Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [34] [TU] Nexus 4 | Nexus 5 | Nexus 6 - Apple Price Experience
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [33] [TU] Nexus 4 | Nexus 5 | Nexus 6 - Apple Price Experience
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [32] [TU] Nexus 4 | Nexus 5 | Nexus 6 - Apple Price Experience
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [31] [TU] Nexus 4 | Nexus 5 | Nexus 6 - Apple Price Experience
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [30] [TU] Nexus 4 | Nexus 5 - The KitKat Smartphone Experience
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [29] [TU] Nexus 4 | Nexus 5 - The KitKat Smartphone Experience
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [28] [TU] Nexus 4 | Nexus 5 - The KitKat Smartphone Experience
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [27] [TU] Nexus 4 | Nexus 5 - The KitKat Smartphone Experience
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [26] [TU] Nexus 4 | Nexus 5 - The KitKat Smartphone Experience
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [25] [TU] Nexus 4 | Nexus 5 - The KitKat Smartphone Experience
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [24] [TU] Nexus 4 | Nexus 5 - The KitKat Smartphone Experience
Perchè comprare un telefono della serie Nexus?
I dispositivi Android che non appartengono alla serie Nexus sono prodotti da case produttrici che provvede a tutto ciò che riguarda il dispositivo, dalla progettazione alla produzione fino ad arrivare al software ed al supporto post-vendita con aggiornamenti. Il nocciolo della questione sta proprio nella parte software, che pur essendo basato sempre su Android può presentare delle personalizzazioni introdotte dal produttore (ad esempio nel Galaxy S 2/3/4 la personalizzazione è l’interfaccia Touchwiz) che quindi non riesce a tenere il passo con gli ultimi aggiornamenti, richiedendo tempo per poter portare le proprie modifiche sull'ultima versione Android disponibile.
Tutto ciò richiede ovviamente dei tempi di sviluppo che si traducono in ritardi per gli aggiornamenti che arrivano all'utente finale.
I dispositivi Android della serie Nexus sono prodotti anch'essi da una casa produttrice esterna a Google, in quanto Google non ha fabbriche hardware, ma ne gestisce interamente tutta la parte software. I dispositivi della serie Nexus, quindi, avranno sempre l’ultima versione di Android (ad oggi, KitKat 4.4.4) non personalizzata da produttori esterni. Questo supporto diretto da parte di Google è chiamata Google Experience.
Inoltre Google lancia i suoi dispositivi della serie Nexus a prezzi estremamente competitivi, quasi a costo di produzione, per diffondere il più possibile Android e guadagnare successivamente dalle vendite realizzate dall'acquisto di app tramite il Play Store, e fidelizzare così il cliente. Google vende questi dispositivi in prima persona, tramite il Play Store, che ha una sezione dedicata ai dispositivi "pure Google".
Ad oggi sono stati sviluppati 6 smartphone Nexus, il primo è il Nexus One, prodotto da HTC, il secondo ed il terzo sono il Nexus S ed il Galaxy Nexus, prodotti entrambi in partnership con Samsung. Successivamente, presentato ad ottobre 2012, il Nexus 4 e il primo nexus prodotto da LG, partnership che porterà Big G a presentare, un anno dopo, il Nexus 5.
L'ultimo device presentato è il Nexus 6, primo nexus prodotto da Motorola, è anche il primo phablet della serie Nexus.
LG Nexus 4
LG Nexus 5
Motorola Nexus 6
F.A.Q. per l'acquisto di Nexus dal PlayStore
Devo anche pagare le spese di spedizione?
Si. 9,90€
La garanzia è ita?
Si
Ho fatto l'ordine e non ho più i soldi sulla postepay. Vuol dire che stanno per spedire?
Vuol dire che hanno congelato i soldi semplicemente perchè hai effettuato l'ordine, non risultano nel saldo disponibile ma di fatto sono ancora tuoi. Ritireranno i soldi in via definitiva quando spediranno.
Perchè prendono i soldi prima di spedire?
Li congelano solo così hanno già la cifra pronta da ritirare al momento della spedizione. In caso di annullamento ordine scongelano tale somma in modo da non dover fare un nuovo bonifico.
Posso fare l'ordine senza avere soldi sulla postepay?
Si ma non ti aspettare che spediscano XD (è consigliabile averli, ovviamente, in modo che possano gestire il tutto secondo i crismi)
il sito dice che non sono più disponibili. quindi?
quindi non sono più disponibili finchè il sito non dirà che sono nuovamente disponibili.
Il fatto che non siano disponibili vuol dire che devo aspettare dei secoli?
Lo sanno solo loro, generalmente no. Con tutte le vendite che stanno facendo è improbabile che rimangano a secco per troppi giorni.
C'è scritto che spediscono entro il ventordici di ottembre. COSI TANTO???? DAVVERO?
Si. Rassegnati. Se spediscono prima (facile) tanto meglio. Chiedere qui comunque non cambierà le cose.
Arriverà mai nei negozi fisici?
Molto difficile. Se mai dovesse arrivarci sarà distribuito da LG e quindi vedrà aumentarsi il prezzo di non meno (stima mia) di 100/150€.