretazione fantastica del romanzo "Pic-nic sul ciglio della strada" (ma anche dell'omonimo film) e per come questo videogame abbia aperto la strada ad un nuovo modo di vedere il post-apocalittico in ambito videoludico.

    Fahrenheit perchè è quanto di più negli ultimi anni si è avvicinato ad un film interattivo,
    e Mafia perchè pur non potendo intervenire sulla trama come in Fahrenheit, ci fa vivere una storia bellissima e profonda.

    Poi c'è Braid perchè è l'allegoria meglio riuscita che abbia mai avuto modo di giocare.

    E ce ne sarebberto tanti altri da citare, peccato che io abbia una pessima memoria

    @ deltax
    : spenderesti due parole in più su Cryostasis, che mi interessa molto come gioco ma non sono mai riuscito a trovare niente che lo descrivesse in modo esaustivo?
    cryostasis, più che un gioco, è un esperienza. E' onirico, l'ambientazione ti parla. Anche se noti da subito il gampleay lento tipico dei survival horror, anche se noti subito la pesantezza del motore grafico, te ne dimentichi presto per lasciare spazio alle emozioni che questo gioco suscita. Quando un gioco non è attorniato da hype, se riesce a farti provare delle emozioni vuol dire che sono autentiche, ed è questo che IMHO cryostasis ha fatto con me, anche se non so che effetto può fare agli altri. Ti trovi in una nave abbandonata, in mezzo ai ghiacci, e alterni il tuo vagabondare solitario in mezzo ai corridoio tra mostri di ogni genere, a flashback che ripercorrono il disastro della nave : e proprio questo connubbio, oltre che l'ambientazione sprizzante di malinconio e abbandono, che fanno la vera parte emozionante del gioco : ti trovi a guardare la condizione presente di quei mostri ripugnanti che ti attaccano, e a guardare la loro umanità passata, nell'arco del gioco li annienti nel presente e li aiuti nel passato. La trama è retorica, lascia molto spazio alle interpretazioni, comunque è questo mix, unito all'ambientazione angosciante, che fa del gioco un piccolo capolavoro , più che come videogioco, come narrazione videoludica. Infatti i sensi vengono massimizzati non solo da questo aspetto narrativo, ma anche dall'ottimo audio, e dal desing grafico, gli effetti come la bufera di neve, il ricreare propio l'abbandono della nave, sono fatti con una vena artistica e creative non indifferente, propio come la scleta di rappresentare gli stessi luoghi nel presente e nel passato, in maniera attiva e come ho detto all'opposto dell'azione, genera questo mix visivo/emozionale che a me ha colpito un sacco.

    Volevo anche menzionare come gioco che mi ha colpito molto, the longest journey

  14. #14
    Utente
    Registrato il
    04-03
    Messaggi
    6.555
    Ho messo in dowload la demo di Cryostasis, vediamo un po'

  15. #15
    Comunista L'avatar di otreblA_SNAKE_[ITA]
    Registrato il
    12-05
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    15.168
    Citazione Nick Stone Visualizza Messaggio
    Come atmosfera direi anche io mafia, in più aggiungo Deus Ex e mass effect
    *
    Aggiungo STALKER
    IL Thread Zalman Assassino! Quoto cazzo XDD Senza offesa eeh! Insetti nella tastiera




    "Se entra qualcuno pensa che stiamo ubriachi di eroina e fatti di merda" [cit. Aghawa]
    Amiantos Channel - PersonalStation Gaming - PC Rig Left Power

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •